Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2023
Ho conosciuto Massimo Max Bellè anni fa. Siamo stati colleghi per otto anni in quella che ricordo come l’esperienza lavorativa più incredibilmente favolosa della mia vita: a Radio Babilonia di Viareggio. Lui faceva lo speaker.
Volevo scrivere nel titolo quello che si è sempre detto della sua voce: “strappamutande”, ma mi sono autocensurata…!
La tortura
Con Max parliamo di radio, che è la sua passione da sempre
Ricordi la prima volta che hai aperto un microfono in una emittente radiofonica?
Certamente! Era il 4 giugno 1982 a Radio Costa Apuana.

Hai lavorato in tantissime radio. Ne nominiamo alcune?
Radio Versilia, Radio Onda, Radio Elle Lunigiana, Radio Veronica, Radio Babilonia, Radio Massarosa Sound, Radio Station One, Radio Gamma Stereo, per dirne alcune in ordine sparso…
Tutte in Toscana?
Tra Toscana, Lombardia… Un po’ in tutta Italia a dire il vero.




Una difficoltà incontrata?
Il cambiamento dovuto alla tecnologia. Ora con due pulsanti si fa tutto. Ai miei tempi ce n’erano quattrocento! Il dj-speaker-conduttore faceva tutto: curava la regia, sceglieva la scaletta musicale, era il direttore artistico di se stesso.




Oggi la tecnologia che cosa ha cambiato dal punto di vista tecnico?
Oggi si può trasmettere da casa. Puoi avere un mixer, lettori cd, lettori mp3: è ancora una regia classica, però computer e fibra danno la possibilità di organizzarla in casa.








Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata!
Contattami!
Una soddisfazione grande?
Nel 1996 (e in questa occasione c’ero anche io!, NdR) vinsi il Premio Pegaso del settimanale Tascabile TV. Presentandomi mi definirono “il teatro in radio”, perché ero da solo a condurre, ma sembrava che eravamo cinquanta! Questa caratteristica mi è rimasta nel tempo.




Al momento come si chiama la tua trasmissione e dove va in onda?
Si chiama “Dolce Alice Live” e va in onda su 160 emittenti radiofoniche, tra web, FM, AM, Italia ed estero. In diretta si può ascoltare ogni venerdì sera dalle ore 21 alle 23.








“Dolce Alice Live” va in onda ogni venerdì sera dalle 21 alle 23
Come definiresti oggi la tua conduzione?
Irriverente e fantasiosa, con musica internazionale, tra grandi classici e brani funky, pop, soul, jazz. Poi ci sono dieci-quindici minuti di intervista con artisti italiani, conosciuti o emergenti.
Un consiglio per chi volesse intraprendere oggi una carriera radiofonica?
Andare a bussare a qualche emittente e, se ti aprono, mettersi prima di tutto a guardare e ascoltare cosa fanno gli altri. Poi leggere e documentarsi, ovviamente la dialettica più è agile e meglio è. Ascoltare tutta la musica, per poter scegliere il proprio genere. Non scegliere la strada più veloce, perché non dura nel tempo.








“Mi definirono “il teatro in radio”, perché ero da solo a condurre, ma sembrava che eravamo cinquanta!”
Ascolti la concorrenza?
Fra i network consiglierei Radio Montecarlo al mattino.
Avevi un modello a cui fare riferimento quando hai iniziato?
No, ho iniziato perché mi piaceva la musica. Mi capitò di sostituire uno speaker, che era malato, in una trasmissione di dediche e nacque l’amore!




Cambieresti la radio con la tv?
No! Potrei andare in tv, ma a fare la radio!












Chi è Massimo Bellè
Nato a: Massa
Il: 27 maggio 1966
Vive a: Massa
Un pregio: “troppo buono, dovrei essere più cinico”
Un difetto: permaloso
Un viaggio: Irlanda, “infatti ho un figlio 14enne che si chiama Bryan, il soffitto di casa mia è verde, ho poltrone e divani verdi, ho la bandiera irlandese appesa in casa!”








Dove possiamo trovarlo
Su Facebook, profilo personale “Massimo Bellè”
“Mi capitò di sostituire uno speaker e nacque l’amore!”












Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
Iscriviti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page