Ultimo aggiornamento 11 Agosto 2023
L’INTERVISTA
pubblicata sul magazine Paspartu 1 febbraio 2015
Non ama essere fotografato e non ama farsi i selfie.
I suoi scatti rimbalzano su tutte le riviste più importanti a livello nazionale e internazionale, sia per il gossip che per la cronaca.
Si va da Michael Douglas al ristorante con Catherine Zeta Jones, al naufragio della Costa Concordia, passando per Miss Italia, Festival di Sanremo, il matrimonio di Carlo Conti e tutto quello che è spettacolo. Ha ritratto più di mille personaggi…
Sì, però il fotografo è quello che non viene mai fotografato!
E sfatiamo il mito che con il gossip si rischia di essere malmenati!

Tra le migliaia di migliaia di scatti, ce n’è uno in particolare che ricordi più volentieri?
Sono tanti! Tra i personaggi che ho fotografato, ricordo con particolare piacere un ritratto di Andrea Bocelli con i suoi cani, sul mare, realizzato pochi giorni dopo che diventò papà. Poi tra le fotografie che scatto per piacere personale, posso dire una fatta al tramonto in Versilia e un’altra che riprende la spiaggia di Lido di Camaiore, in un momento particolare della giornata con il mare liscio e il cielo viola. Se invece parliamo di fatti di cronaca, mi piace ricordare tutta la documentazione della tragedia della Costa Concordia.
In che senso “tutta la documentazione”?
La notte in cui accadde il fatto partii, inviato dall’agenzia fotogiornalistica per cui ho realizzato il lavoro, e rimasi là per 21 giorni consecutivi, per documentare tutto passo passo. Successivamente, ci sono tornato regolarmente una volta al mese per ogni aggiornamento, fino al parbuckling, cioè la rotazione.
“Il fotografo è quello che non viene mai fotografato!”
Parlando di soddisfazioni, raccontaci la più recente
Sono entrato a lavorare per l’agenzia LaPresse, che ha sede a Torino ed è internazionale. Per loro mi occupo di ritrattistica dei personaggi del mondo dello spettacolo. Mi muovo in tutta Italia e in Europa.
Vai a caccia di notizie per loro?
No. Loro scelgono l’argomento da assegnarmi e io vado!




Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
Su quali testate possiamo vedere i tuoi lavori?
Per quanto riguarda il gossip e le sfilate di moda, solo per citarne alcuni, direi Chi, Nuovo, Vero, Visto, Grazia, F, Donna Moderna. Per la Costa Concordia, i miei scatti sono stati pubblicati su The Guardian, Paris Match, The Daily Telegraph.
La tua carriera: raccontaci un episodio spiacevole
Ma quello degli episodi spiacevoli che accadono ai fotografi è un mito da sfatare! Io dico che non è assolutamente vero che chi fa gossip viene picchiato o malmenato. Soprattutto perché i personaggi lo sanno benissimo di essere fotografati!
Ma un episodio ti sarà accaduto, almeno una volta…
Ti racconto questo. Ero a Firenze in occasione dell’inaugurazione del Museo Gucci. Arrivò Lapo Elkann e un mio collega si avvicinò per fotografarlo. I buttafuori presero questo mio collega e tentarono di allontanarlo. A quel punto, fu proprio Lapo Elkann stesso che intervenne, bloccando i buttafuori perché voleva essere fotografato!
Bel problema questi buttafuori!
Sì, il servizio di sicurezza a volte è un problema. Ma il nostro più grosso problema sono i curiosi. Si mettono sempre davanti e riescono a rovinarti un lavoro che tu magari sei lì a preparare da giorni…
Ti fai ritrarre con i vip?
Il fotografo è quello che non viene mai fotografato! (ride) Non amo farmi fotografare. Neanche farmi i selfie.




La foto che ti piacerebbe scattare?
Tra i ritratti, ce ne sono due che mi piacerebbero: Mina e Renato Zero. Secondo me sono due persone che hanno tanto da dire.
Il personaggio più famoso che hai fotografato?
Tra più di mille personaggi, direi Michael Douglas, fotografato insieme a Catherine Zeta Jones, al ristorante Lorenzo a Forte dei Marmi.
Da quanto tempo scatti?
Ho iniziato a 16 anni, quindi scatto fotografie da 21 anni. Mia madre in casa aveva la camera oscura e mi ha trasmesso la passione. Nel 2007 ho trasformato la passione in lavoro.
Qualche trucco per rimanere sulla cresta dell’onda?
Ogni fotografo ha i propri informatori. Se parliamo di gossip, sono molto importanti, ad esempio, i contatti con i gestori dei ristoranti stellati, degli hotel a cinque stelle, che sono i luoghi frequentati dai personaggi famosi. Per la cronaca, è importante essere sempre aggiornati.
L’aggiornamento tecnico è importante?
Sì. Gli strumenti sono importanti. Ad esempio, nei matrimoni ora va di moda il drone, che fotografa dall’alto. Bisogna seguire le mode. Tanti colleghi cercano di smitizzare il web, ma secondo me quello è il futuro.
“Non è assolutamente vero che chi fa gossip viene picchiato o malmenato. Soprattutto perché i personaggi lo sanno benissimo di essere fotografati!”
Matrimoni?
Non mi sono mai occupato di matrimoni privati, ma se capita… Si può fare! Anzi, ne ho documentati solo due: quello di Carlo Conti a Firenze e quello della sorella di Elisabetta Gregoraci a Pietrasanta.
Sei un giramondo?
In Versilia ci dormo e basta! Sì, sono sempre in giro.
Collabori con i colleghi?
Principalmente lavoro da solo, perché mi trovo meglio. Però collaboro con i colleghi versiliesi, perché sono convinto che l’unione fa la forza.
Scatti mai per piacere e non per lavoro?
Sì. Mi piace ritrarre le persone nella loro quotidianità, soprattutto gli anziani. Il viso delle persone racconta la loro vita.
Un successo?
Martedì 20 gennaio uno scatto, che ho realizzato per un servizio di oltre quaranta foto sul Carnevale di Viareggio per conto dell’agenzia LaPresse, è stato nominato “Foto del Giorno” dalla Zuma Press, un’agenzia fotografica internazionale che ogni giorno sceglie le dieci foto più belle tra quelle delle agenzie a livello internazionale. Lo scatto ritrae Obama e Putin, un dettaglio del carro di quest’anno di Gilbert Lebigre e Corinne Roger.




