Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022
L’INTERVISTA
pubblicata sul magazine Paspartu 1 luglio 2014
Chi non lo ha mai visto almeno una volta da qualche parte? Alex, con la sua passione per il giornalismo e lo spettacolo, è sempre in giro per teatri, piazze, stadi, fiere. Difficile non incontrarlo mai! È uno sfegatato collezionista di materiale discografico di Mina e di Renato Zero.

Nella provincia di Lucca è conosciuto per aver collaborato per diversi anni con alcune testate giornalistiche locali (in questo senso possiamo definirlo “figlio d’arte” di Paolo Galli, ex giornalista sportivo de La Nazione di Lucca). Coltiva la sua immensa passione per la musica fin da quando aveva 10 anni (“Ogni lunedì mi compravo un 45 giri”, ci racconta). È uno sfegatato collezionista di materiale discografico di Mina e di Renato Zero; addirittura Paolo Limiti, durante un’intervista che rilasciò al settimanale “Gente”, lo citò come collezionista di cose rare.
Per coltivare la sua passione frequenta le fiere, si aggiorna su Internet, va agli spettacoli, ai concerti, collabora anche all’organizzazione di eventi.
A proposito della sua mania di collezionare, è un lettore storico di Paspartu: li ha tutti fin dal primo numero!

Botta & Risposta
Dove e quando sei nato?
Lucca, 21 dicembre 1962.
Che scuole hai frequentato?
ITC per due anni, poi scuola di odontotecnico a Livorno per sette anni, poi ho fatto il militare, al termine ho ripreso a frequentare il IV anno, ma una mattina ho deciso di smettere. Con il senno di poi, avrei scelto un indirizzo linguistico.
Andavi bene a scuola?
A inglese e francese sì.

Da bambino, cosa avresti voluto fare da grande?
Niente!
Prima professione?
Addetto alle vendite in un centro commerciale.
Professione attuale?
Critico musicale e organizzatore di eventi.

Dove vai nel tempo libero?
A vedere spettacoli in teatro.
Come ti vesti?
Mah… Guarda, tra i vari appellativi che mi hanno dato, ce n’è uno che si riferisce all’aspetto: “l’estroso”.
“Tra i vari appellativi che mi hanno dato, ce n’è uno che si riferisce all’aspetto: ‘l’estroso'”
Hobby?
Musica e spettacoli.
Sai cucinare?
Sì.
Cosa ordini al ristorante?
Pizza e Coca Cola.

A che ora vai a letto?
A mezzanotte.
Quando sei lontano da casa quello che più ti manca di casa tua è…
Il cane e il mio letto da una piazza e mezzo.
Qual e la tua vacanza ideale?
Mare.
Se per un giorno potessi scambiare la tua vita con quella di un’altra persona saresti…
Tempo fa avrei risposto “Renato Zero”, ma ora non più perché esteticamente è peggiorato! (ride).

Il tuo sito web preferito?
Facebook.
La suoneria sul tuo cellulare?
“FDM” di Rosalinda Celentano.
Cosa guardi in tv?
Programmi di informazione e spettacolo.
Cosa ascolti alla radio?
Ascolto Radio Monte Carlo e Cristiano Militello su Radio 101.

L’ultimo regalo che ti sei fatto?
Una giacca di jeans.
L’ultimo cd che hai comprato?
Il tributo a Lucio Dalla di Rita Forte.
L’ultimo concerto/spettacolo teatrale che hai visto?
Loredana Bertè a Montecatini.

Cosa apprezzi e cosa non ti piace di una donna e di un uomo?
Apprezzo chi dice le cose in faccia e non mi piace chi parla alle spalle. Inoltre non sopporto l’opportunismo.
La cosa più folle che hai fatto per amore è…
Accompagnare una persona da Lucca a Viareggio per farla incontrare con l’amante.
Sei religioso?
Sì, ma non bacchettone.

Destra o sinistra?
Non mi sono mai interessato alla politica e perciò non ci capisco nulla!
Matrimonio o coppia di fatto?
Dipende.
Un tuo vizio?
Soffro di shopping compulsivo e me ne vanto!
Un tuo pregio?
Altruista, che a volte è un difetto.
Un tuo difetto?
Non leggo e mangio tanta cioccolata.

Una paura/fobia?
Non ne ho più.
Una mania?
Prendo tutti i volantini e brochure che trovo in giro.
Il miglior consiglio che tu abbia mai ricevuto è stato…
Di non interrompere le persone mentre parlano.
Il tuo motto è…
“Amici non ne ho”.
Una frase che ti rappresenta
“C’è chi si mette degli occhiali da sole per avere più carisma e sintomatico mistero” (da “Bandiera bianca” di Franco Battiato).
“Alla tenera età di 10 anni mi feci comprare il 45 giri di Mina ‘Amor mio’, dopo averla vista in tv. Da lì nacque istintivamente un amore!”
Qualcosa che qualcuno ha detto di te
“Sei estroso, storico, intellettuale, intelligente, paziente, puntuale, perspicace”. Lo ha detto Gianluca Pecchini, direttore generale della Nazionale Italiana Cantanti. Cosa posso volere di più?
Cosa ti distingue dagli altri
L’essere me stesso.
Il luogo più bello della Versilia o provincia di Lucca
Tonfano (Pietrasanta).
Persone che stimi
In Versilia, la signora Wilma, moglie di Romano Battaglia. Tra i personaggi famosi che amo senza misura, oltre a Mina e Renato Zero, ci sono anche Anna Mazzamauro, Lucia Ocone, Mara Maionchi, Virginia Raffaele, Cinzia Leone. In particolare la Maionchi, per me, è terapeutica contro ogni forma di depressione! Tra i miti che ho avuto la fortuna di conoscere, ricorderei Giuni Russo e Gabriella Ferri.

Un genio
Madonna, ma anche Maria De Filippi!
Un eroe
Piero Marrazzo.
Un nemico
Leggi sopra il motto! (ride)
Il sogno
Vivere in una casa con giardino.
Dopo la morte
Indovinala grillo!
Progetti futuri?
Mare mare mare…

La prima cosa che ti viene in mente se ti dico…
AMORE = tradimento
CAMBIAMENTI = novità
VALORI = sempre più introvabili
ERRORI = innumerevoli
LIBERTÀ = una delle cose più importanti

Chi è Alex Galli
Abbiamo chiesto ad Alex di scrivere da solo la propria biografia in poche righe…
Ed ecco qua:
<<Minaiolo nonché Zerofolle, mai sorcino. Nasco a Lucca nel dicembre 1962 e alla tenera età di 10 anni mi faccio comprare il 45 giri di Mina “Amor mio”, dopo averla vista in tv. Da lì nasce istintivamente un amore, dapprima per la voce e subito dopo per l’immagine di Mina. Il tutto coronato dalla passione dei miei genitori per la cantante che, anche all’epoca, godeva di uno straordinario successo. Seguirono le cassette stereo 8 per la macchina e gli spettacoli alla Bussola. Mio padre era molto amico di Sergio Bernardini e così ebbi modo di far avere una letterina a Mina una sera che i miei andarono ad applaudirla. Chiaramente non ho mai avuto risposta… Iniziai a comprare ogni 45 e lp sempre più cosciente, convinto e felice di quello che facevo. E la passione cresceva. Arrivò in tv il mitico “Milleluci” ed io ero ormai un vero fan. L’8 luglio 1978 sono riuscito, finalmente, a vederla dal vivo a Bussoladomani e a tutt’oggi non ci sono parole per descrivere le emozioni provate in quel concerto. Nel 1980 nacque il MinaFansClub e subito mi feci socio, infatti ho ancora la tessera n. 9. La sede del club dapprima a Parma con Mauro Platy Coruzzi, passò poi ad Aosta con l’impeccabile direzione di Loris e Remo. La mia collezione discografica di Mina non è affatto completa, ma miro a completarla col tempo… All’inizio del 1977 fa capolino in tv uno strano personaggio che risponde al nome di Renato Zero. Da lì a pochi mesi diventa il mio cantante preferito e riesco a vedere ben 3 volte lo spettacolo “Zerofobia” (2 a Bussoladomani e una data storica, 23 novembre 1977, al Teatro Moderno di Lucca). Di lui ho praticamente tutto compresi il 45 “Gingì”, il 33 “Hair” e l’album “Orfeo 9 “ prima stampa originale. Un ringraziamento a questi due grandi artisti per avermi fatto conoscere a loro volta, con le loro produzioni, artisti del calibro di Alessandra (da Mina) e Farida (da Renato Zero). E grazie anche a Loredana Bertè che mi ha permesso di conoscere Aida Cooper.>> (Alex Galli)
FOTO DI GABRIELLA PETRUCCI
Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page