Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022

L’INTERVISTA
pubblicata sul magazine Paspartu 1 dicembre 2013

Il più famoso esperto di immagine italiano ha presentato il suo ultimo libro a Viareggio. Lo abbiamo incontrato nell’ambito della IX edizione della rassegna culturale “Viareggio Incontri”, un evento che, sulla terrazza del Caffè Il Principino di Viareggio, ospita nel corso dell’estate personaggi di chiara fama. Nel nuovo libro “Aver cura di sé”, Diego Dalla Palma insegna quali sono le vie per prendersi cura del proprio stato d’animo e del proprio aspetto. I suoi consigli sono il frutto dell’esperienza di anni, della saggezza maturata con l’attività professionale e dello studio delle tradizioni di molti paesi del mondo. Sono consigli semplici da seguire, non dispendiosi, equilibrati e naturali e riguardano l’ambiente che dobbiamo creare intorno a noi per stare bene.

diego dalla palma sul palco di viareggio incontri 2
Diego Dalla Palma sul palco di Viareggio Incontri

D: Che cosa è la bellezza?
R: La personalità.

D: Conta quindi di più la bellezza interiore?
R: Sì, la bellezza interiore conta in relazione alla consapevolezza e all’intelligenza di sapere che qualsiasi tipo di bellezza comunque ha una scadenza, che finisce e poi resta appunto la personalità. È la personalità che diventa fascino.

D: La moda quanto ci condiziona?
R: Condiziona i fragili. Le persone con personalità e con un proprio carattere non si lasciano certamente condizionare dalla moda, ma la vivono e la interpretano. Questo è il mio punto di vista.

D: Qualche consiglio per essere belli?
R: Isolarsi. Stare in silenzio più possibile (ride). Quindi dovrei fare altrettanto anche io (ride). Non barare. Ad esempio, come dico sempre io, l’estate e le vacanze sono le due grandi madri di tutte le volgarità umane. Io penso che diventare in estate quello che non si è, sia sbagliato. Il benessere lo si trova. Ad esempio a Viareggio siamo al mare. Il mare e l’acqua sono due grandi alleati. Però se cerchiamo il mare in modo chiassoso, esibendoci o esibendo il peggio di noi, nelle ore in cui tutti esibiscono il peggio di loro, ci facciamo del male da soli. Usare abiti chiari o stoffe brillanti, un tocco di rossetto è sempre molto elegante. Evitare le scarpe che ci fanno sembrare dei manichini erranti quando ci vestiamo. Molto meglio la scarpa con un tacco più basso, ma che ci rende più gradevoli.

“Togliere, anziché aggiungere”

diego dalla palma ospite di viareggio incontri
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

D: Alla fine basta poco?
R: Basta poco, come sempre. E togliere, anziché aggiungere.

D: Il personaggio del mondo dello spettacolo che l’ha colpita di più?
R: Tre donne in assoluto. Silvana Mangano, Amalia Rodriguez, che è stata la grande indimenticabile regina del fado portoghese e Lea Massari, che è un’attrice ancora in vita, straordinariamente affascinante e interessante, che però si è un po’ ritirata, forse proprio perché è intelligente.

D: Quanto si confidano con lei i personaggi al momento del trucco?
R: Non si confidano, si aprono. Io credo che l’apertura sia diversa dalla confidenza. Aprirsi non vuol dire necessariamente confidarsi. Ti confidi quando capisci che l’altro ti capisce, sennò è meglio non confidarsi.

D: Lo specchio è amico o nemico?
R: Nemico.

D: Perché?
R: Perché falsa. Ti dà le risposte che ti condizionano. Invece bisognerebbe usare lo specchio non come un padrone. È come una telecamera: quando una telecamera mi sta riprendendo, non mi sogno nemmeno di  pensare che la telecamera è padrona della mia vita in quell’attimo. Penso invece a rispondere alla persona che ho davanti.

“Non bisogna barare con gli anni con il tempo che passa”

diego dalla palma sul palco di viareggio incontri 1

D: Che cosa dobbiamo aspettarci dalla moda nei prossimi anni?
R: C’è da aspettarsi, secondo me, innanzitutto un miscuglio di stili e di proposte, perché è giusto che sia così. Ma credo ci sia da aspettarsi purtroppo la resa dei conti, di tanta gente che ha proposto dei concetti modaioli, con un diktat e quindi con un concetto di imposizione, non di proposta. Imporre non è mai proporre. E quindi io penso che sia arrivato anche il momento in cui la gente ha capito che si può essere estremamente eleganti con due cosine messe insieme in maniera interessante e gradevole e un tocco di buon gusto, con pochi soldi.

D: La moda, in tempo di crisi, può essere amica?
R: In tempo di crisi le persone con personalità, con intelligenza, con un po’ di ironia, con un pochino di cultura – che sono queste quattro caratteristiche parenti del buon gusto – possono essere eleganti. Ad esempio, in estate si ha modo di vedere donne in spiaggia eleganti magari con un capello raccolto, un camicione, un sandalo, un pantalone di lino sgualcito; poi magari si vedono poco più in là una donna o un uomo completamente firmati dalla testa ai piedi, ineleganti. È come quando si mangia con le mani. Ci sono persone che possono mangiare con le mani e apparire eleganti e persone che usano 26 forchette, 42 bicchieri e 64 piatti e apparire goffe e volgari.

D: Qualche consiglio per un uomo?
R: Non barare con l’età. Io ho visto che l’uomo fa spesso questo errore.

D: Ma non è un atteggiamento femminile?
R: Sì, certo che è un atteggiamento femminile. Però non bisogna barare con gli anni con il tempo che passa. Io credo di essere un buon testimone della mia età. Ho 62 anni compiuti e mi tengo la mia barba bianca, mi tengo la mia testa rasata perché i capelli son pochi. Certo non mi fa piacere invecchiare, non mi fa piacere, guardandomi allo specchio, vedere che il tempo è passato e ha lasciato dei segni evidenti. Ma io credo che la consapevolezza sia il grande regalo che fa la vita. Se dovessi fare un regalo a tutti i miei migliori amici, regalerei una scatola da mettere sul comodino tutti i giorni ben evidente: la consapevolezza.

diego dalla palma monica cucurnia viareggio incontri
Diego Dalla Palma e Monica Cucurnia

Chi è Diego Dalla Palma

Diego Dalla Palma è un personaggio televisivo, un imprenditore, ma soprattutto un esperto di immagine. Conduce su Rete 4-Mediaset “Come si cambia Academy”. Una rubrica televisiva settimanale dedicata alla bellezza che offre consigli, soluzioni di acconciatura, look e make up, per migliorare il proprio aspetto. Il conduttore si rivolge anche ai politici, dando alcune dritte ai loro look.

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page