Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2023
Cittadella del Carnevale di Viareggio. Il quartier generale dove le sapienti mani dei costruttori danno vita ai carri allegorici del Carnevale di Viareggio.
Gli arredi del parco e del giardino all’interno della Cittadella del Carnevale sono in continuo aggiornamento. Vengono spesso aggiornati, cambiati, rinfrescati, in base alle varie edizioni del Carnevale.
Ho già parlato qui dei 16 giganteschi murales realizzati – secondo il progetto grafico di Paolo Riani – sui portoni degli hangar e che riproducono 16 dettagli di manifesti della storia del Carnevale di Viareggio.
Accanto a questi ci sono gli altri arredi decorativi.
Diamo un’occhiata ai dettagli!
Vi siete mai chiesti dove vanno a finire tutti i carri – con le relative tonnellate di cartapesta – che ogni anno sfilano al Carnevale di Viareggio? Vengono “riciclati”?
In un certo senso sì: alcuni elementi vengono utilizzati come addobbi dentro la Cittadella del Carnevale, quartier generale della macchina che ogni anno rinnova la magia del Carnevale di Viareggio.





Molto spesso vado alla Cittadella, anche senza un preciso motivo, perché non puoi vivere a Viareggio e non sentire l’esigenza ogni tanto di entrare dentro la Cittadella a respirare l’aria di Carnevale!
Ogni volta che vado, trovo sempre un arredo nuovo, un dettaglio da fotografare.
























Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
In pratica, per quanto riguarda gli arredi esterni, i lavori sono sempre in corso: si realizzano nuovi allestimenti espositivi, utilizzando elementi delle opere allegoriche che hanno sfilato al Carnevale.








Dove vanno a finire tutti i carri – con le relative tonnellate di cartapesta – che ogni anno sfilano al Carnevale di Viareggio?
Ad esempio, all’ingresso della Fondazione Carnevale, si può ammirare una delle grandi tigri protagoniste del carro, vincitore nel 2020 in seconda categoria, di Luca Bertozzi “A caccia di un lieto fine”.
Impossibile resistere alla tentazione di andarci sotto a scattare una foto!












Nel parco della Cittadella, il grande toro protagonista del carro di Carlo Lombardi “Olé” arricchisce il giardino intorno al Museo.








Così come l’esposizione temporanea dei 20 teschi colorati della mostra “The Skull Parade”, sistemata nei giardini.












Al Museo del Carnevale sono state definitivamente collocate tutte le sculture della collezione dedicata alle maschere della commedia dell’arte realizzate da Gilbert Lebigre e Corinne Roger, mentre al secondo piano sono in corso i lavori per l’allestimento del nuovo Archivio Storico in cui saranno catalogati, digitalizzati, conservati e consultabili i manifesti del passato, i bozzetti, le riviste, tutte le pubblicazioni e una serie di preziosi documenti della storia della manifestazione.








Non puoi vivere a Viareggio e non sentire l’esigenza ogni tanto di entrare dentro la Cittadella!




Info:
Fondazione Carnevale di Viareggio
https://ilcarnevale.com/
FOTO E VIDEO DI CINZIA DONATI
Li torturo tuttiiiii!!!
Hai un bar, un negozio, un luogo dove svolgi il tuo lavoro di cui ti piacerebbe parlare?
Potremmo partire da quel luogo per raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione!
Ti serve una tortura personalizzata, che ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page
In un anno questo sito è stato letto da oltre 39mila persone, che hanno consultato oltre 56mila articoli (Analytics 13/9/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato
Bellissimo CINZIA BRAVAAAA BIMBA. SONO CONTENTE FI AVER LETTO IL TUO ARTICOLÒ MOLTO SIMPATICO. ANCHE DI VEDERE MIGLIORIEDELLA CITTADELLA SOPRATTUTTO LE OPERE E IL COLORE CHE E IL SAPOREDEL CARNEVALE X ME. ??
Ma grazieeeee! Grandissima Antonella mia affezionata lettrice <3