Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022
L’INTERVISTA
pubblicata sul magazine Paspartu 1 giugno 2014
Jonathan Brandani, direttore d’orchestra, musicista e musicologo: talento di Lucca nel mondo
Difficile incontrarlo in Italia.
Classe 1983, nato a Lucca, il giovane talento Jonathan Brandani ha impegni in tutto il mondo come direttore d’orchestra, musicista, musicologo.
Attualmente è Assistente Direttore della Yale Philharmonia presso la Yale University (USA) e Direttore della New Haven Chamber Orchestra.

Si è prestato con simpatia alla nostra “tortura” del gioco del botta&risposta
Dove e quando sei nato?
Lucca 1983
Che ricordi hai del posto dove vivevi da bambino?
Piacevoli ricordi, Lucca è piccola ma affascinante
Che scuole hai frequentato?
Liceo Scientifico / Linguistico Vallisneri
Andavi bene a scuola?
Sì
Da bambino, cosa dicevi che avresti fatto da grande?
Il paleontologo o l’architetto
Hai mai partecipato a spettacoli da piccolo?
No
Prima professione
Pianista
Professione attuale
Direttore d’orchestra
Tre cose che cambieresti della Versilia
“La qualità delle acque, l’eccessivo affollamento estivo, le zanzare”
Dove vai nel tempo libero?
Mi piace passeggiare in collina
Come ti vesti?
Elegante, ma senza esagerare
Hobby
Comporre
Sai cucinare?
Un poco
Il tuo ristorante preferito: cosa ordini?
Il Borghetto a Nozzano (Lucca). Spaghetti al tramaglio e robespierre patate e porcini
L’aperitivo: cosa ordini?
Non ho l’abitudine dell’aperitivo


Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
A che ora vai a letto?
Verso l’una di notte
Quando sei lontano da casa quello che più ti manca di casa tua è…
La cucina italiana
Qual e la tua vacanza ideale?
Su un’isoletta greca
Se per un giorno potessi scambiare la tua vita con quella di un’altra persona saresti…
Pilota d’aereo
Il tuo sito web preferito
imslp.org
La suoneria sul tuo cellulare
Vecchio telefono
Cosa guardi in tv?
Niente, non guardo la tv
Cosa ascolti alla radio?
Rete Toscana Classica
L’ultimo regalo che ti sei fatto?
Un libro di Philip Gossett
L’ultimo cd che hai comprato?
Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini
L’ultimo concerto/spettacolo teatrale che hai visto?
Il Balletto Coppélia di Delibes presso il New York City Ballet
Cosa apprezzi e cosa non ti piace di una donna e di un uomo?
Apprezzo la sincerità, odio l’ipocrisia
La cosa più folle che hai fatto per amore è…
20 ore di treno per raggiungere la mia fidanzata che cantava in un concerto
Tre cose che non cambieresti mai della Versilia
“Il profumo del mare, le spiagge d’inverno, la vista sulle Alpi Apuane dal mare”
Sei religioso?
Sono credente
Destra o sinistra?
Purtroppo al momento attuale è difficile dirlo
Matrimonio o coppia di fatto?
Matrimonio
Un tuo vizio
Sono goloso
Un tuo pregio
Sono buongustaio
Un tuo difetto
Non so dire di no
Una paura/fobia
Perdere ciò che amo
Ricevi complimenti per…
La mia professionalità
Ricevi critiche per…
Il mio disordine (da mia moglie!)
I lettori si sorprenderebbero di sapere che non hai mai…
Amato gli affettati!
Il miglior consiglio che tu abbia mai ricevuto è stato…
Credi in te stesso
Il tuo motto è…
Audentes fortuna iuvat
Cosa ti distingue dagli altri?
Il mio DNA?!

Il luogo più bello della Toscana
Le colline lucchesi
Tre cose che cambieresti della Versilia
La qualità delle acque, l’eccessivo affollamento estivo, le zanzare
Tre cose che non cambieresti mai della Versilia
Il profumo del mare, le spiagge d’inverno, la vista sulle Alpi Apuane dal mare
Un grande uomo/donna versiliese che stimi
Un versiliese d’adozione: il grande Giacomo Puccini
Un genio
Wolfgang Amadeus Mozart
Un eroe
Martin Luther King
Un nemico
L’apatia
Il sogno
Un mondo senza sofferenza
Dopo la morte…
Un po’ di tranquillità?!
Progetti futuri?
L’opera Don Pasquale presso il LuccaOperaFestival, La fanciulla del West presso Minnesota Opera

La prima cosa che ti viene in mente se ti dico…
Amore: Mia moglie
Cambiamenti: Traslochi
Valori: Integrità
Errori: Perdere tempo
Libertà: Possibilità di scegliere

Chi è Jonathan Brandani
Jonathan Brandani è Assistente Direttore della Yale Philharmonia presso la Yale University (USA), dove collabora con direttori come James Conlon, Helmuth Rilling, Krzysztof Penderecki, Shinik Hahm e Peter Oundjian. Ha diretto la Wiener KammerOrchester, Russian National Orchestra, Maribor International Orchestra, Webern Symphonie Orchester, Orchestra Filarmonica Puccini, Haydn Symphonietta, Delphi Chamber Orchestra, Royal Camerata Bucharest; è inoltre Direttore della New Haven Chamber Orchestra. In ambito operistico ha diretto produzioni presso il Teatro del Castello di Schönbrunn (Vienna), il Festspiel Sommertraum Semmering (Austria), LuccaOperaFestival. Dal 2008 al 2010 è stato maestro collaboratore presso il Festival Oper Klosterneuburg. È stato recentemente nominato Resident Artist Coach presso Minnesota Opera, negli Stati Uniti. Appassionato studioso e interprete di musica antica, collabora in qualità di clavicembalista con rinomati ensemble di musica antica, tra cui Concerto Köln, I Barocchisti e Coro della Radiotelevisione Svizzera Italiana, ArteMusica, suonando in importanti festival internazionali e incidendo per Deutsche Grammophon, VIRGIN Classics, ORF, AVRO/Radio4 Netherland, RSI. E’ direttore e fondatore dell’ensemble su strumenti originali L’Eloquenza. Ha studiato Direzione d’Orchestra alla Universität für Musik und Darstellende Kunst di Vienna, diplomandosi nel 2012 con il massimo dei voti e la lode. Presso la stessa istituzione ha studiato anche Direzione d’Opera e di Coro e Composizione; ha inoltre approfondito la direzione d’orchestra studiando con Daniel Harding, Zubin Mehta e Piero Bellugi. Si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Simone Soldati e Francesco Cipriano, perfezionandosi in seguito con Andrea Lucchesini. Ha inoltre studiato clavicembalo, organo e musicologia.
Il sito di Jonathan Brandani https://www.jonathanbrandani.net/
Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page