Ultimo aggiornamento 20 Maggio 2022

L’INTERVISTA
pubblicata sul magazine Paspartu 1 dicembre 2012

Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni, coppia nella vita e nel lavoro, si prestano con scioltezza e simpatia a questo serrato botta&risposta.
Le uniche regole: si può chiedere tutto e bisogna rispondere brevemente…

francesca pasquinucci davide giannoni

Dove e quando sei nata/o?
Francesca: 5 ottobre 1983 a Viareggio.
Davide: A Viareggio il 10 agosto 1983.

Cosa ricordi del posto dove vivevi da bambina/o?
F: I bagni al mare e il Carnevale.
D: Distese di campi verdi dove andavo a giocare.

Che scuole hai frequentato?
F: Dopo essermi diplomata in ragioneria all’ITC Carlo Piaggia di Viareggio, ho cambiato totalmente strada, seguendo le mie passioni, laureandomi in Storia del Teatro all’Università di Pisa.
D: Nautico “Artiglio” di Viareggio, Centroprofessionemusica a Milano, Conservatorio Luigi Boccherini a Lucca.

davide giannoni

Andavi bene a scuola?
F: Sì, il mio forte erano le materie letterarie.
D: Insomma… Preferivo studiare il basso elettrico e stare al computer.

Da bambina/o, cosa avresti voluto fare da grande?
F: La tennista e la carrista del Carnevale.
D: Suonare!

Hai mai partecipato a spettacoli da piccola/o?
F: Sì, il teatro è sempre stata una mia grandissima passione.
D: Certo, alle recite della scuola, poi piano piano suonando le recite si sono trasformate in spettacoli veri e propri dove partecipavo come musicista.

francesca pasquinucci

Prima professione
F: Operatrice culturale.
D: Ho fatto diversi lavori tra cui barista e tecnico.

Professione attuale
F: Direttrice artistica di BoomArt Festival, grafica e illustratrice.
D: Musicista e sound designer per Du Music, dove io e Ugo Bongianni produciamo colonne sonore, effetti sonori, jingles…

Dove vai nel tempo libero?
F: In giro a sentir musica e a veder mostre.
D: Possibilmente ad ascoltare musica, sia moderna che classica, senza distinzioni.

Come ti vesti?
F: Casual.
D: Casual.

davide giannoni
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

Hobby
F: Il mio lavoro.
D: Musica e computer.

Sai cucinare?
F: Preferisco quando cucina la mia nonna.
D: Sì, mi piace cucinare, mi rilassa.

Il tuo ristorante preferito, cosa ordini?
F: Casa della mia nonna, dove viene servito un ottimo sugo di cinghiale.
D: Il miglior ristorante in assoluto è da mia nonna, che fa dei tordelli eccezionali.

Dove fare l’aperitivo, cosa ordini?
F: Non ho un posto in particolare, basta che ci sia un “bitterino”.
D: Non sono tipo da aperitivo, ma se è in un locale dove c’è buona musica, ci vado volentieri.

A che ora vai a letto?
F: Tardissimo!
D: Dipende: se sono a lavoro tardi, se sono a casa prestissimo.

Quando sei lontana/o da casa quello che più ti manca di casa tua è…
F: L’aria di mare.
D: La strada di fronte casa mia dove faccio delle passeggiate.

Qual e la tua vacanza ideale?
F: Amo New York alla follia, ma vorrei visitare la California e il Giappone.
D: Quando viaggio, mi piace conoscere le persone del luogo dove vado piuttosto che rinchiudermi in un villaggio turistico.

Se per un giorno potessi scambiare la tua vita con quella di un’altra persona saresti…
F: Michelle Obama.
D: Indiana Jones.

Il tuo sito web preferito
F: craigandkarl.com
D: Ci sono tanti siti che mi piacciono, ma quello che mi ha colpito di più è della cantante islandese Bjork bjork.com

La suoneria sul tuo cellulare
F: Odio le suonerie del cellulare.
D: Credo quella di base dell’Iphone, ma è quasi sempre silenzioso.

francesca pasquinucci

Cosa guardi in tv?
F: Programmi di viaggi, film d’avventura, i Simpson e la mia serie preferita Sex & The City.
D: Onestamente non guardo la tv, preferisco noleggiare film e tenermi informato tramite internet.

Cosa ascolti alla radio?
F: Le stazioni che danno musica funk, disco e soul.
D: Quello che capita, stando sempre attento alle ultime uscite.

L’ultimo regalo che ti sei fatta/o
F: Un viaggio
D: Un tablet.

L’ultimo cd che hai comprato
F: “All things must pass” di George Harrison.
D: Bob Dylan “Tempest”.

L’ultimo concerto/spettacolo teatrale che hai visto
F: “Il fantasma dell’opera” a Broadway.
D: “The phantom of the opera” a Broadway.

Cosa apprezzi e cosa non ti piace di una donna e di un uomo
F: In generale mi piacciono le persone che hanno pochi filtri.
D: Apprezzo la spontaneità e non mi piace la volgarità.

Un motivo per scegliere una/un compagna/o è…
F: Non ci sono motivi particolari, è una questione di chimica.
D: La sincerità.

Sei religiosa/o?
F: Vorrei esserlo.
D: No.

Destra o sinistra?
F: È un momento troppo difficile per scegliere, preferisco seguire chi vuole migliorare davvero la situazione in cui viviamo.
D: Nessuna delle due, in questo periodo storico non è proprio il caso di essere di destra o di sinistra, dovremmo essere tutti uniti per darci una bella mano senza metterci contro l’uno con l’altro attraverso “vecchie” ideologie.

