Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2023

L’INTERVISTA
pubblicata sul magazine Paspartu 1 novembre 2013

Otto mesi di lavoro per tradurre in immagini alcune poesie di Ennio Cavalli. I fotografi Rinaldo Serra e Franca Polizzano hanno cercato (e ci sono riusciti!) di “vedere la poesia”, con questo impegnativo progetto espositivo che li ha portati in giro per tutta l’Italia. In questa “chiacchierata a quattro voci”, ci facciamo raccontare come è stato possibile realizzare tutto ciò…

1 rinaldo serra franca polizzano ennio cavalli

Domanda: Partiamo da Ennio Cavalli. Ma tu, questi due, li hai presi sul serio oppure…?
Ennio Cavalli: Eravamo all’indomani dell’evento Luccautori a Lucca e mi hanno proposto questa cosa: ricavare una sorta di lettura in immagini alla mia poesia. Ho accettato subito la loro proposta.

D: Cosa c’è in “Poesie con qualcuno dentro”, da cui nasce il progetto fotografico?
EC: C’è la persona amata che non c’è più, c’è l’integrazione con qualcosa di trascendente, c’è l’autore che vuole comunicare, c’è il lettore che vuole decodificare quello che c’è.

cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

D: C’è il lettore?
EC: Il lettore è fondamentale. Davanti a una poesia, è come metterlo alla guida di una macchina, che potrebbe essere anche una Ferrari.

D: Hai dato loro istruzioni?
EC: No. La mia è una poesia visionaria, narrativa, comunicativa. Non ho lasciato loro nessun commento e nessuna “istruzione per l’uso”!

D: E sono partiti…
EC: Hanno iniziato a viaggiare in tutta la Toscana per scattare tantissime foto. Tante poi sono state scartate. E poi è nato questo lavoro.

5 rinaldo serra franca polizzano ennio cavalli
6 rinaldo serra franca polizzano ennio cavalli

D: Una domanda a Franca. Senti ma… Tu e Rinaldo, due arieti vicini… Insomma raccontaci come è andata!
Franca Polizzano: (ride) Una fatica indicibile! Sono dimagrita di qualche chilo, non tanto per la fatica del viaggio, ma per stare in macchina con Rinaldo! Siamo partiti con la sua Multipla e guida come un matto. Lui parte e nel frattempo pensa ad altro. Allora si inizia a discutere, ci si scontra, si litiga, ma poi ci si riaccorda subito.

D: Come avete deciso le foto da scartare?
FP: Nelle foto da scartare ci siamo trovati subito d’accordo. Mi sono affidata a lui perché è il mio maestro. Bisogna dire però che ha taciuto al momento giusto! Cioè quando toccava a me la scelta, lui taceva e quando toccava a lui scegliere, io ci mettevo becco, come in tutte le collaborazioni perfette!

7 ennio cavalli
Ennio Cavalli
8 ennio cavalli

D: Domanda a Rinaldo: come è possibile riuscire a entrare nel DNA di un poeta e tradurlo in immagine?
Rinaldo Serra: Non è per niente facile. Interpretando una poesia, rischiamo di essere didascalici. Bisogna entrare nella testa del poeta e cercare di capire cosa vuole dire. Dopodiché si va avanti con quello che sentiamo dentro di noi. Siamo riusciti a trasportare nella fotografia l’emozione che ci dava la lettura dei versi di Ennio. Chiaramente tutto dipende moltissimo dallo stato d’animo in cui ci troviamo.

D: È un lavoro fatto in coppia?
RS: Sì. Scegliere la poesia e scattare la foto è un lavoro di coppia.

9 inaugurazione mostra rinaldo serra franca polizzano ennio cavalli
L’inaugurazione della mostra a Villa Bertelli

D: Un aneddoto simpatico?
RS: Siamo stati per mesi alla ricerca di una finestra. Poi abbiamo abbandonato la foto perché non s’è trovata proprio quella finestra che volevamo!

D: Che iter avete seguito?
RS: Si sceglieva la poesia e si partiva alla ricerca della location.

D: Ennio, hai stabilito delle regole?
EC: La regola era di non commentare la poesia, ma di interpretarla. Poi abbiamo anche stabilito che, in sede di mostra, avremmo esposto, oltre alla foto, anche il testo integrale di ogni poesia.

D: Le foto sono venti?
EC: Sì. C’è anche una ventunesima fotografia, che è mia. L’ho scattata una sera a Roma a un tramonto che mi è piaciuto. Da lì poi mi sono inventato una poesia!

D: Franca, pensate già a un bis?
FP: Se Ennio ci concede il prossimo libro che scriverà…
EC: Fatelo con un altro poeta!
FP: Come? Non ce lo dai il prossimo libro?
EC: No!

14 backstage mostra rinaldo serra
Rinaldo, backstage della mostra

D: Rinaldo, che ne pensi?
RS: Io penso di sì. Faremo sicuramente qualcos’altro, ma non so quando. Questo esperimento è nato per scherzo. Quando l’ho proposto a Ennio, lui ha risposto subito di sì, ma io scherzavo! E poi ci siamo trovati a girare tutta l’Italia con la mostra, che è stata itinerante: Forte dei Marmi, Torre del Lago Puccini, Marina di Pietrasanta, Tuscania, Lucca, Roma, Udine.

16 backstage mostra franca polizzano
Franca, backstage della mostra

D: Voi tre, come vi siete conosciuti?
RS: Alla rassegna Luccautori. L’organizzatore Demetrio Brandi ci ha presentati.

D: Franca, quante foto avete scattato?
FP: Guarda, se fossero state su pellicola, sarebbero stati chilometri! Per fortuna ci sono le schede! Abbiamo scattato davvero migliaia di foto!

15 backstage mostra franca polizzano
Franca, backstage della mostra

D: Rinaldo, quanti km. avete percorso?
RS: Più di tremila km. in macchina, in giro per la Toscana per trovare queste location. Abbiamo scoperto posti e conosciuto persone che davvero non immaginavamo esistessero…

Chi sono Serra, Polizzano, Cavalli

Rinaldo Serra

Fotografo già a 17 anni, con una forte inclinazione per la ritrattistica, sviluppa nel tempo collaborazioni nel campo della moda e a Milano lavora con i più importanti studi fotografici e per agenzie giornalistiche. Tra i suoi lavori si ricordano gli scatti migliori per Bussoladomani, La Versiliana, Europacinema e la Fondazione Carnevale, nonché collaborazioni con Rai e Titanus. Ha lavorato al seguito del musical Notre Dame De Paris. Da 18 anni è fotografo della rassegna toscana Luccautori. Tra le sue esposizioni si ricordano Ritratti (Milano, 1988), Il mare (La Spezia, 1992), Tournet (Pavia,1994), Facciam’ festa tuttavia (Viareggio, 2012). Assieme alla collega Franca Polizzano, è stato autore degli scatti esposti nella mostra Mondi Intorno, ospitata dal comune di Forte dei Marmi e inaugurata nel gennaio 2013. Attualmente fotografa concerti e spettacoli di alto livello in tutta Italia e tiene corsi di fotografia.

Franca Polizzano

Fotografa dallo stile fortemente istintivo e creativo, si contraddistingue per la capacità di fermare con particolare immediatezza l’attimo e di restituirne i suoi significati nascosti. Ha lavorato su diversi set di cortometraggi come fotografa di backstage e si dedica a lavori individuali. Ha lavorato alla realizzazione di diverse mostre fotografiche. Nel 2012 ha inaugurato la sua prima mostra personale in Toscana. Tra le sue ultime esposizioni figurano quelle delle rassegne Luccautori e Racconti nella Rete.

Ennio Cavalli

Romagnolo, vive a Roma. Come inviato del Giornale Radio Rai, si è sempre occupato di cultura e spettacoli. Con il romanzo Quattro errori di Dio (Aragno 2005) ha vinto il Premio Campiello – Giuria dei Letterati. Con Libro grosso (Aragno 2009), il Viareggio Poesia. Con I gemelli giornalisti sono io! (Piemme 2011), il Premio Elsa Morante Ragazzi. Altre opere in prosa: Il romanzo del Nobel nel racconto di un inviato (Rai-Eri 2000), Fiabe storte (Donzelli 2003), Il poeta è un camionista (Archinto 2003), Il divano del Nord (Feltrinelli 2005), Se nascevo gabbiano… era peggio (Feltrinelli 2001). Le più recenti raccolte di versi: L’imperfetto del lutto (Aragno 2008), Poesie con qualcuno dentro (Aragno 2012) e Trattativa con l’ombra (Aragno 2013).

17 una delle foto in mostra
Una delle foto in mostra (di Franca Polizzano)

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page

In un anno questo sito è stato letto da oltre 39mila persone, che hanno consultato oltre 56mila articoli (Analytics 26/9/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato