Ultimo aggiornamento 11 Ottobre 2022
“Il Volo – Tributo a Ennio Morricone”, un anno fa all’Arena di Verona: la nostra intervista
Il 5 giugno 2021 Il Volo ha aperto la stagione dell’Arena di Verona con un esclusivo concerto-evento in onore del maestro Ennio Morricone che è stato trasmesso in diretta su Rai Uno e che ha visto la partecipazione speciale del maestro Andrea Morricone.
Il Volo ha celebrato il maestro all’Arena di Verona con “Il Volo – Tributo a Ennio Morricone”, ripercorrendo musiche leggendarie in un’atmosfera da sogno, accompagnato dall’orchestra diretta dal maestro Marcello Rota.
Questo viaggio emozionante, dentro l’arte e la musica del più geniale compositore del Novecento, ha fatto il giro del mondo, trasmesso negli Stati Uniti dal prestigioso network PBS.
Ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, in diretta streaming, in rappresentanza della redazione del portale DaSapere.





Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
Ecco l’intervista
Raccontateci un aneddoto legato al maestro Morricone
Gianluca: Abbiamo condiviso un po’ di tempo con il maestro Morricone. Gli facemmo ascoltare la nostra versione di C’era una volta in America. Avevamo 15/16 anni, eravamo bambini e un po’ ingenui. Un giorno arrivammo in sala prove, l’attacco era un po’ difficile. Il maestro dette l’attacco e io non partii. Io mi girai verso il maestro e gli dissi “Ah, me lo dai tu l’attacco?”. Vidi il primo violino che sbiancò. Lui, il maestro, si girò verso di me e mi disse “Sì, a ragazzi’, non ti preoccupa’, te lo do io l’attacco!”.
Invece un ricordo di quando lo avete scoperto?
Piero: Il maestro Morricone lo stiamo ancora scoprendo. Io l’ho scoperto con Nuovo Cinema Paradiso. Devo dire che sono una persona poco emotiva, ma ricordo il mio pianto per quel film, essendo siciliano.
Gianluca: Morricone è cultura. L’obbiettivo è anche di presentarlo ai giovani e di farglielo conoscere.
“Ogni evento ha la propria emozione ed è un evento a sé”




Qualche anticipazione sulla scaletta?
Piero: Ci piace l’effetto sorpresa. Possiamo dire che sarà un omaggio a Morricone, ma ci saranno anche brani dal nostro repertorio, tutti i nostri grandi successi, per soddisfare tutto il nostro pubblico.
Quali altri eventi ricordate di pari emozione?
Ignazio: Il tributo ai Tre Tenori e cantare a un metro dal Papa. Ogni evento ha la propria emozione ed è un evento a sé.
Come vivete questa responsabilità di omaggiare il maestro Morricone?
Ignazio: È più un onore e un piacere che una responsabilità. C’è tanta voglia di tornare sul palco con un pubblico di fronte. Sarà l’unico concerto che faremo nel 2021 e il primo concerto in diretta su Rai Uno.




L’insegnamento di Morricone?
Piero: La professionalità e soprattutto il rapporto con il prossimo. Non bisogna mai essere superiori a nessuno. Noi siamo consapevoli di essere tre ragazzi privilegiati, ma senza il pubblico forse cantiamo da casa!
Come avete vissuto la pandemia?
Gianluca: Abbiamo cercato di non vivere in modo passivo, ma di avere un grande spirito di adattamento. Abbiamo dovuto cancellare il tour mondiale, ma noi per natura siamo molto ottimisti.
Potete darci una notizia inedita?
Gianluca: Ci sarà in scaletta una melodia di Morricone mai cantata in pubblico. Ecco: questa è una notizia inedita!




“Noi siamo consapevoli di essere tre ragazzi privilegiati, ma senza il pubblico forse cantiamo da casa!”
Il Volo: note biografiche
Il Volo è composto da due tenori e un baritono: Piero Barone (Naro, 24 giugno 1993), Ignazio Boschetto (Bologna, 4 ottobre 1994) e Gianluca Ginoble (Roseto degli Abruzzi, 11 febbraio 1995).
NOTA: Le domande dell’intervista sono state raccolte durante la conferenza stampa tra le domande poste dai giornalisti che hanno partecipato.
Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page