Ultimo aggiornamento 9 Settembre 2023
Gli intervistati sono i torturati!
I torturati dall’autrice sono persone e personaggi che hanno qualcosa da raccontare.
Le torture sono le interviste, le domande a cui quei “malcapitati” si trovano a dover rispondere, mentre la giornalista svolge il proprio lavoro. L’autrice è abbastanza allergica a questa tortura e, per sopravvivere a tutto ciò, cerca di trasformare le sue interviste in chiacchierate.
Questa è la terza raccolta e comprende alcune delle interviste realizzate nel corso degli anni per il quindicinale Paspartu, di cui è responsabile di redazione.
Gli intervistati sono persone e personaggi che hanno qualcosa da dire.
Per avere qualcosa di più o meno interessante da dire non importa essere famosi. Perciò, troviamo nomi noti e meno noti, alcuni mai sentiti nominare! L’importante è che, alla fine di ogni intervista, il lettore abbia l’impressione di aver imparato qualcosa di nuovo. In fondo questo è lo spirito con cui l’autrice sceglie le persone da torturare! Per scelta le interviste non sono mai troppo erudite né troppo tecniche, perché tutti devono avere la possibilità di comprendere bene ciò che è scritto.

Perché “terza”?
“Chi l’avrebbe mai detto che le mie torture potessero un giorno arrivare alla trilogia!”, scrive l’autrice nell’introduzione. La “prima” e la “seconda stanza” sono già state pubblicate e contenevano altre interviste realizzate in anni passati. Dalla prima raccolta di interviste – datate tra il 2008 e il 2011 e pubblicata nel 2011 con il titolo “La stanza delle torture” – è nato il blog curato dall’autrice stessa lastanzadelletorture.com che raccoglie tutte le interviste fatte in circa un decennio.
Perché un coccodrillo in copertina?
Il coccodrillo che appare in copertina è un modo che piace all’autrice per suggerire di non prendersi troppo sul serio. In gergo giornalistico il “coccodrillo” è un articolo/necrologio scritto in anticipo, per averlo pronto al momento del bisogno. Ciò inquadra i giornalisti come persone decisamente poco carine!
Come scelgo i malcapitati da sottoporre a tortura? Si tratta di persone che hanno qualcosa da dire, più o meno interessante. Per avere qualcosa di interessante da dire non importa essere famosi! In genere, preferisco intervistare gli sconosciuti, perché ho l’impressione, a fine intervista, di aver imparato qualcosa di nuovo. E spero sempre che questa impressione rimanga anche nei lettori.
I nomi degli intervistati… O meglio: dei “torturati”!
Elena Martinelli
Stefano Pasquinucci
Dalia Gaberscik
Clive Malcolm Griffiths
Paola Turci
Gabriella Petrucci
Alfonso Cuarón
Iacopo Giannini
Conte Emilio Petrini Mansi Marchese della Fontanazza
Annalisa Bugliani
Annarita Landi
Giovanni Lorenzini
Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni
Dove acquistarlo
Online: sul sito www.giovaneholden.it
Ordinabile in tutte le librerie
La terza stanza delle torture
Interviste a persone e personaggi
di Cinzia Donati
Giovane Holden Edizioni
Collana Spessosottile
Pagine: 48
Prezzo: 9 euro

L’autrice: Cinzia Donati
Classe 1974, nata a Pisa, vive a Torre del Lago Puccini.
Giornalista.
Ha alle spalle una nutrita quantità di esperienze lavorative nel campo della comunicazione, soprattutto uffici stampa di eventi e concerti.
La musica è una costante nella sua vita, per passione e per lavoro. Due sono le esperienze lavorative passate, significative e decisive, entrambe proprio in campo musicale: quasi un decennio a Radio Babilonia, come redattrice del tg, e qualche mese come stagista presso l’ufficio stampa D’Alessandro e Galli.
Con Giovane Holden Edizioni, ha pubblicato “Nudo”, un libro fatto solo di pagine bianche, “La stanza delle torture”, prima raccolta di interviste a persone e personaggi realizzate per il quindicinale Paspartu, di cui coordina la redazione, “La seconda stanza delle torture”, che segue la prima.
Blogger per divertimento dal 2003, pubblica le sue interviste sul nuovo progetto lastanzadelletorture.com

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page
In un anno questo sito è stato letto da oltre 38mila persone, che hanno consultato oltre 54mila articoli (Analytics 1/12/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato