Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022

L’INTERVISTA
pubblicata sul magazine Paspartu 16 settembre 2013

È uno tra i più riconosciuti scultori figurativi della sua generazione. Se frequentate mostre, vi sarà capitato di incontrare qualcuna delle “sue donne” in esposizione alla Versiliana oppure a Palazzo Mediceo. Per questa piacevole chiacchierata, Marco Cornini abbandona per un attimo la veste di scultore per prestarsi simpaticamente al nostro gioco del botta&risposta, che mira a scoprire qualcosa di più sulla persona, piuttosto che sul personaggio…

marco cornini 2

Botta&Risposta

Dove e quando sei nato?
Milano 17 maggio 1966

Che ricordi hai del posto dove vivevi da bambino?
Da bambino mi sono spostato parecchie volte, nel complesso ricordi positivi e di un incanto ormai scomparso

Che scuole hai frequentato?
Liceo Artistico e Accademia di Belle Arti

Andavi bene a scuola?
Mi piaceva e i risultati erano buoni

Da bambino, cosa avresti voluto fare da grande?
L’inventore o lo scultore

“Stimo le persone che dicono ciò che pensano e fanno quello che dicono”

marco cornini 6

Hai mai partecipato a spettacoli da piccolo?
No

Prima professione
Feci mia prima mostra personale poco dopo aver terminato l’Accademia di Belle Arti

Professione attuale
Scultore

Come ti vesti?
Divertendomi

Hobby
Scacchi

“Il mio motto preferito è: Chi fa da sé fa per tre!”

marco cornini BN9513
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

Sai cucinare?
Bene alcuni piatti

Il tuo ristorante preferito, cosa ordini?
Ne ho molti, cose buone

Dove fare l’aperitivo, cosa ordini?
In piazza a Pietrasanta, d’estate un mojto

A che ora vai a letto?
Dipende dalle sere

Qual e la tua vacanza ideale?
Una vacanza diversa dalle altre…

“Faccio tutto da me. Faccio parte di coloro che non utilizzano gli artigiani”

marco cornini BN9510

Cosa guardi in tv?
Tg, film

L’ultimo cd che hai comprato
Jovanotti, il più grande spettacolo dopo il big bang siamo noi…  io e te!

L’ultimo concerto/spettacolo teatrale che hai visto
I Momix

Cosa apprezzi e cosa non ti piace di una donna e di un uomo
Stimo le persone che hanno ancora una parola, che dicono ciò che pensano e fanno quello che dicono, detesto le persone con più facce e la superficialità

La cosa più folle che hai fatto per amore è…
Amare…

Destra o sinistra?
Mi piacerebbe molto poter scegliere in base a uomini e idee e non in base al concetto di destra o sinistra

Matrimonio o coppia di fatto?
Famiglia

Ricevi complimenti per…
Le mie opere

Ricevi critiche per…
Per come canto

I lettori si sorprenderebbero di sapere che non hai mai…
Modellato. Infatti non è vero!

Il miglior consiglio che tu abbia mai ricevuto è stato…
Di non chiedere mai consigli

Il tuo motto è…
Il mio motto preferito è “Chi fa da sé fa per tre!”

Cosa ti distingue dagli altri
L’anima

Tre cose che cambieresti della Versilia
Nulla

Un genio
Ti stupisce e ti emoziona

Un nemico
Parla alle spalle

Il sogno
Io lei in un prato fiorito

Dopo la morte
Per ora non ho impegni…

marco cornini BN9503

6 domande “tecniche”

1. Che soggetti scolpisci?
Ho sempre amato la figura come soggetto principale, mi ha sempre affascinato il soggetto umano. Anche quelle volte in cui ho rappresentato altro, oggetti o nature morte, ho fatto delle composizioni che comunque in qualche modo raccontavano un essere umano.

2. Le tue sculture sono colorate. Le dipingi?
Assolutamente no! Modello crete colorate.

3. Ti affidi agli artigiani per sculture di grandi dimensioni?
No. Faccio tutto da me. Faccio parte di coloro che non utilizzano gli artigiani.

4. Che materiale utilizzi?
Terracotta. La scultura in terracotta non è solo la traduzione di un’idea, è lo sviluppo dell’idea stessa, che si modella mentre si fa e cambia mentre si realizza.

5. Raccontaci l’iter di una tua scultura…
L’idea parte da un concetto. Faccio dei piccoli disegni, anche a penna, come se fossero appunti. Costruisco l’armatura e poi modello. Non uso né foto né modelle, anche se mi piace che le mie sculture abbiano una verosimiglianza, cioè potrebbero essere vere. Non sono un ritrattista, che secondo me rimane bloccato dalla somiglianza del particolare a volte anche microscopico. A me piace che ci sia libertà. Poi penso che tanti lavori fatti dal vero manchino comunque di vitalità.

6. Cosa ti piacerebbe che dicesse un critico di una tua opera?
Mi piacerebbe dicesse: “Finalmente una scultura con l’anima”, perché ne vedo tante senza. Mi sembra che in giro ci sia tanta scultura, magari anche bella e ben fatta, ma che non trasmette emozioni. Forse c’è anche un problema di serialità.

La prima cosa che ti viene in mente se ti dico…

Amore: Passione
Cambiamenti: Sperem…
Valori: Ideali
Errori: Imparare e ripartire…
Libertà: Vita

marco cornini 3

Chi è Marco Cornini

Marco Cornini è nato a Milano nel 1966, ha frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Brera conseguendo il diploma di scultura nel 1988. Il suo talento viene presto scoperto da Mario De Micheli che per primo se ne occupò scrivendo il testo in catalogo della sua prima mostra personale quando aveva ventidue anni, tenutasi a Milano. Le sculture di Cornini, terrecotte e bronzi, affermano valori inusuali di un racconto scultoreo che sa ben miscelare attualità ad antiche e nobili lezioni. Il tema centrale della sua opera è l’essere umano, con una particolare attenzione all’indagine psicologica delle correlazioni nel tessuto dei sentimenti con una propensione a coglierne gli aspetti esistenziali legati alla vita contemporanea. Ha esposto in numerose mostre personali che lo hanno segnalato come uno tra i più riconosciuti scultori figurativi della sua generazione.

FOTO DI IVO BALDERI

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page