Ultimo aggiornamento 27 Agosto 2022

Luigi Loconte è esperto di SEO.
La SEO è quella roba magica che… Forse, chissà… Ma sarà vero? Boh… Se la fai bene ti fa andare sulla prima pagina di Google.
Se sia vera questa cosa, come si fa a saperlo? Io ho provato a chiederlo all’esperto!

La tortura | parte prima!

Ovvero: di come fare qualche domanda generica prima della tortura vera e propria!

Cosa rispondi quando ti chiedono “che lavoro fai”?
Ho due attività: una di web marketing – SEO & dintorni – e una di automazione industriale – Software di navigazione e controllo traffico per carrellini automatici a guida laser.

Quale formazione e/o esperienza più significativa ti ha portato fino qui?
Finite le superiori, una azienda di “pazzi”, mi ha mandato all’Aeritalia (ora Galileo Avionica) come consulente analista programmatore.
Io sono un perito elettronico, quindi non avevo mai programmato in vita mia, né avevo studiato informatica.
Ho dovuto imparare l’inglese con il dizionario (a scuola avevo 4!) per poter studiare i manuali e imparare a programmare.
Ho messo in piedi, in tre anni, un sistema software per i test di compatibilità elettromagnetica per i velivoli militari.
Insomma: ho imparato a cavarmela sempre da solo, ho imparato molte cose di alto livello, sia di informatica che di fisica e campi elettromagnetici.

luigi loconte 4
“In versione professionale”
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata!
Contattami!

Qual è la difficoltà più importante che incontri nell’ambito della tua professione?
Far capire al cliente che questo non è un mondo perfetto e che è normale incontrare difficoltà lungo il percorso. La cosa anormale però è lasciar perdere senza risolvere le difficoltà.

Il complimento che ti ha fatto più piacere…
Era il 1991, facevo ogni giorno una riunione con il direttore dello stabilimento RCS a Pessano Con Bornago (tale Ing. Buccella) e tutto il suo staff dirigenziale, per valutare i cambiamenti nell’organizzazione del personale e del flusso produttivo a causa dell’utilizzo del mio sistema di trasporto automatico di bobine di carta dal magazzino alle rotative. 
A un certo punto lui mi guarda e dice: “Sì sì, signor Loconte, lei qui è l’unico non laureato, ma quando lei parla, noi l’ascoltiamo”.

La critica che ti ha dato più fastidio…
Essere chiamato italiano con disprezzo da un tedesco durante una riunione.

Progetti futuri?
Cambiare il mondo, ovviamente!

luigi loconte 6 ok
“Con Jeanneth, colei che sopporta i miei ritmi”

“Ho imparato a cavarmela sempre da solo”

La tortura | parte seconda: quella vera!

A prima vista, il discorso SEO sembra molto tecnico. Ma ci sono peculiarità caratteriali o caratteristiche personali che possono essere un valore aggiunto per un “buon esperto SEO”?
Sì. Deve essere un programmatore, deve saper fare i siti con tutti i trucchi del mestiere, in modo da dirigere correttamente chi si occupa del sito durante un progetto; inoltre deve conoscere le tecniche di marketing e di advertising per poter dare al sito una user experience accettabilmente buona, deve conoscere tecniche di comunicazione per poter dirigere e formare i copywriter. Tutto questo per chiudere il cerchio tra impressioni, visite, contatti e vendite.

luigi loconte 3
“La mia seconda casa”

Come mai non ti vedo molto sui social? Perché non fai i balletti su Tik Tok?
Mah… Oddio… I pochi capelli che ho sono bianchi e ho imparato che il rapporto in presenza con il cliente è insostituibile.
Detto questo, a gennaio 2020 ho pubblicato un post su Facebook che è stato condiviso più di 1600 volte, una settimana fa un altro mio post è stato condiviso 108 volte. Il mio profilo su Facebook è sempre al limite dei 5000 contatti, di cui ne conosco personalmente almeno il 20%.
Sono presente su LinkedIn e su Instagram, sono stato intervistato nei gruppi “Fatti di SEO”, “Il Marketing Relazionale con Barbara Boaglio” e “Freelance Club”.
Ho un profilo TrustPilot dove i miei clienti mi recensiscono in modo veritiero.
Il vero problema per cui non ho ancora deciso di fare i video su Tik Tok è che l’unico momento libero che avrei per farli è mentre guido l’auto (faccio dai 60mila ai 70mila km l’anno per andare regolarmente dai miei clienti) e non sarebbero professionali.
In ogni caso io faccio sempre paragoni tra il mondo reale e quello virtuale. Stare sui social è come portare un amico al bar o alla macchinetta del caffè: se gli parli sempre di calcio lui/lei si stufa e non viene più con te. Se gli parli sempre di lavoro, tantomeno. Sui social bisogna “cazzeggiare”, stare leggeri e indurre al sorriso e alla riflessione, con ironia. Solo così la gente ti seguirà abitualmente.

Ok! Ritiro la domanda! Non è vero che non è molto sui social!!!

luigi loconte 1 ok
“Come sono costretto a vestirmi pur di lavorare…!”

Quella cosa che un esperto SEO non confesserà mai è…
Il crollo del proprio sito o dei siti dei propri clienti a causa della sua mancata anticipazione dei cambiamenti o evoluzioni dell’algoritmo Google.

È vero che un esperto SEO, volendo, potrebbe penalizzare i siti dei competitor?
Sì, se il SEO dall’altra parte è una mezza calzetta.

Oppure diminuire la visibilità di un sito?
Questo è più complicato. La visibilità è composta da più parametri, tra cui il brand awareness. Bisognerebbe infangare sul web il nome dell’azienda senza rischiare contraccolpi. Molto lungo ed elaborato come piano d’azione. Tutto questo tempo e risorse preferisco impiegarli nell’affermare “forza mio cliente” piuttosto che in “abbasso il concorrente”. Ho fatto la rima!

Ti hanno mai chiesto di fare le due cose sopra?
No, mi hanno solo chiesto se è possibile.

luigi loconte 2 ok
“Il mio ufficio in Svizzera”

Mi hai suggerito di “farti le domande difficili per vedere le cose da un diverso punto di vista”. Quali sono le domande difficili a cui ti riferisci?
Perché Google non tiene un corso SEO ufficiale?
Perché Facebook ammette profili multipli facenti capo alla stessa persona e di conseguenza si rende complice della “click fraud”? Basterebbe una carta di identità collegata al profilo…
È come quando, durante e dopo una guerra, i giornalisti raramente parlano di quali paesi hanno venduto le armi e stanno ricavando profitti dalla ricostruzione. Gli utenti, le persone hanno bisogno di queste domande, non trovi?

Quella volta che ti hanno fatto una richiesta lavorativa e ti è venuta la pelle d’oca è…
Andare a gestire il magazzino automatico di un’azienda che produce missili: no, grazie.
Rendere il sito di una catena di night club con flusso di donnine dall’Est più visibile: no, grazie.
Gestire la visibilità del sito della catena di supermercati di pesce surgelato più grande d’Italia: siiiiiiiiiii evvaiiiiiiiii.
Gestire la visibilità di 7 siti in doppia lingua per il gruppo più grande al mondo di produzione di impianti di spillatura birra: mmm… speriamo mi paghino con i loro prodotti…!

luigi loconte 5
“A famigghia: i miei figli Laura e Dario”

Colleghi che stimi: facciamo i nomi
Francesco Margherita, per la sua gestione intelligente del gruppo “Fatti di SEO”.
Ivano Di Biasi, per aver reso l’inventiva fantasiosa napoletana un punto di forza sul web (anche Francesco è di quelle zone).

Colleghi che non stimi… No, anche se siamo su lastanzadelletorture, non ti chiedo di fare i nomi! Ma: quali caratteristiche hanno i colleghi che non stimi?
Quelli che sono molto conosciuti sul web e nei gruppi, ma non portano risultati apprezzabili ai propri clienti. Tutti quelli – “tutti” con molta enfasi – che non hanno il coraggio e la competenza di vendersi a risultato, ma chiedono dei canoni mensili. Oppure quelli che hanno successo, ma solo grazie al proprio fascino e poi indagando i loro clienti sono sofferenti.

“Un buon SEO è sostituibile, un buon copywriter è meglio tenerselo stretto”

Una cosa che tutti pensano della SEO ma che invece non è vera è…
Il SEO ha la bacchetta magica. No, si tratta di duro lavoro e persistenza per un arco di tempo che va da 1 a 3 anni.

Il “SEO copywriter” non esiste. Oppure esiste?
Associare i due termini è un grande errore che sminuisce il copywriter, figura fondamentale anche prima del web. Il copywriter fa la differenza, è unico in base al suo stile e tono di scrittura, e i suoi contenuti, che racchiudono concetti inediti e facilmente comprensibili per il tipo di pubblico a cui ci si indirizza, fanno la differenza. Un buon SEO è sostituibile, un buon copywriter è meglio tenerselo stretto.

Ti chiamo e ti dico che voglio assolutamente andare sulla prima pagina di Google. Cosa mi rispondi?
Dipende…

luigi loconte 7 ok
“Per dimenticare il lavoro: con il piccolo Joshua Alexander, nipotino acquisito”

Chi è Luigi Loconte

Dove e quando sei nato: a Bari, il primo maggio del 1966, cioè per la Festa del Lavoro (ride)

Dove vivi: dal 2013, stanco del malgoverno italiano (non importa di che fazione) mi sono trasferito in Svizzera, visto che lavoro con aziende svizzere dal 1990.

Hobby/passioni quando non lavori: ciclismo, viaggiare, studiare

Descrivi te stesso: è un ex ciclista, abituato a riconoscere e a superare i propri limiti, tramite duro allenamento. Nel web marketing lo fa tramite pratiche ed esperimenti su siti dediti a questo scopo. Nel campo dell’automazione industriale, se i carrellini non viaggiano come dice lui, non va via dall’impianto. È inoltre una persona abituata a stare in equilibrio tra le varie aree della vita: se stesso, la coppia e la famiglia, il lavoro, gli amici, la natura, il volontariato, le cose spirituali

Dove potete trovarlo

www.informatica-logica.com
Facebook luigi.loconte
Instagram loconteluigi
LinkedIn luigiloconte
E-mail luigi.loconte@informatica-logica.com

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

Iscriviti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page