Botta&Risposta con Iacopo
Dove e quando sei nato?
Firenze, 22 marzo 1977
Che scuole hai frequentato?
Ragioneria a Viareggio
Andavi bene a scuola?
(ride e non risponde)
Prima professione
Strappare i biglietti alle porte del Carnevale di Viareggio e, in estate, la comparsa al Festival Pucciniano
Professione attuale
Fotoreporter
Dove vai nel tempo libero?
Torno a Viareggio! Ho un bel rapporto con il mare
Hobby
Ho avuto la fortuna di trasformare il mio hobby in lavoro e andar per mostre
Al tuo ristorante preferito cosa ordini?
Pesce
L’aperitivo
No aperitivo! Non bevo
A che ora vai a letto?
Quando crollo
Quando sei lontano da casa quello che più ti manca di casa tua…
Gli affetti
La tua vacanza ideale
Con la persona che mi sta vicino, lontano dalla routine di tutti i giorni




La suoneria sul tuo cellulare
Non ho suonerie, tengo attiva la vibrazione
Cosa guardi in tv?
Sky Arte per piacere, reality show per lavoro
L’ultimo concerto/spettacolo teatrale che hai visto
Fiorella Mannoia per lavoro
Cosa apprezzi e cosa non ti piace delle persone
Apprezzo la schiettezza, non mi piace la falsità
Sei religioso?
Credo, ma non sono praticante
Destra o sinistra?
Sinistra
Matrimonio o coppia di fatto?
Coppia di fatto
Un tuo vizio
Fumo
Un tuo pregio
Sono molto accondiscendente
Un tuo difetto
Sono spreciso
Una paura/fobia
Perdere il lavoro, la precarietà, vedersi sfumare quello che hai costruito
“Il nostro più grosso problema sono i curiosi. Si mettono sempre davanti e riescono a rovinarti un lavoro che tu magari sei lì a preparare da giorni…”
Ricevi complimenti per…
Le mie foto
Ricevi critiche per…
Tutto!
I lettori si sorprenderebbero di sapere che non hai mai…
Fotografato un matrimonio
Il tuo motto è…
Vietato calpestare i sogni
Cosa ti distingue dagli altri
La perseveranza e l’umiltà
Il luogo più bello della Versilia
La spiaggia del vialone, la darsena viareggina
Un grande uomo/donna versiliese che stimi
I miei genitori
Un genio
Annie Leibovitz e Steve McCurry
Un eroe
I pompieri dell’11 settembre
Un nemico
Le mie paure
Il sogno
Aprire uno studio fotografico per insegnare a raccontare storie attraverso le immagini
Progetti futuri?
Aspetto la telefonata che deve ancora arrivare per fare la foto che devo ancora fare!




Chi è Iacopo Giannini
Classe 1977. Autodidatta. Inizia a fotografare all’età di 16 anni a pellicola con una vecchia Yashika 6×6 a pozzetto. Nel 2007 diventa fotografo professionista freelance iniziando a occuparsi di cronaca italiana e internazionale, musica, cinema e spettacolo per l’agenzia fotogiornalistica KiKaPress e Media con sedi a Los Angeles e Milano. Nel corso degli anni, documenta alcuni dei più importanti fatti di cronaca e spettacolo, solo per citarne alcuni: la strage ferroviaria di Viareggio, il naufragio della Costa Concordia, il Festival del Cinema di Venezia, Miss Italia, il Festival di Sanremo, le sfilate di moda Pitti Immagine a Firenze. Nella sua carriera ha ritratto più di 1000 personaggi del mondo dello spettacolo. Dal 2014 collabora con l’agenzia di stampa internazionale LaPresse. I suoi lavori sono stati pubblicati su: Vogue Bambini, Vogue, Paris Match, The Guardian, The Indipendent, Vanity Fair, The Times, Donna Moderna, Grazia, Gioia, Diva e Donna, Chi, Nuovo, Vero, Visto, Novella2000, Il Corriere della Sera, Il Messaggero, Repubblica, La Nazione, Il Sole 24 Ore, La Gazzetta dello Sport…
Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page
In un anno questo sito è stato letto da oltre 39mila persone, che hanno consultato oltre 56mila articoli (Analytics 13/9/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato