Ultimo aggiornamento 9 Settembre 2023

La seconda stanza delle torture

Interviste a persone e personaggi

la seconda stanza delle torture di cinzia donati copertina

Gli intervistati sono i torturati!

Le interviste sono una tortura per quei malcapitati che, loro malgrado, si trovano a mettersi a disposizione dei giornalisti, che spesso fanno domande di cui sanno già la risposta e vorrebbero che il malcapitato rispondesse esattamente nel modo che essi immaginano!
“Questo meccanismo è una malattia molto grave!”, commenta l’autrice, la cui allergia al sottoporre le persone alla tortura di rispondere a qualsivoglia domanda, trasforma le sue interviste in chiacchierate.

Questa appena uscita è la seconda raccolta e comprende alcune delle interviste realizzate per il quindicinale Paspartu, nell’arco di tempo che va dal 2011 al 2017.
Una prima raccolta di quelle che vanno dal 2008 al 2011 è già stata pubblicata nel 2011 con il titolo “La stanza delle torture”, da cui è nato il blog curato dall’autrice stessa lastanzadelletorture.com

Gli intervistati sono persone che hanno qualcosa da dire: nomi noti e meno noti, alcuni mai sentiti nominare! L’importante è che, alla fine di ogni intervista, il lettore abbia l’impressione di aver imparato qualcosa di nuovo. In fondo questo è lo spirito con cui l’autrice sceglie le persone da intervistare.

Chi sono i torturati?

Viola Valentino
Federico Favali
Manuela Falorni
Claudia Fambrini
Alessandro Tofanelli
Franco Trentalance
Luca Gnizio
Luca Tesconi

Note dell’autrice

Faccio la giornalista e sono allergica alle interviste. Vedo gli occhi sgranati dei miei colleghi, quando li informo di questa cosa… Ma non posso farci nulla! Non amo sottoporre le persone alla tortura di rispondere a qualsiasi tipo di domanda. Ogni intervista perciò assume la forma di una chiacchierata. Per scelta, le interviste non sono mai troppo erudite né troppo tecniche, perché tutti devono avere la possibilità di comprendere ciò che è scritto.

In copertina

L’opera in copertina è un dipinto del pittore Graziano Ciacchini.

graziano ciacchini
Graziano Ciacchini

Si immagina che raffiguri una conversazione speciale, come sono un po’ speciali tutte le persone e personaggi intervistati, a cui l’autrice cerca di avvicinarsi in modo rispettoso, come quel braccio che tocca la Luna.

Dillo alla luna di Graziano Ciacchini

La seconda stanza delle torture
Interviste a persone e personaggi
di Cinzia Donati
In vendita in tutte le librerie e online su amazon.it e giovaneholden.it
Pagine: 48
Prezzo: 9 euro

Come scelgo i malcapitati da sottoporre a tortura?
Si tratta di persone che hanno qualcosa da dire, più o meno interessante.
Per avere qualcosa di interessante da dire non importa essere famosi!

cinzia donati 2

L’autrice: Cinzia Donati

Nata a Pisa il 9 maggio 1974, vive a Torre del Lago Puccini.
Giornalista. Coordina la redazione del quindicinale versiliese Paspartu. Si occupa di uffici stampa. Nel tempo libero dipinge qualsiasi cosa su qualsiasi supporto. Prima di distrarsi seriamente con il lavoro, suonava il clarinetto, il pianoforte e la chitarra classica. Non si è fatta mancare l’arpa celtica e di recente ha acquistato un cajon.
Con la Giovane Holden Edizioni, si è divertita a pubblicare “Nudo”, un libro fatto solo di pagine bianche, e “La stanza delle torture”, la prima raccolta di interviste a persone e personaggi realizzate tra il 2008 e il 2011 per Paspartu. Ha illustrato il libro per bambini “Le avventure di Clarissa”.
Aspirante blogger, sta lavorando al progetto lastanzadelletorture.com

cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page

In un anno questo sito è stato letto da oltre 39mila persone, che hanno consultato oltre 56mila articoli (Analytics 13/9/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato