Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022

L’INTERVISTA
pubblicata sul magazine Paspartu 16 aprile 2014

“Welcome To Elderstorm”. Un film realizzato senza alcun finanziamento né pubblico né privato, ma grazie all’aiuto di amici e amici di amici che hanno prestato gratuitamente il proprio tempo e i propri oggetti, solo per il gusto di far parte di questa incredibile operazione! 125 persone, fra attori e comparse, tutti non professionisti e alla prima esperienza, tra cui spicca il cameo del giornalista e conduttore televisivo Luca Telese. Un film autofinanziato costato 400 euro in tutto! La prima nazionale è fissata per il 20 maggio al Teatro Comunale di Pietrasanta.

diego bonuccelli 6
Sul set

D: Diego, raccontaci come è nata questa idea del film
R: L’idea è nata a gennaio 2013. Devo dire che la passione per il cinema l’ho sempre avuta, già da piccolo realizzavo dei filmati amatoriali. Poi, finite le scuole superiori, ho realizzato “Super Carla”…

D: Di cosa si tratta?
R: È un cortometraggio di circa 15 minuti, scherzoso e grottesco, in cui la protagonista è mia nonna, la supereroina Super Carla, che combatte contro un cattivo che mette in pericolo la città.

D: Dove lo hai girato?
R: A casa mia! Tra interno e giardino.

diego bonuccelli 2

D: Quanto tempo ci hai lavorato?
R: Circa un mese.

D: Poi?
R: Visto che il risultato, pur essendo fatto in casa e visto solo da amici e parenti, era gradevole, ho iniziato le riprese, a febbraio 2013, di un mediometraggio western.

“Devo dire che la passione per il cinema l’ho sempre avuta, già da piccolo realizzavo dei filmati amatoriali”

D: Risultato?
R: Un mediometraggio di 42 minuti. Siamo partiti improvvisando, coinvolgendo in tutto, tra attori e comparse, 31 persone: parenti, amici, amici di amici…

D: Parenti? Cioè?
R: Recitano anche mio papà, mio zio, mio cugino, mia nonna. Poi ci sono anche amici come Lora Santini e Antonio Meccheri.

D: Fai tutto da solo?
R: Sì: regia, montaggio, fotografia, sceneggiatura… È un western serio, girato a Pietrasanta in circa 4 mesi di lavoro. Lo abbiamo proiettato a luglio 2013 al Musa di fronte a un pubblico di 400 persone.

luca telese
Luca Telese
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

D: Quanto è costato?
R: 250 euro in tutto, escluse le attrezzature.

D: Così poco?
R: Sì. Perché ci si arrangia con tutto! Le persone partecipano gratuitamente, regia, montaggio e tutto il resto li faccio io, i costumi e gli oggetti sono tutti recuperati con riciclo e riuso… Cappelli e armi giocattolo sono dell’Incaba. Lo scoglio dei soldi non ci ferma!

D: Quando hai iniziato a lavorare a “Welcome To Elderstorm”?
R: Il 31 luglio 2013. In agosto abbiamo girato qualche scena un po’ più pericolosa, in acqua e nelle cascate.

D: Anche qui amici e parenti?
R: Sì. 125 persone in tutto: parenti, amici, amici di amici.

D: Quanto è costato?
R: 400 euro, sempre escluse le attrezzature. Con una buona telecamera e un computer adeguato, si può fare. Una volta, con la pellicola, sarebbe costato molto di più.

D: Durata?
R: 80 minuti. 5 ore di riprese. Abbiamo girato due ore al giorno, una volta la settimana. In tutto sei mesi e mezzo di lavoro.

mimma briganti
Mimma Briganti

D: Dove hai girato?
R: Tra Pietrasanta e Seravezza. Gli interni sono della Villa La Versiliana, arredata per l’occasione con mobili di antiquariato prestati da un’amica, le ex carceri sopra il Teatro Comunale e la soffitta di uno degli attori, che è rimasta arredata come negli anni Venti. Gli esterni invece sono Baccatoio, Valdicastello, Pollino, Malbacco.

D: Tra gli attori ci sono Luca Telese, giornalista, e Mimma Briganti, cantante lirica…
R: Sì. Telese interpreta un giornalista di 100 anni fa che intervista il sindaco e Mimma Briganti interpreta una cantante lirica, cioè fanno quello che fanno anche nella realtà! I protagonisti sono Marco Bonuccelli, che nella vita reale è mio padre, e Roberto Walter Colombini, amico di famiglia. Poi ci sono Cesare Tarabella, che nel film interpreta il sindaco, e Fabrizio Palla, che interpreta il braccio destro del sindaco.

D: Quando lo vedremo?
R: Il 20 maggio al Teatro Comunale di Pietrasanta.

diego bonuccelli 3
Sul set

Botta&Risposta

Dove e quando sei nato?
Viareggio, 11 novembre 1993

Che scuole hai frequentato?
I.T.C. a Pietrasanta e ora Università a Pisa

Vai bene a scuola?
Normale

Da bambino, cosa avresti voluto fare da grande?
Il regista

Professione attuale
Studente

Hobby
Cinema, guardo i film a casa

Al tuo ristorante preferito, cosa ordini?
Pizza

A che ora vai a letto?
Tardi, a mezzanotte

Qual e la tua vacanza ideale?
In montagna

Se per un giorno potessi scambiare la tua vita con quella di un’altra persona saresti…
Un regista che ha vinto degli Oscar

Il tuo sito web preferito
Facebook e YouTube

La suoneria sul tuo cellulare
È sempre silenzioso

Cosa guardi in tv?
Film e sport

Cosa ascolti alla radio?
Non ascolto la radio

“Siamo partiti improvvisando, coinvolgendo in tutto, tra attori e comparse, 31 persone: parenti, amici, amici di amici…”

L’ultimo regalo che ti sei fatto
Una telecamera

Sei religioso?
No

Politica: destra o sinistra?
Sinistra

Matrimonio o coppia di fatto?
Coppia di fatto

Un vizio
Non ne ho

Un pregio
Sono preciso

Un difetto
Idem come sopra! Mi arrabbio se le cose non vengono bene

Una paura e una fobia
Non ne ho

Ricevi complimenti per…
Essere riuscito a realizzare questo film

Ricevi critiche per…
La realizzazione dal punto di vista tecnico del film

Il luogo più bello della Versilia
La costa

Un genio
Leonardo Da Vinci

Un eroe
Super Carla!

Il sogno
Diventare regista professionista e realizzare film che mi piacciono

Progetti futuri?
Spero di trovare qualcuno che creda in me, per poter realizzare il sogno!

diego bonuccelli 4
Sul set

Chi è Diego Bonuccelli

Diego Bonuccelli nasce a Viareggio l’11 novembre 1993. Frequenta la Facoltà di Lettere Discipline Spettacolo e Comunicazione dell’Università di Pisa. Nel 2013 realizza il cortometraggio grottesco “Super Carla” (13 minuti), storia di Nonna Carla, un supereroe dei giorni nostri. Realizza anche il mediometraggio western “The Green Furies” (42 minuti), interamente girato in località del comune di Pietrasanta. Attori, comparse e tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione, lo fanno gratuitamente. Tra le altre cose, realizza due trailer di presentazione del 3° Festival Doc Cartoon, un documentario di 3 minuti sui partigiani versiliesi, un book trailer per il romanzo “El Lucha Libre”. Nel 2014 esce il suo film western “Welcome To Elderstorm”, ambientato in una colonia penale degli USA nel 1913.

locandina film welcome to elderstorm
Locandina

Il film: Welcome To Elderstorm

Lungometraggio (circa 80 minuti) girato interamente in Versilia, tra Pietrasanta e Seravezza, ambientato negli USA di 100 anni fa. La storia racconta la vicenda di due immigrati, un italiano e un tedesco, rinchiusi in una colonia penale come prigionieri politici, che dopo un tentativo di fuga fallito vengono ingaggiati, in cambio della libertà, per eliminare tre pericolosi criminali. La storia è totalmente originale, il film fonde diversi generi (prison movie, gangster movie, western). Un film d’azione duro e spietato, dove anche i “buoni” costretti alla violenza diventano implacabili e senza pietà.

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page