Ultimo aggiornamento 20 Maggio 2022

Maricla Pannocchia è una scrittrice, copywriter e ghost writer con un focus sul mondo del sociale. Viaggia per scrivere di luoghi poco conosciuti, dove vivono persone che non hanno voce.

maricla pannocchia

La tortura!

Di cosa ti stai occupando al momento?

Sono una scrittrice, copywriter e ghost writer con un focus sul mondo del sociale. Ora mi sto occupando di coinvolgere lettori per ricevere recensioni oneste sul mio primo libro in inglese, “Letters from Afghanistan”, che è scaricabile gratuitamente perché voglio che sia letto da quante più persone possibile. Sto scrivendo degli articoli e lavorando su un manuale. E poi pianifico, sogno e organizzo viaggi che spero di poter fare al più presto.

Quali progetti hai in cantiere per il futuro?

Voglio lavorare sempre di più con la scrittura, sia in italiano sia in inglese, specialmente nell’ottica del sociale, ovvero metterla al servizio di persone di cui sentiamo parlare poco (e spesso male). Andrò in Marocco e in un campo profughi in Turchia con una Onlus italiana, proprio per raccontare come vivono le persone lì e far sì che le loro voci arrivino ai lettori.

“Cambiare il mondo, una parola alla volta”

Qual è la difficoltà più importante che incontri nel tuo ambito?

In Italia trovo che le opportunità, con adeguata retribuzione, siano piuttosto scarse nel mondo della scrittura. Non mi lamento, perché ho iniziato da poco e già sono soddisfatta, però paragonando la situazione a quella estera, mi sembra che qui da noi quello dello scrittore (o del copywriter o ghost writer) sia ancora un qualcosa che la gente fatica a considerare un vero lavoro.

Qual è il complimento ricevuto che ti ha fatto più piacere?

Sono felice ogni volta che qualcuno mi ringrazia per quello che ho fatto, che sia per averlo aiutato a promuovere il suo libro, se è soddisfatto di un articolo che mi aveva commissionato o, specialmente, se si tratta di qualcosa nel campo del sociale, che quindi fa davvero la differenza nella vita delle persone.

maricla pannocchia
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

Quale invece la critica che ti ha dato più fastidio?

Non ho mai ricevuto critiche davvero brutte, per fortuna. Penso che, se le critiche sono costruttive, bisogna saperle accettare, anzi, devono essere uno sprone per migliorare. Tutti vediamo quando, invece, le critiche non hanno alcun senso e vengono dette o scritte solo per ferire o rovinare una persona. In tal caso non gli dedico neanche un secondo del mio tempo.

Racconta quella volta che hai avuto quell’idea geniale…

Ne ho tante e spesso (ride). Solitamente per “idee geniali” intendo “cose pazze”, che la maggior parte della gente non farebbe. Forse la più ovvia è quando, sei anni fa, ho deciso di aprire la mia Associazione di volontariato Adolescenti e cancro, di cui sono tuttora presidente, senza nessuna esperienza o qualifica (ho il diploma della scuola alberghiera), ma solo alimentata dalla voglia di aiutare questi ragazzi. Anche adesso sto pianificando dei viaggi e delle esperienze in posti del mondo dove la maggior parte della gente non andrebbe, o che sono considerati “strani”.

“Sei anni fa ho deciso di aprire la mia Associazione di volontariato Adolescenti e cancro”

La formazione e le esperienze passate più significative che ti hanno portato fino qui…

La mia formazione principale è stata nell’ambito della mia Associazione di volontariato Adolescenti e cancro. Non ho pezzi di carta ad attestare questo o quello, ma questi ragazzi e i loro cari mi hanno ricordato cosa conta davvero nella vita. Grazie a loro non ho più paura della morte, vivo la vita appieno, cerco di migliorarmi ogni giorno e ho fatto determinate scelte che continuo a portare avanti. Adesso so di essere davanti a un altro importante salto nel buio, perché viaggiando per raccontare di persone e luoghi di cui sentiamo parlare poco sono piuttosto sicura che mi ritroverò spesso fuori dalla mia “comfort zone” e a contatto con realtà anche difficili o dolorose e penso quindi di essere a un punto cruciale per arricchire ancora la mia formazione, che non intendo a livello professionale, ma umano e spirituale.

Un consiglio per chi inizia adesso nel tuo campo?

Molti copywriter, ghost writer e scrittori mi contattano regolarmente per un aiuto in quest’ambito, specialmente perché vengono a sapere che non ho una laurea e che, nonostante questo, ci sono clienti che si affidano a me. Il mio consiglio più ovvio è saper scrivere bene, il che include conoscere benissimo la grammatica. Quello forse meno ovvio è di essere, in generale, una bella persona. Vivi una vita ricca. Preoccupati degli altri. Aiuta quando puoi. Sii curioso e aperto alla diversità, alle esperienze, all’uscire dalla comfort zone. Viaggia. Leggi. Una persona educata, rispettosa, che sa parlare sinceramente con gli altri attira rapporti positivi, anche in campo lavorativo.

“Vivi una vita ricca. Preoccupati degli altri. Aiuta quando puoi”

maricla pannocchia
banner Ho intervistato anche

Chi è Maricla Pannocchia

Sono nata il 13 dicembre 1984 a Livorno.
Sono un Sagittario in tutti i sensi, specialmente per quanto riguarda lo spirito d’avventura e la propensione alla scoperta e all’esplorazione attraverso i viaggi.
Abito in provincia di Livorno, in un paesino sul mare e lo scrivo con un certo orgoglio.
Un mio pregio è che ho scelto di vivere una vita responsabile e di essere attenta ai bisogni degli altri e del mondo, compiendo ogni giorno piccole scelte per avere un impatto positivo, anche se non è sempre facile.
Un difetto è che sono poco paziente, in qualsiasi occasione, ma ci sto lavorando.
Fra i miei hobby ci sono leggere, guardare film, passeggiare, andare al mare (anche in inverno, una bella passeggiata sulla spiaggia non me la toglie nessuno), il teatro.

Dove potete trovarla

Il mio sito Internet è disponibile sia in italiano che in inglese.
Ma attenzione! Non sono uno la traduzione dell’altro: ci trovate cose diverse a seconda della lingua:
http://www.mariclapannocchia.net/ITALIANO.HTML
http://www.mariclapannocchia.net/english.html
Su Instagram https://www.instagram.com/mariclapannocchia1/
Su Facebook https://www.facebook.com/rebecca.domino.1/
Potete contattarmi anche via e-mail: mariclapannocchia@outlook.it

maricla pannocchia

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page