Ultimo aggiornamento 14 Luglio 2023

Pittore che vive e lavora a Lucca, Dario Barsotti, in arte Lustro, lo ripete spesso nel corso della nostra intervista: è libero da ogni condizionamento. È una sua caratteristica, che diventa anche cifra stilistica.
La libertà è impegnativa, richiede dedizione costante. Nel caso di Dario, gli permette di farsi vedere senza filtri e questa nota costante traspare dai suoi dipinti, sempre ispirati alla realtà.

dario lustro barsotti 11 pittore di lucca

La tortura!

Che lavoro fai? La pittura è la tua attività principale?
La pittura è la mia seconda attività, svolgo anche un “lavoro normale” legato alla vendita. In alcuni casi ho integrato le due professioni collaborando con aziende ed enti per progetti artistici o eventi.

Come si svolge il tuo lavoro da pittore? Indicaci un iter che segui
Non posso dire di seguire una procedura sempre uguale, però mi sento di confermare che ogni dipinto è legato a un tema che sviluppo quasi sempre scrivendo note, contenuti più o meno poetici e trattando l’argomento anche per iscritto.
Cosa nasca prima non si può dire, ma le due componenti “parole” e “immagini” sono imprescindibili per una mia riuscita nel lavoro.
Anche la fotografia riveste un ruolo fondamentale: alla fine la composizione scenica del dipinto si arricchisce di tanti elementi e il risultato finale ha vita propria.
Ad oggi non ho mai sofferto di crisi d’ispirazione: ho bozzetti e idee per lavorare con una buona autonomia per lunghi periodi.
Di solito lavoro per me stesso, dipingo i temi che maggiormente sento di esplorare a prescindere dalla richiesta del mercato o dallo stile più in voga.

dario lustro barsotti 9 pittore di lucca
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

A Lucca un artista ha margine per lavorare?
Direi di sì. La prova è che Lucca vanta un numero consistente di pittori in attività. Poco tempo fa, discutendone con un addetto ai lavori, ne abbiamo stimati oltre mille!
La nostra città è ricca di storia e di arte, inevitabilmente ne siamo tutti contaminati, sia chi ne realizza che chi ne usufruisce.
Nel mio caso specifico, confesso che in due anni, dal 2019 al 2021, ho prodotto oltre 100 dipinti. Per organizzare le ultime mostre del 2022, mi sono trovato in difficoltà a mettere insieme 20 opere, me ne erano rimaste solo una decina. Mi sono messo al lavoro e ho realizzato quelle che mancavano.

Dicci un complimento ricevuto in campo professionale che ti ha fatto più piacere e una critica che invece ti ha dato fastidio
L’ego degli artisti ha dimensioni smisurate! (sorride) A volte mi capita di incontrare alle mie mostre dei pittori, che alla fine finiscono per parlare soltanto di se stessi e dei propri lavori. Più o meno tutti noi conosciamo persone che dipingono o che si occupano di arte, quindi il dialogo potrebbe diventare eterno. Io ascolto sempre quello che le persone hanno da dirmi, a volte sono rimasto sbalordito della lettura di alcuni dipinti, altre volte mi sono reso conto di averli capiti solo io. Per me è fondamentale nella mia produzione rimanere libero da ogni condizionamento.
Potrei dirti che ho ricevuto i complimenti di pittori che stimo, di maestri d’arte, oppure riconoscimenti e premi, ma avrebbe questo aspetto una maggiore importanza paragonato a una lacrimuccia scesa alla consegna del quadro? Non penso.
Non è per fama e denaro che dipingo, mi definisco “finto artista” perché non credo in tante logiche legate all’Arte!

dario lustro barsotti 8 pittore lucchese

Quali sono le esperienze passate più significative che ti hanno portato fino qui?
Ho partecipato alla creazione di tanti piccoli progetti e collaborato con molte realtà, senza negarmi, senza portare nessuna bandiera, in modo libero da condizionamenti esterni e seguendo sempre il mio ideale. Questo il mio più grande successo.

