Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022

Sul canale ufficiale YouTube di Mina ci sono due cover interpretate da Manuel Santini, postate da lei stessa circa tre anni fa. A Viareggio è conosciuto per aver scritto e cantato tante canzoni dedicate al Carnevale. Ora ha inciso un nuovo cd di inediti. Genere pop, lontano dal Carnevale. Su YouTube c’è il video, girato a Camaiore, di “Con tutta questa musica”, primo singolo estratto da “Tutta colpa di Batman”.

manuel santini

La tortura!

Possiamo dire che a Viareggio ti conoscono già! Per quale motivo?

Credo che il mio nome venga immediatamente collegato al mondo del Carnevale, dato che già a 13 anni sono entrato in gara con la mia prima maschera isolata ai corsi del 1998. Dopo tre esperienze sul campo, ho mollato e la voglia di esprimermi si è spostata in una delle passioni che, insieme alla pittura, ho sempre avuto da quando ero piccolo, ovvero la musica. Sono sempre stato attratto dai dischi, la voce che usciva dal vinile era una magia e tutte le mattine ricantavo sulle vecchie musicassette le sigle dei cartoni animati. Sognavo di fare il cantante da grande e in qualche modo ci sono riuscito, visto che nel mio piccolo produco brani e dischi sulla musica folkoristica per il Carnevale di Viareggio ormai da tredici anni. In definitiva penso sia proprio grazie alla musica che sono conosciuto in città.

“Sognavo di fare il cantante da grande e in qualche modo ci sono riuscito”

cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

Adesso invece c’è una novità… Raccontacela!

Dopo diversi lavori esclusivamente a tema carnevalesco, ho voluto ampliare i miei orizzonti e sono uscito con un disco di inediti, “Tutta colpa di Batman”, che abbraccia la musica italiana a 360 gradi. Ho raccolto in un album una serie variegata di generi, dalla dance all’acustico, dal prog alla cover “Motocross”, un omaggio a Ivan Graziani. Il primo singolo estratto è “Con tutta questa musica”, un pezzo funk orecchiabilissimo di cui è stato fatto un video già in rete. Ci terrei ad anticipare che a breve un nuovo montaggio del video sarà messo in rotazione sugli schermi delle metropolitane e aeroporti italiani e, visto che il disco è disponibile su tutte le piattaforme digitali, è una grandissima occasione per farlo conoscere al grande pubblico.

Passiamo alla serie “highlights”! Qual è il momento top della tua carriera musicale vissuta finora?

Sicuramente quando nel 2018 mandai a Mina due riletture personali di due brani del suo disco appena uscito e li ha pubblicati entrambi sul suo canale YouTube. Rimanendo invece in ambito carnevalesco, il Premio Ghilarducci per il miglior testo insieme al secondo posto al Festival di Burlamacco con “Sei parte di me”.

manuel santini

Qual è la difficoltà più grande che incontri in questo campo?

Scrivere canzoni sul Carnevale è una sfida molto avvincente. Ogni anno cerco di trovare qualcosa di originale perché questo è il lato più difficile. Si rischia facilmente di cadere nei cliché e nel trito e ritrito, sia dal punto di vista di musica ma soprattutto di testo. Preferisco trovare un’alternativa meno orecchiabile o un testo più ricercato piuttosto che scrivere qualcosa di banale. Assumendomene chiaramente tutti i rischi. Per il lato musicale che, invece, sto conoscendo adesso, quindi quello di più ampio respiro, la difficoltà è far sentire la propria voce in mezzo al frastuono della trap e delle canzoni estive fatte con lo stampino.

“Un nuovo montaggio del video sarà messo in rotazione sugli schermi delle metropolitane e aeroporti italiani”

Il complimento che ti ha fatto più piacere?

Mi vengono in mente tutti i complimenti ricevuti per “Sei parte di me”, sapere di aver toccato nel profondo diverse generazioni. Quando mi dicevano di aver pianto ascoltando la canzone mi sono meravigliato: insomma commuoversi con una canzone di Carnevale non è per niente scontato, quindi in qualche modo l’alchimia tra musica e parole ha fatto centro.

La critica che ti ha dato più fastidio?

Io mi considero una spugna, nel senso che assorbo ogni insegnamento e ogni consiglio. Non vedo di buon occhio, però, coloro che devono sparare sentenze, magari senza un minimo di lungimiranza. Quando ho iniziato a fare canzoni non ero certo preparato al massimo, tanto meno potevo godere di anni di esperienza. Ogni anno era una sorta di sperimentazione, non solo compositiva ma anche per trovare la “mia voce”. Sentirsi dire, quindi, che dovevo “trovarmi un cantante” anziché darmi consigli e suggerimenti per migliorare l’ho trovato molto fastidioso.

“Lo faccio per me, perché fare canzoni mi fa stare bene”

Progetti futuri?

In cantiere ho un nuovo lavoro dedicato al Carnevale, previsto per febbraio e sicuramente, oltre alla continua promozione dell’album “Tutta colpa di Batman”, di cui farò almeno un secondo estratto, c’è la volontà di continuare su questa strada. Senza alcuna pretesa, prima di tutto lo faccio per me, perché fare canzoni mi fa stare bene.

Manuel non solo cantante…

Dice Manuel:
“La passione per il disegno è innata, fin da piccolo ho sempre sentito la spinta di prendere carta e matita per rappresentare quello che vedevo intorno o alla televisione.
C’è un segno ormai indelebile perfino sul Cavalcavia Barsacchi di Viareggio, fatto con dei pastelli a cera su una lastra di metallo.
Ultimamente ho partecipato a Murartis, concorso di street art a Bargecchia (Lucca), con un murale ispirato alla Tosca di Puccini.
Inoltre una tela è esposta al nuovo Museo Maroni inaugurato al Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera (Brescia)”.

manuel santini cavalcavia viareggio
Il disegno sul Cavalcavia Barsacchi a Viareggio
manuel santini murartis bargecchia
Il murale ispirato alla Tosca di Puccini, per Murartis a Bargecchia
manuel santini vittoriale
Museo Maroni, Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. La tela rappresenta il profilo dell’architetto Maroni che produce sulla parete l’ombra di D’Annunzio

Chi è Manuel Santini

Nato a: Viareggio
Il: 7 luglio 1984
Vive a: Massarosa
Difetto: impulsivo
Pregio: caparbio, “Quando ho in testa un progetto, arrivo alla realizzazione”
Hobby: musica, pittura (olio su tela e matita su carta)

Dove potete trovarlo

Facebook: Manuel Santini
Instagram: manuel_santini_arte
YouTube: manuel santini
Poi su Spotify, Amazon, Deezer

Il primo singolo estratto da “Tutta colpa di Batman”:

Le due cover sul canale ufficiale di Mina:

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page