Ultimo aggiornamento 4 Luglio 2023

Non lo so se Marco fosse felice all’idea di essere “torturato”!
Però non ha potuto farne a meno, perché questa intervista – sapete che io chiamo “torture” le interviste – è il suo regalo di compleanno, che gli è stato fatto a sorpresa!
Piccola nota: non so se chi gli ha fatto il regalo ha piacere di essere citata… Se siete curiosi… Cercate tra le foto 🙂 Io non ho detto nulla.
Quindi eccoci qua con…

marco bergamini rima studio terapico

La tortura

Se ti chiedono “che lavoro fai?”, cosa rispondi?
Terapista.

Più nel dettaglio?
Lavoro nel campo della riabilitazione dopo traumi o infortuni oppure nel campo di patologie. Utilizziamo diversi metodi che sono osteopatia, terapia fisica strumentale, diverse metodiche di ginnastica (Mézières, RPG, Pilates).

Perché hai detto “utilizziamo” al plurale?
Perché siamo diversi operatori. Io e Riccardo Tancredi, che è il mio socio, insieme abbiamo creato RiMa (Riccardo e Marco). Abbiamo diversi collaboratori: Angelica Santis che si occupa di Pilates, Gabriella Giacomini per shiatsu, Alessandro Incerpi è nutrizionista, Elisabetta Baccelli che si occupa di yoga.

Quando e perché nasce RiMa?
Nasce nel marzo 2021, dopo una collaborazione durata sei anni presso il Centro Manurick a Torre del Lago in via Venezia. Durante il Covid abbiamo deciso di investire in un nuovo centro e ci siamo trasferiti in via Gramsci, sempre a Torre del Lago.

“Ho allenato la squadra femminile di pallavolo di Torre del Lago”

marco bergamini rima studio terapico

Hai mai pensato di uscire da Torre del Lago?
No, anche se ho lavorato tanto fuori. Ho lavorato 17 anni tra Firenze, Pistoia, Prato, Sarzana, Lucca, in svariati ambulatori e al Centro di Fisioterapia della Misericordia di Torre del Lago, che mi ha portato a curare famiglie intere di nonni, figli e nipoti!

Quindi hai proprio scelto Torre per portare avanti la tua attività…
Sì, perché è il mio paese. Qui ho la famiglia, gli amici. Qui ho praticato pallavolo a livello agonistico fino alla B1 e poi ho allenato la squadra femminile di Torre del Lago, negli anni intorno al 2000, in contemporanea con l’attività di terapista.

“Da noi il paziente paga il tempo e non le terapie”

marco bergamini rima studio terapico
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

Arriva la prima domanda degna di “tortura”! Perché dovrei scegliere RiMa invece di qualcun altro?
Perché da noi il paziente paga il tempo e non le terapie.

Scusa, non ho capito… Spiegami questa cosa…
In breve: chi viene da me paga il tempo e non i mezzi che uso.

I tuoi colleghi ti criticano per questa scelta? (Perché in genere nel mondo dei liberi professionisti si paga un onorario in cui si considerano, oltre al tempo, anche l’esperienza e la tecnica acquisite, NdR)
A volte sì, ma secondo me ci sarebbe più onestà se tutti i miei colleghi usassero questo metodo. Anche ai corsi spesso ne parlo, perché mi chiedono come strutturo il mio tempo e come organizzo il lavoro.

“Corsi” in che senso?
Insegno da 16 anni osteopatia, riabilitazione della mandibola e ginnastiche posturali. Le ho insegnate in tutta Italia, da Torino a Palermo, da Roma a Foggia, da Ancona a Bari. Faccio prima a dire che non ho mai insegnato a Venezia, poi nel resto d’Italia sono stato ovunque! I corsi sono master post laurea a chi fa già la mia professione o a chi sta per intraprendere la strada.

Cosa imparano?
Le basi dell’osteopatia, ginnastiche posturali, riabilitazione della mandibola.

Come mai proprio la mandibola?
Perché può portare a diverse patologie – cefalea, torcicollo, bruxismo – dalle difficili conclusioni. È un argomento che mi piace e mi appassiona.

“Insegno da 16 anni osteopatia, riabilitazione della mandibola e ginnastiche posturali”

Come mai questa tua peculiarità (che da te si paga il tempo e non la terapia) non l’ho trovata sul tuo sito e sui tuoi social?
Perché per me la pubblicità è una parte ostica.

Ma da libero professionista non puoi non usare i social!
Non li uso per la professione perché li abbino allo svago!

E quindi come ti pubblicizzi?
Con il passaparola.

Ti funziona?
Sì.

Cosa dicono di te nel passaparola?
Che sono onesto.

Qual è un complimento ricevuto in campo professionale che ti ha fatto piacere?
In genere mi fa piacere quando i clienti dicono che da me trovano gentilezza e bontà.

Invece una critica che ti ha dato fastidio?
Quando dicono che sono egocentrico.

Qual è la principale difficoltà che incontri nella tua professione?
Rimanere imparziale, nel senso che le persone vengono da me e mi mettono in mano la cosa più preziosa che hanno: la salute. Bisogna essere obbiettivi da sapere quando dire onestamente che non li posso aiutare.

La deontologia è importante?
Sì, molto, perché devo e voglio dire le cose onestamente.

marco bergamini rima studio terapico

Un consiglio da dare a chi volesse intraprendere la tua strada professionale?
Siate felici di farlo.

Deve essere anche una passione?
Soprattutto! Ti deve piacere quello che fai, deve far parte di te.

Progetti futuri?
Ampliare le conoscenze della fotografia, pubblicare un libro di foto e poesie e possibilmente fare una mostra.

Progetti futuri lavorativi?
Continuare a insegnare, rimanendo sempre me stesso.

marco bergamini rima studio terapico
Lei è Marzia, compagna di Marco. Se vi sembra di averla già vista da qualche parte… Forse alla storica Pasticceria Valcauda di Torre del Lago!

Chi è Marco Bergamini

Nato a: Viareggio
Il: 1 maggio 1978
Vive a: Torre del Lago Puccini (Lucca)
Pregio: “Dicono che sono una bella persona, uno onesto”
Difetto: “Sono egocentrico”
Il suo why: “Ho la fortuna di fare ciò che amo, nel posto che mi sono costruito, con i collaboratori che voglio, penso che questo tra le altre cose disegni la vita che voglio”

Nota: cosa è “il tuo why”?
Si indica con “il tuo why” il “perché”, detto in modo semplice: quello per cui ci si alza dal letto la mattina

Dove possiamo trovarlo

In studio: RiMa studio terapico, a Torre del Lago Puccini (Lucca), in via Gramsci numero 64
Su internet: rimastudioterapico.com
Via Whatsapp o telefono: 338 2596116

rima studio terapico marco bergamini
marco bergamini rima studio terapico
Durante la “tortura”!

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page

In un anno questo sito è stato letto da oltre 39mila persone, che hanno consultato oltre 56mila articoli (Analytics 13/9/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato