Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022
Elenband sono Romina e Davide Andreozzi, fratelli che vivono a Valpromaro, frazione di Camaiore, in provincia di Lucca.
Da qualche mese è uscito il loro album “Redemption”, interamente realizzato in Toscana, prevalentemente rock con influenze celtiche.

Inutile dire che non è facile, se non vivi a Roma o a Milano, riuscire a emergere nel mondo della musica. Non è impossibile, certo, ma sicuramente comporta qualche difficoltà in più.
E dalla piccola cittadina camaiorese, gli Elenband hanno già venduto le prime 200 copie dell’album e sono alla prima ristampa. Un bel successo!
“Elen” significa “stella” in celtico e loro invitano a ricercare e coltivare la propria luce interiore. Questi primi elementi a cui abbiamo accennato nel corso di una prima chiacchierata telefonica, mi hanno convinto che era il caso di torturarli un po’!




La tortura!
Come, dove e quando nascono gli Elenband?
Abbiamo iniziato a suonare assieme quando eravamo alle superiori. Allora il progetto musicale aveva un altro nome. Negli anni poi si è modificato.
Qual è il significato del nome “Elen”?
Significa stella.
Se volessimo dare un’indicazione di genere musicale, qual è il vostro?
Prevalentemente rock, con influenze celtiche.
“Le storie nascono dai cuori e dalle menti di tutti e due”
Qual è il significato del titolo dell’album “Redemption”?
Liberazione.
Come nasce la copertina dell’album?
Nasce da una nostra canzone che si intitola “Awakening”. La storia parla di una ragazza guerriera che si ritrova in una foresta, dove prima non era mai stata. È in una posizione fetale, di nascita, come emblema del fatto che il suo ennesimo viaggio sta per cominciare. Accanto a lei ci sono i suoi guardiani che vegliano su di lei: di loro si vedono le ombre. Il viaggio è il sinonimo di vita; si fa riferimento al concetto di vita precedente.








Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
Avete un messaggio da lanciare con la vostra musica?
Abbiamo diversi messaggi e ogni nostra storia ne rappresenta uno diverso: la ricerca e la coltivazione della propria luce interiore, la guarigione da tutto ciò che ci fa stare male, la liberazione dagli ostacoli che ci impediscono di essere noi stessi, l’autenticità, il perdono, il coraggio, la perseveranza e l’amore per portare avanti i nostri sogni.
Perché avete scelto di cantare in lingua inglese?
Ci piace tantissimo la lingua inglese. Da sempre sentiamo una forte risonanza con l’Inghilterra e i paesi nordici.
Come arrivare al pubblico, se non usiamo i canali attuali tipo Sanremo o X Factor?
Pensiamo che si possa arrivare al pubblico attraverso le modalità che esistevano molto prima della nascita dei talent: palchi, radio, interviste e recensioni.








Chi scrive i testi e chi la musica?
Le storie nascono dai cuori e dalle menti di tutti e due. A volte nasce prima il testo, altre volte la musica. Per noi parole e musica devono sempre essere sulla stessa linea.
Siete più attenti alla tecnica o alle emozioni?
Pensiamo che tecnica ed emozioni debbano avere la stessa importanza: sono le due metà dello stesso intero, che è l’arte. Avere una buona tecnica permette di riuscire a esprimere meglio le emozioni, così come se ci fosse solo emozione sarebbe tutto un andare a caso, ma le regole vanno rispettate nella musica!
Il titolo che vorreste vedere su un articolo che parla di voi fra 20 anni?
Non sappiamo dire… Lasciamo fare alla dea Musica e vediamo cosa succederà!




“Redemption”: note tecniche
Il disco è stato arrangiato, registrato, mixato e prodotto da Andrea Valeri.
Mentre il master è stato curato da G.l.ab Studio.
L’album contiene 6 tracce tutte composte dagli Elenband.
Il genere è rock celtico.
La batteria è suonata da Marco Garau e la tastiera è suonata da Marianna Valeri.
È uscito anche il videoclip di “Quietness”, diretto da Matteo Kossmen e prodotto da Valkosproduction.
Sia album che video sono produzioni realizzate interamente in Toscana.
Il videoclip è stato girato in parte a casa dei due fratelli a Valpromaro e in parte all’Accademia della Chitarra di Pontedera.
La grafica del disco è curata da Michele Ricciardi.
Le foto sono di Alessandro Firmalli.








Chi sono gli Elenband
Davide è il cantautore e chitarrista e Romina è la cantautrice.
Fin da piccoli hanno sempre amato l’arte e soprattutto la musica.
Davide ha iniziato a studiare la chitarra quando aveva 12 anni: inizialmente si è approcciato alla chitarra elettrica, per poi dirigersi verso quella acustica. A settembre del 2018 ha vinto uno dei concorsi italiani più importanti di chitarra acustica: il New Sound of Acoustic Music. In seguito alla vittoria gli hanno dedicato un articolo sulla rivista italiana Chitarra Acustica, ottenendo riscontri positivi dai giornalisti Reno Brandoni e Andrea Carpi. Sempre nel 2018 ha pubblicato il suo album solista “Il personaggio nascosto”, prodotto da Andrea Valeri, disco che contiene 10 tracce di solo chitarra acustica, tutte composte da Davide. Attualmente Davide sta continuando a studiare chitarra con Andrea Valeri.
Davide e Romina hanno iniziato a studiare canto da qualche anno e al momento stanno proseguendo gli studi con Marianna Valeri. Nel corso degli anni i due fratelli sono stati premiati in tre diversi concorsi. Il più importante è Artemica, potendo così aprire il concerto del Primo Maggio in piazza Aldo Moro a Capannori (concerto con Nada, Fabi, Stazioni Lunari, Giorgio Canali ex CSI, Sergio Sylvestre, Ginevra di Marco, Cristina Donà, Gianni Maroccolo e Massimo Zamboni). Qualche anno fa hanno partecipato a uno scambio culturale con la Polonia, grazie al quale si sono esibiti a Splupsk.








Info e album sui canali ufficiali:
Instagram elenbandofficial
Facebook Elenband
YouTube Elenband official
Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page