Di cosa sei più orgoglioso?
Del dolore e dell’uccello padulo!
Ho saputo convogliare il dolore di un momento drammatico della vita in qualcosa di bello e significativo. È stata una gran cosa a livello umano.
L’uccello padulo è altra storia! (ride) Scrissi un sonetto in vernacolo con quel titolo che trattava proprio della presunzione umana. È un motivo di orgoglio che il blog post relativo a quella poesiola riesca quotidianamente a totalizzare un buon numero di visite! Lavora instancabilmente, un lavoro modesto ma costante, un modo basso di volare, ma pur sempre un volo… Un po’ come faccio io.

Quali progetti hai in cantiere per il futuro?
Vorrei spaziare, sperimentare, allargare gli orizzonti. Non potrei scindere la mia vita dalla professione che svolgo.
Ho partecipato a una performance artistica dove era richiesta un’allure “teatrale” che non possedevo, però l’ho fatto comunque, ne nascerà una seconda.
A breve spedirò un dipinto in Germania per un progetto importante patrocinato da una Fondazione e poi… Ho un paio di libri nel cassetto che vorrei adattare e finalmente pubblicare.

La scultura?
Perché no! Non ho mai scolpito, ma vorrei provarci. Le idee ci sono, la tecnica non sempre, ma non è un limite a cui voglio pensare.

Perché “Lustro”?

“Lustro” è storia lunga. In breve: mi fu detto da un amico, in un momento assai “forte” della mia vita, “Stai lustro”, cosa che significa a Lucca e in tutta la Toscana “Sei conciato per le feste”. E questo era tanto vero quanto inevitabile e necessario in quel tempo. “Illustrare” è quello che faccio in pittura e parole e un lustro, quindi cinque anni, l’intervallo che mi ero dato per uscire da quei casini. Non approfondisco le dinamiche!

“Dipingo a prescindere dalla richiesta del mercato o dallo stile più in voga”

dario lustro barsotti 14 pittore di lucca

Questionario Proustiano con il Lustro

Il tratto principale del mio carattere
Riflessività
La qualità che apprezzo in una persona
Il pensiero critico
Quel che apprezzo di più nei miei amici
Lealtà
Il mio principale difetto
Permaloso
La mia occupazione preferita
Pittura
Il mio sogno di felicità
Una libertà vera
Il colore che preferisco
Verde marcio
I miei autori preferiti
Albert Camus, Franz Kafka, Luigi Pirandello
I miei pittori preferiti
(riflette) A questa ti devo rispondere al volo così?
I miei eroi nella finzione
Non ne ho
I miei eroi nella vita reale
Non credo ci siano eroi
Quel che detesto più di tutto
Non avere idee
Stato attuale del mio animo
Stranamente felice
Le colpe che mi ispirano maggiore indulgenza
Bugie
Il mio motto
“Di tutto bisogna fare esperienza e di caldo e di freddo bisogna che l’uomo sia folle” (Geoffrey Chaucer)

Cosa è il Questionario Proustiano?
Se volete divertirvi a fare il vostro Questionario Proustiano, sappiate che consiste in una serie di domande, alcune generiche e altre tagliate su misura per la persona intervistata, volte a conoscere i gusti e le aspirazioni personali di chi vi risponde. La caratteristica essenziale è quella del “botta & risposta” immediato, cioè bisogna rispondere senza pensarci troppo.
Si chiama così perché il primo a compilarlo fu Marcel Proust, da adolescente, consigliato dall’amica coetanea Antoinette Faure.

dario lustro barsotti 1 pittore di lucca

Chi è Dario “Lustro” Barsotti

Nato a: Lucca
Il: 13 settembre 1974
“Sono nato il giorno della Processione della Santa Croce di Lucca – racconta orgoglioso e divertito – ovvero il giorno più importante dell’anno per la mia città”
Vive a: Lucca

“Non è per fama e denaro che dipingo”

Dove possiamo trovarlo

Instagram lustrodalucca
Facebook Dario Lustro
https://lustroarte.it/
https://www.justinlucca.it/

“È fondamentale nella mia produzione rimanere libero da ogni condizionamento”

dario lustro barsotti 5 pittore di lucca
dario lustro barsotti 10 pittore lucchese

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page

In un anno questo sito è stato letto da oltre 39mila persone, che hanno consultato oltre 56mila articoli (Analytics 13/9/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato