Ultimo aggiornamento 22 Novembre 2022
Questa volta faccio uno strappo alla regola e non parlo di Toscana, ma della vicina Liguria, per raccontare un luogo incredibile, con le foto dell’artista che lo ha immortalato.
Il fotografo Giovanni Nardini, artista viareggino, ci accompagna in questo viaggio fotografico nel paese fantasma di Balestrino (provincia di Savona, in Liguria).
Un paese abbandonato a causa di vari smottamenti e frane, ricostruito un po’ più a valle, che ormai ha tutto il fascino del “paese che non c’è”.





Nardini ha fotografato proprio quei luoghi in cui è proibito addentrarsi.
Gli scatti che vedete in questo articolo sono un’occasione unica, perché se vi recate a Balestrino non vi sarà possibile accedere a questi luoghi, dove l’unico ospite è il silenzio…
Dove l’unico ospite è il silenzio…












Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui








Un paese fantasma
Il borgo vecchio di Balestrino (Savona, Liguria) è ormai disabitato e in rovina.
Il borgo presentava gravi problemi di stabilità, causati da numerose frane e dallo smottamento della collina sulla quale risiede.








Nel 1962-1963 è stato ricostruito leggermente più a valle; da quel momento il borgo vecchio è stato abbandonato e oggigiorno è in avanzato stato di rovina e ha acquisito il fascino di un paese fantasma.
Nel 2013 l’accesso al borgo vecchio è stato interdetto al pubblico attraverso l’installazione di tre pesanti cancellate a causa di pericoli di crolli e di episodi di cronaca nera avvenuti al suo interno.
Nel 2015 sono avviati i lavori di restauro del borgo.
Il borgo vecchio è stato abbandonato e ha acquisito il fascino di un paese fantasma








Il fotografo artista
Chi è Giovanni Nardini




Giovanni Nardini è nato e vive a Viareggio.
Laureato in Filosofia, si è avvicinato alla fotografia agli inizi degli anni Ottanta.
Attento osservatore della vita quotidiana, intende la fotografia come ricerca, strumento per raccontare in maniera personale realtà sociali e culturali della propria terra e non solo.
Legato alla fotografia in bianco e nero, i suoi interessi si sono concentrati nella rappresentazione del mondo contadino della Lucchesia.
Primo fotografo a entrare nel mondo chiuso e riservato dei Certosini della Certosa di Farneta, ha realizzato un reportage dal quale nel 1998 è stato pubblicato il libro fotografico “La certosa di Farneta. Voci del silenzio”.
Nel dicembre del 2008 ha pubblicato il libro fotografico “Fuoco D’Arte. Fonderie artistiche a Pietrasanta”.
Tra il 2008 e il 2009 ha compiuto una ricerca di forte impatto sull’ex ospedale psichiatrico di Maggiano, ripercorso attraverso la lettura delle opere di Mario Tobino, su cui è stato pubblicato il libro “Luci d’Ombra. Viaggio per le antiche stanze dell’ex ospedale psichiatrico di Maggiano”.
Nel 2011 pubblica il libro “Gli ultimi Calafati di Viareggio”, un reportage su un cantiere viareggino che mantiene in vita, nella costruzione di barche di legno, le vecchie tecniche dei calafati.
Parallelamente a queste ricerche coltiva l’altra grande passione: la fotografia di strada, che lo porta a rappresentare la quotidianità delle più grandi città d’Europa e d’Italia.




















Sito: www.giovanninardini.it
Li torturo tuttiiiii!!!
Hai un bar, un negozio, un luogo dove svolgi il tuo lavoro di cui ti piacerebbe parlare?
Potremmo partire da quel luogo per raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione!
Ti serve una tortura personalizzata, che ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page
Affascinante!!! Scatti realistici coinvolgenti. Un artista Complimenti ?
Grazie Antonella! Gli scatti di Giovanni Nardini fanno emozionare!