Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2023

Anche per la settima edizione del progetto Binario 10 (che in realtà si chiama “Binar10”, ma per motivazioni tecniche legate ai motori di ricerca scrivo nella forma “Binario 10”), ho il piacere e l’onore di seguire da vicino – e documentare con foto e video che pubblico sui miei canali social e che confluiranno poi a fine lavori in un articolo dedicato – le fasi della creazione dell’opera che il carrista-artista costruttore del Carnevale di Viareggio, vincitore delle ultime due edizioni, Jacopo Allegrucci realizza in via Ponchielli a Viareggio, luogo dell’incidente ferroviario del 29 giugno 2009, che sta rinascendo proprio grazie a questo progetto che coinvolge diversi artisti e li vede impegnati nella realizzazione di murales sul muro che costeggia la linea ferroviaria.

binario 10 viareggio via ponchielli 2023 jacopo allegrucci 3
“Posso farti una foto?” “Ok! Rido? No, non rido…”

Parliamo di Jacopo Allegrucci: chi è e cosa fa

Una “mini tortura” per scoprirlo più da vicino!

Quando ti chiedono che lavoro fai, cosa rispondi?
Ehm… Artigiano… Ma è già una domanda? (risata generale, NdR)

Sì sì! È la prima domanda basic!
Ah ok. Artigiano, costruttore di carri del Carnevale.

Dove e quando sei nato? Dove vivi?
Sono nato a Viareggio il 19 giugno del 1977. Vivo a Viareggio, al Marco Polo.

Come hai iniziato nel campo dell’arte?
Jacopo Allegrucci risponde nel video qui sotto:

Quindi avevi già in mente il Carnevale?
Avevo già in mente il Carnevale, era già una mia grande passione. Andai a fare i movimenti da Roberto Vannucci e gli chiesi se l’anno seguente potevo dargli una mano e se mi poteva insegnare. Nel 1997 iniziai con lui, che era in seconda categoria, si vinse e si andò in prima categoria. L’anno dopo, il 1998, c’era il bando per le maschere isolate, presentai la maschera isolata e iniziai così.

“Non ho mai fatto murales prima di ora”

cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

Dovendo dire solo una grande soddisfazione lavorativa avuta finora, così di pancia, quali diresti?
La prima che mi viene in mente è l’ultima! Quella dello scorso anno (la vittoria, NdR), essendo i 150 anni del Carnevale io e la mia squadra ci tenevamo veramente tantissimo. Fortunatamente è andata bene e siamo riusciti a vincere questo Carnevale che rimarrà sicuramente nella storia.

Come nasce l’idea di realizzare una tua opera per Binario 10?
Mi hanno convocato perché, se non sbaglio, da quest’anno a chi vince il Carnevale viene proposto di fare il murale per Binar10. Mi è stato proposto e ho accettato molto volentieri. Per me è un’esperienza nuova, perché non ho mai fatto murales prima di ora. Esperienza bella, perché da viareggino mi fa piacere realizzare un’opera per Viareggio, per via Ponchielli, la sento molto, forse anche più della costruzione di un carro, che è un’opera effimera. Questa rimane…

Puoi darci qualche piccola indicazione sul tema che hai scelto per Binario 10?
Ho pensato a fare questo fondale marino, perché essendo a Viareggio mi è venuta questa idea di tema marino.

Progetti futuri?
Carnevale, ma non ti posso dire niente. Ti posso solo anticipare che è un carro sui giovani.

“La sento molto, forse anche più della costruzione di un carro, che è un’opera effimera. Questa rimane…”

binario 10 viareggio via ponchielli 2023 jacopo allegrucci 4
Ingrediente essenziale per un costruttore-carrista: l’ironia. Jacopo ha trovato una somiglianza tra la ventosa del tentacolo del polpo e un biscotto con cui ha fatto pausa-merenda!

Cosa è Binario 10?

Il progetto Binario 10, che in realtà si chiama Binar10, promosso (e marchio registrato) dal Soroptimist International Club Viareggio-Versilia, con la direzione artistica di Bruno Ialuna, ha preso forma nel 2019, quando dieci street artist hanno disegnato i murales che hanno conferito un’immagine nuova e artistica al muro di via Ponchielli, luogo del disastro ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009.
Quel percorso, avviato nel 2019 con i dieci street artist Marco Fine, Carlo Galli, Blub, Exit Enter, Ache77, Miles, Oblo, Libertà, A m’l rum da me e Aleandro Roncarà e proseguito poi con Maupal nella seconda edizione, con Elisa Tamburrini e Cibo nella terza edizione, con Alicè nella quarta edizione, con Silvia Cirri e Michele Cinquini nella quinta edizione, con gli alunni del Piaggia, MUZ, Nian e LDB nella sesta edizione, è tornato a prendere forma, in questa che possiamo chiamare “settima edizione”.

binario 10 viareggio via ponchielli 2023 jacopo allegrucci 1
Jacopo, a inizio lavori, stende la prima mano di #aggrappante (chi segue sui social la mia cronaca giornaliera, capirà questo hashtag!)

Tutto Binario 10 minuto per minuto!

Qui ho raccontato e documentato la prima edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Maupal, l’artista di Binario 10 seconda edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la seconda edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Elisa Tamburrini e Cibo, gli artisti di Binario 10 terza edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la terza edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Alicè, l’artista di Binario 10 quarta edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la quarta edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Silvia Cirri e Michele Cinquini, gli artisti di Binario 10 quinta edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la quinta edizione di Binario 10
Qui ho raccontato la sesta edizione di Binario 10
Qui ho raccontato la settima edizione di Binario 10

FOTO E VIDEO DI CINZIA DONATI

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page

In un anno questo sito è stato letto da oltre 39mila persone, che hanno consultato oltre 56mila articoli (Analytics 13/9/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato