Vi piacciono le “opere d’arte a pelo d’acqua”? In Versilia ne vantiamo una tutta naturale, sulle rive del nostro Lago di Massaciuccoli, a Massarosa.
Si tratta di una delle coltivazioni più grandi d’Italia – forse la più grande in assoluto – di fiori di loto!



Ben 7 ettari, sulle sponde del Lago di Massaciuccoli, di vasche limacciose che hanno sostituito le antiche risaie, dove si producono fiori di loto.
La coltivazione dà il nome alla pista ciclopedonale che unisce il centro di Massarosa alla frazione di Bozzano, da cui sono ben visibili queste straordinarie opere d’arte naturali, gigantesche, ora nel momento iniziale della fioritura, che durerà tutta l’estate, fino a settembre.

“Il fiore di loto è diventato un simbolo dello stile di vita spirituale: nasce dal fango, eppure non ne viene toccato. È un simbolo della trasformazione. Il fango si trasforma nel fiore più meraviglioso e fragrante che il mondo conosca.”
(Osho)
Come ci si arriva
Ho provato personalmente i diversi accessi e mi sento di consigliarvi questo, il più facile, fattibile anche a piedi, di pochissimi metri, anche per chi avesse difficoltà a camminare.
Da Massarosa, dalla via Sarzanese, vi dirigete verso la stazione ferroviaria di Bozzano (frazione di Massarosa).
Se siete in auto, potete parcheggiare facilmente lì davanti.
Con la stazione di fronte a voi, voltatevi sulla destra e imboccate (a piedi) la pista ciclopedonale.
Dopo pochissimi metri si apre sulla vostra destra uno spettacolo che non potrete non riconoscere!
Lunghezza totale percorso:
circa 1,5 km.
È la lunghezza del percorso totale, che volendo si può fare a piedi o in bicicletta, ma per visionare i fiori di loto basta percorrere i primissimi pochi metri.
Tempo di percorrenza del percorso totale:
a piedi, circa venti minuti.
FOTO DI STEFANO CARDELLA
Iscriviti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Trovi il form in home page
Scopri cosa posso fare per te