Ultimo aggiornamento 20 Agosto 2023

Dieci street artist di fama internazionale hanno disegnato a Viareggio il muro di via Ponchielli.
Un muro di colori per un segno di rinascita nel luogo del disastro ferroviario del 29 giugno 2009.

9 binario 10 Viareggio l incipit con i nomi di tutti gli artisti ok
L’incipit con i nomi di tutti gli artisti
2 binario 10 Viareggio L opera intera di Oblo che omaggia Agnes Varda per Binario 10 ok
L’opera intera di Oblo che omaggia Agnès Varda per Binario 10
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

A dieci anni dalla tragedia che ha sconvolto la città, il Soroptimist International Club di Viareggio-Versilia ha promosso il progetto Binario 10 per celebrare la memoria, in collaborazione con il Comune e l’associazione Il Mondo Che Vorrei.

3 binario 10 Viareggio Exit Enter e Ache77 opera in tandem per Binario 10 ok
Exit Enter e Ache77, opera in tandem per Binario 10
4 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di Exit Enter e Ache77 ok
Dettaglio dell’opera di Exit Enter e Ache77
5 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di Exit Enter e Ache77 ok
Dettaglio dell’opera di Exit Enter e Ache77
6 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di Exit Enter e Ache77 ok
Dettaglio dell’opera di Exit Enter e Ache77

A partire dall’inizio del mese di giugno del 2019, alcuni tra i più conosciuti street artist italiani, noti a livello internazionale, si sono alternati, di giorno in giorno fino al 26 giugno, e hanno firmato con il proprio estro e fantasia una parte del muro che divideva via Ponchielli dal binario numero 10, poi demolito. Proprio quella tragica linea di confine che ha segnato la distruzione. E che adesso diventa invece simbolo di rinascita.

7 binario 10 Viareggio Aleandro Roncara per Binario 10 ok
Aleandro Roncarà per Binario 10
8 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di Aleandro Roncara ok
Dettaglio dell’opera di Aleandro Roncarà

Data la lunghezza del muro, e quindi l’impossibilità di gestirlo in un’unica azione, il recupero è partito dalla parte centrale (prospiciente il Parco della Memoria) ed è proseguito a step, per singoli pannelli, per un totale di 25 metri.

11 binario 10 Viareggio l opera di Carlo Galli artista di Viareggio ok
L’opera di Carlo Galli
12 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di Carlo Galli ok
L’opera di Carlo Galli

Artisti prenotati già per la prossima edizione

Il lavoro procederà con la seconda edizione, con artisti nuovi.
Visto il successo di questa prima parte, molti si sono già proposti per partecipare.

13 binario 10 Viareggio Miles per Binario 10 ok
Miles
15 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di MIles ok
Dettaglio dell’opera di Miles
14 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di Miles ok
Dettaglio dell’opera di Miles

La donazione alla città

I colorati murales, a lavori finiti, sono stati donati simbolicamente alla città di Viareggio.

10 binario 10 Viareggio l Angelo di Blub al Binario 10 ok
L’Angelo di Blub
16 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di Marco Fine artista di Viareggio ok
L’opera di Marco Fine

Un muro di colori per un segno di rinascita nel luogo del disastro ferroviario del 2009

Il Direttore Artistico

Direttore Artistico dell’iniziativa è il professor Bruno Ialuna, docente di Lettere di Montecatini, collezionista, organizzatore di eventi e amico di artisti di fama nazionale e internazionale. Lui ha selezionato i dieci artisti.

17 binario 10 Viareggio l opera di A m l rum da me ok
A m’l rum da me
22 binario 10 Viareggio La Madonna della Strada di Liberta per Binario 10 ok
La Madonna della Strada di Libertà

Dieci street artist

Dieci sono gli street artist che hanno partecipato:

i due viareggini Marco Fine e Carlo Galli
Blub
Exit Enter
Ache77
Miles
Oblo
Libertà
A m’l rum da me
Aleandro Roncarà

Si tratta di artisti molto richiesti sia in Italia che in Europa, alcuni impegnati dal Sud America all’Australia, che per questo progetto hanno aderito con entusiasmo, prestando la propria opera a titolo totalmente gratuito.

18 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di A m l rum da me ok
Dettaglio dell’opera di A m’l rum da me

Il progetto

Brunella Dinelli, presidente del Soroptimist Club Viareggio-Versilia, ci ha spiegato così il progetto:

“Attualmente in via Ponchielli è rimasto un muro anonimo e preda di facili atti ancor più deturpanti e abbiamo pensato quindi, in concomitanza col decimo anniversario del disastro, di contribuire a valorizzare quest’area per simboleggiare una rinascita, donando alla città di Viareggio un grande murale, avvalendoci dell’opera di vari artisti della street art, creando una sorta di galleria d’arte all’aria aperta che possa essere punto di riferimento per esperti, collezionisti o semplicemente curiosi. L’idea futura è di dare avvio, con questo progetto, a un happening che si ripeta annualmente, in occasione della ricorrenza dell’anniversario del disastro, per realizzare ogni anno ulteriori murales fino al completamento del muro, contattando altri artisti e collaborando con le Scuole d’Arte del territorio”.

19 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di A m l rum da me ok
Dettaglio dell’opera di A m’l rum da me

La curiosità: i cestini per cibo e kit

Per realizzare i lavori, venivano loro forniti cestini per mangiare e il kit completo di colori e bombolette per street art.

20 binario 10 Viareggio Exit Enter per Binario 10 ok
L’opera di Exit Enter
21 binario 10 Viareggio dettaglio dell opera di Exit Enter ok
Dettaglio dell’opera di Exit Enter

La curiosità (bis!): lo street artist anonimo ha lavorato di notte

Uno degli street artist, che per il proprio stile lavora in completo anonimato senza rivelare mai la propria identità, ha realizzato il proprio lavoro tutto di notte, suscitando la curiosità di tanti appassionati.

23 binario 10 Viareggio il murale finito ok
Via Ponchielli, il murale finito

Tutto Binario 10 minuto per minuto!

Qui ho intervistato Maupal, l’artista di Binario 10 seconda edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la seconda edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Elisa Tamburrini e Cibo, gli artisti di Binario 10 terza edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la terza edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Alice Pasquini in arte Alicè, l’artista di Binario 10 quarta edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la quarta edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Silvia Cirri e Michele Cinquini, gli artisti di Binario 10 quinta edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la quinta edizione di Binario 10
Qui ho raccontato la sesta edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Jacopo Allegrucci, l’artista di Binario 10 settima edizione
Qui ho raccontato la settima edizione di Binario 10

FOTO DI CINZIA DONATI

Li torturo tuttiiiii!!!
Hai un bar, un negozio, un luogo dove svolgi il tuo lavoro di cui ti piacerebbe parlare?
Potremmo partire da quel luogo per raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione!
Ti serve una tortura personalizzata, che ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page

In un anno questo sito è stato letto da oltre 39mila persone, che hanno consultato oltre 56mila articoli (Analytics 26/9/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato