Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022

Pieve Santa Luce, frazione di Santa Luce, in piena campagna pisana, offre una vasta distesa viola di campi di lavanda per veri appassionati!
Si tratta di campi di proprietà privata, quindi attenzione… Si possono fotografare liberamente perché ben visibili dalla strada che ci passa in mezzo, però non vi addentrate senza chiedere il permesso!

blogging breakfast nei campi di lavanda 8 giugno 2019 IMG_8662
Donne nel campo di lavanda! Lavender Fields Forever!

Le piante aromatiche vengono coltivate sulle Colline Pisane dall’azienda Flora, che, occupandosi di produzione e distribuzione di prodotti di aromaterapia tradizionale e aromaterapia scientifica con oli essenziali puri, bio, certificati, produce anche olio essenziale di lavanda, appunto.

Perché la lavanda in provincia di Pisa?

Una quindicina di aziende agricole della zona si sono riunite per dar vita a un progetto con l’intenzione di valorizzare il territorio. Hanno seminato in 20 ettari di terreno piante aromatiche di lavanda, timo e origano, coltivandole secondo i principi dell’agricoltura biodinamica.

blogging breakfast nei campi di lavanda 8 giugno 2019 IMG_8663
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio la giornalista, con calma e con un occhio attento alla socialsfera.
Racconto i dettagli:
sia delle persone che intervisto (torturo!)
che dei luoghi che amo far conoscere.

Racconta chi sei e cosa fai
attraverso la tua tortura personalizzata!
Contattami!

Flora è un’azienda di Lorenzana, sempre in provincia di Pisa, che con grande entusiasmo ha dato il via a questo progetto, realizzando nel 2019 la prima edizione del Lavanda Festival.

blogging breakfast nei campi di lavanda 8 giugno 2019 IMG_8640 ok

In quell’occasione, ho avuto il piacere di partecipare a un Blogging Breakfast organizzato da Silvia Ceriegi, blogger di Trippando, proprio presso l’azienda Flora.
Blogging Breakfast è una giornata in cui blogger e aspiranti tali si trovano, fanno colazione insieme, con calma, chiacchierano, fanno network. Ogni volta un ospite e una lezione informale su un tema che possa interessare chi fa blogging.
In quella occasione – come vedete dalle foto (era l’8 giugno 2019) – abbiamo parlato di fotografia con Francesca Giagnorio, blogger di Everyday Coffee, e della lavanda di Flora.
Dopodiché, accompagnati dalla responsabile della comunicazione di Flora, abbiamo visitato i campi, cercando di mettere in pratica ciò che Francesca ci aveva spiegato a proposito degli scatti fotografici in campi di lavanda!

La fine di giugno è il momento di maggior fioritura delle piante di lavanda, che tingono di viola il paesaggio

blogging breakfast nei campi di lavanda 8 giugno 2019 IMG_8631 ok
La colazione presso l’Azienda Flora: la panna cotta alla lavanda!
blogging breakfast nei campi di lavanda 8 giugno 2019 IMG_8632 ok
La colazione presso l’Azienda Flora: la tisana alla lavanda!
blogging breakfast nei campi di lavanda 8 giugno 2019 IMG_8633 ok
La blogger Francesca Giagnorio ci spiega come fotografare la lavanda…

Vedete qui le foto di quella incredibile giornata

Sotto il segno, anzi il profumo!, di meravigliose piante di lavanda!

blogging breakfast nei campi di lavanda 8 giugno 2019 IMG_8638 ok
Le blogger Francesca Giagnorio e Anna Maria Drovandi (che è la mamma di Francesca!) “studiano” l’inquadratura migliore…
blogging breakfast nei campi di lavanda 8 giugno 2019 IMG_8642 ok
…Sarà questa?

“Le nebbie sono scomparse: esco. Mi rallegra il buon odore casalingo di spigo e di lavanda dei paesetti toscani”

(Dino Campana)

La prima fioritura delle piante di lavanda che circondano la Pieve di Santa Luce è avvenuta proprio nel 2019, nel periodo in cui Flora ha festeggiato i 30 anni di attività.

Andate a fine giugno a godervi lo spettacolo e il profumo!

Il consiglio è di andare a fine giugno per godersi lo spettacolo: la fine di giugno è il momento di maggior fioritura delle piante di lavanda, che tingono di viola il paesaggio circostante e lo inebriano con il loro profumo.

Fine giugno è anche il momento perfetto per la distillazione dell’olio essenziale.

Regole di buon senso per la visita ai campi di lavanda

(Testo tratto da L’Aromatario, rivista Flora per il benessere www.aromatario.it)

  • Non schiacciare con i piedi le piante
  • Non cogliere i fiori
  • Non scavalcare le file di lavanda
  • Non entrare nelle zone interdette
  • Non disturbare le api vicino le loro arnie
  • Bambini sotto controllo, a portata di mano
  • Non accedere ai filari con biciclette e moto
  • Non gettare alcun rifiuto nel campo
  • Cani al guinzaglio con sacchetti raccolta loro bisogni
  • Non entrare nel campo dopo una pioggia

Info: telefono 050 662907
Azienda Flora (Lorenzana, Pisa)

blogging breakfast nei campi di lavanda 8 giugno 2019 IMG_8664
Arrivederci al prossimo anno!

FOTO E VIDEO DI CINZIA DONATI

Li torturo tuttiiiii!!!
Hai un bar, un negozio, un luogo dove svolgi il tuo lavoro di cui ti piacerebbe parlare?
Potremmo partire da quel luogo per raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione!
Ti serve una tortura personalizzata, che ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

Iscriviti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Trovi il form in home page