Matrimonio o coppia di fatto?
F: Tutti e due.
D: Coppia di fatto.

Un tuo vizio
F: La Coca Cola.
D: Stare troppo al computer, anche oltre quello che serve.

Un tuo pregio
F: La sensibilità.
D: La puntualità.

Un tuo difetto
F: Mi dimentico tutto.
D: Essere permaloso.

Una paura/fobia
F: Le malattie.
D: Ho 29 anni e in questo momento storico la mia paura è quella di non vedere in che direzione stiamo andando, nonostante ci facciamo in quattro per realizzare i nostri sogni.

Ricevi complimenti per…
F: Mantenere la calma e la pazienza in situazioni di caos.
D: La professionalità.

Ricevi critiche per…
F: Non arrabbiarmi mai.
D: Parlare sempre a bassa voce.

I lettori si sorprenderebbero di sapere che non hai mai…
F: Visitato Londra.
D: Seguito un corso di informatica.

francesca pasquinucci

Il miglior consiglio che tu abbia mai ricevuto è stato…
F: Non ti curar di loro ma guarda e passa.
D: Prendi l’arte e mettila da parte.

Il tuo motto è…
F: Non ti curar di loro ma guarda e passa.
D: Vivi e lascia vivere.

Cosa ti distingue dagli altri?
F: Sono astemia.
D: La testardaggine.

Il luogo più bello della Versilia o provincia di Lucca, della Toscana
F: Il molo di Viareggio. La Toscana è il Paradiso.
D: Sarà perché sono di Camaiore, ma Lido mi piace molto!

Tre cose che cambieresti della Versilia
F: Cambierei il modo di rapportarsi con le persone che vengono a visitare le nostre terre, cercando di capire cosa può essere migliorato a livello di offerta turistica, soprattutto per quanto riguarda eventi e proposte culturali. Vorrei che tornasse la consapevolezza che il nostro territorio può, anzi, deve vivere di cultura e di turismo, dando spazio a tutti quei giovani che si stanno specializzando in questo settore. Le risorse umane non mancano.
D: La mentalità un po’ troppo chiusa del versiliese che non aiuta lo sviluppo del turismo, noi giovani che cerchiamo di migliorare il nostro territorio ci vediamo chiudere troppo spesso le porte in faccia, capisco che non è un problema esclusivamente versiliese ma a me piacerebbe che la Versilia fosse un luogo che fa la differenza. Purtroppo, piano piano, stiamo perdendo tutti gli eventi e le manifestazioni che sono state create a suo tempo con tanto amore. A parte questo, la Versilia è un posto bellissimo e non mi vengono in mente altre cose da cambiare.

Tre cose che non cambieresti mai della Versilia
F: Il panorama spettacolare, il profumo del salmastro e la cucina semplice.
D: La genuinità dei versiliesi, la location bellissima e il cibo!

Un personaggio legato alla terra versiliese che stimi
F: Due personaggi, Giacomo Puccini e Mario Monicelli.
D: Giacomo Puccini.

La prima cosa che ti viene in mente se ti dico…

Amore
F: Davide
D: Francesca
Cambiamenti
F: coraggio
D: 2012
Valori
F: famiglia
D: famiglia
Errori
F: scuole superiori
D: adolescenza
Libertà
F: arte e biciclette
D: musica
Progetti futuri
F: Lavorare per far crescere BoomArt Festival e la mia attività di grafica e illustratrice per Imaginarium
D: Far crescere Du Music, continuare a suonare, migliorarmi musicalmente e far crescere BoomArt

francesca pasquinucci

Chi è Francesca Pasquinucci

Lavora come grafica e illustratrice in una casa editrice versiliese. Insieme al musicista Davide Giannoni, è ideatrice e direttrice artistica di BoomArt, Music & Art Festival che ha luogo presso il Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago. IMAGINARIUM è il titolo del suo contenitore di sogni e visioni pop www.francescapasquinucci.com, all’interno del quale sviluppa la serie grafica Street Chickens (i galli urbani) e lo studio della comunicazione visiva legata principalmente all’editoria e alla musica, avvalendosi delle tecniche di pennarello, stencil e disegno digitale. Partecipa a numerosi live painting e mostre in Toscana. Nel 2012 è stata selezionata come unica artista italiana alla mostra/progetto Yo Momma in The House a Miami, curata dall’artista Myra Wexler.

Chi è Davide Giannoni

Dopo essersi diplomato in basso elettrico al CPM The Music Institute di Milano nel 2001, prosegue con gli studi di musica classica (contrabbasso) presso il Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca sotto la guida del maestro Gabriele Ragghianti. Da molti anni attivo in ricerche musicali legate al basso elettrico e al contrabbasso, matura un profondo interesse per alcuni generi in particolare, quali classica, jazz e funk. Numerose sono le partecipazioni come session man in varie formazioni di musica moderna sia per quanto riguarda progetti live che progetti in studio, e in orchestra classica per progetti ed eventi toscani. Nella stagione 2012 è contrabbassista di fila dell’Orchestra del Festival Pucciniano di Torre del Lago. È ideatore e direttore artistico di BoomArt Music & Art Festival www.boomartfestival.com. Accanto alla musica dal vivo sviluppa la sua professione di sound designer, creando suoni ed effetti per spettacoli teatrali.

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page