Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022

L’INTERVISTA
pubblicata sul magazine Paspartu 16 aprile 2013

Abbiamo assistito ad una esibizione dei Pedrasamba, guidati da Mirko Bonini, ed è incredibile l’energia che ci hanno trasmesso! Si capisce subito che il gruppo si diverte e che il loro è un lavoro impegnativo che ha come base solida una grande passione. Parlando con Mirko, scopriamo che lavorare e divertirsi non è un sogno irraggiungibile!

mirko bonini pedrasamba 2

Botta&Risposta

Dove e quando sei nato?
A La Spezia (Quando, non risponde! NdR)

Che scuole hai frequentato?
Storia a Pisa

Andavi bene a scuola?
A metà

Da bambino, cosa avresti voluto fare da grande?
Pompiere

Prima professione
Commesso

Professione attuale
Artista di strada e insegnante

Dove vai nel tempo libero?
A lavorare felice

Come ti vesti?
Male, ma a me piace

mirko bonini pedrasamba 6
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

Hobby
Il mio lavoro

Sai cucinare?
Sì, molto bene

Al ristorante cosa ordini?
Tordelli al ragù

Come aperitivo cosa ordini?
Birra

A che ora vai a letto?
Alle tre

Quando sei lontano da casa quello che più ti manca di casa tua è…
Il silenzio

Qual e la tua vacanza ideale?
Città d’arte

Se per un giorno potessi scambiare la tua vita con quella di un’altra persona saresti…
Obama

mirko bonini pedrasamba 5

Il tuo sito web preferito
YouTube

La suoneria sul tuo cellulare
La cambio ogni settimana

Cosa guardi in tv?
Simpson, telegiornali, documentari di astronomia

Cosa ascolti alla radio?
Radio 2

L’ultimo regalo che ti sei fatto
Il flauto

L’ultimo cd che hai comprato
Sigur Ros

L’ultimo concerto/spettacolo teatrale che hai visto
Sigur Ros

Cosa apprezzi e cosa non ti piace di una donna e di un uomo
Apprezzo la gentilezza, non mi piacciono l’arroganza e la violenza

“Poco prima di iniziare un concerto dico solo una cosa ai miei musicisti: Divertitevi!”

Sei religioso?
No

Destra o sinistra?
Sinistra

Matrimonio o coppia di fatto?
Coppia di fatto

Un tuo vizio
Fumo

Un tuo pregio
Curioso

Un tuo difetto
Egocentrico

Una paura/fobia
Dolore fisico

Ricevi complimenti per…
Il mio lavoro

Ricevi critiche per…
Il mio lavoro

Il miglior consiglio che tu abbia mai ricevuto è stato…
Sii coraggioso

Il tuo motto è…
Ridi e riderai con il mondo, piangi e piangerai da solo

Il luogo più bello della Versilia
Solaio

Un genio
Orff

Un eroe
Tutti i partigiani italiani

Un nemico
Il potere

Il sogno
La realizzazione effettiva della nostra Costituzione

mirko bonini pedrasamba 7

Parliamo un po’ di samba

I Pedrasamba sono una banda?
È una banda di samba. In Italia le bande di paese erano scuole di musica popolari, ma dal punto di vista del repertorio non si sono sapute modernizzare. Ecco perché le bande di samba si stanno sostituendo a queste bande di paese, che ora sanno di vecchio.

Cosa è una banda di samba?
È una banda aperta a tutti. È un punto di partenza, quando poi uno diventa tecnicamente bravo, può darsi che si stacchi dal gruppo e prosegua il proprio percorso. La banda di samba è una vera e propria scuola di musica popolare. Il samba è un fenomeno mondiale. È un genere semplice che nasce per strada. Non importa conoscere la musica scritta e si suona con strumenti che costano poco. Tecnicamente siamo di livello molto basso perché vogliamo rimanere aperti a tutti.

“La banda di samba è una vera e propria scuola di musica popolare”

mirko bonini pedrasamba 4

Chi sono i Pedrasamba?
Sono circa 40 persone tra i 23 e i 60 anni, residenti tra Viareggio e Pietrasanta. Facciamo le prove dentro il Cavanis, grazie alla sensibilità del Comune di Camaiore che ci ospita.

Se volessi far parte del gruppo, cosa dovrei fare?
Una persona viene a uno dei nostri incontri (facciamo tre ore settimanali) e inizia subito: prende uno strumento, guarda chi ha accanto e segue il ritmo cercando di ripetere ciò che stanno facendo le persone che ha intorno. In genere dopo un anno di prove, si è in grado di uscire a suonare in strada con il gruppo.

Ci riescono tutti?
Prima o poi sì. A seconda di quanto una persona recepisce il ritmo, ci può impiegare più o meno tempo, ma comunque ci riesce.

Ma di lavoro cosa fai?
(ride) Mi divido a metà tra i Pedrasamba e l’insegnamento ai bambini. Insegno musica con il metodo Orff, che funziona al contrario di come si impara al Conservatorio: cioè prima si impara a produrre il suono attraverso la body percussion e successivamente si impara a leggere e scrivere la musica.

Una passione che è diventata un lavoro…
Sì. Io ero uno di quelli con il posto fisso, lavoravo al Comune di Riomaggiore e ho deciso di licenziarmi per seguire la mia passione.

“Il samba è un fenomeno mondiale. È un genere semplice che nasce per strada”

mirko bonini pedrasamba 8

Chi è Mirko Bonini

Mi chiamo Mirko Bonini
…e sono il mestre della scuola di percussioni afro-brasiliane Pedrasamba. Ho iniziato a conoscere il genere della batucada 10 anni fa nella scuola di samba della mia città, i Batebalengo. Nel gruppo dopo aver suonato un po’ tutti gli strumenti mi è stata affidata la direzione di alcuni concerti. Lì è iniziata la mia esperienza di direttore di batteria. Negli anni oltre al mio primo maestro Pietro Sinigaglia ho potuto imparare tecniche di strumento e direzione da numerosi ed eccellenti insegnanti. Durante un viaggio in Brasile nel 2008 ho potuto imparare da Nelson Pestana e Marcos Suzano nella Scuola Rio Maracatù di Rio de Janeiro. La mia esperienza di direttore è poi continuata grazie al lavoro di un anno e mezzo con la batucada Sambalordi di Pisa e con il gruppo giovanile multietnico spezzino Banda da Rua. Per quanto riguarda la didattica della musica è stata molto significativa l’esperienza di questi anni condotta con bambini e adolescenti dei corsi scolastici di coordinazione psicomotoria e percussioni. La body percussion, nell’approccio con l’infanzia e nella preparazione degli adulti, mi è stata insegnata inizialmente da Francisco Javier Romero Naranjo col metodo B.A.P.N.E. in collaborazione con l’Università di Musicologia di Alicante. La mia esperienza da didatta è poi continuata con Ciro Paduano dell’ORFF di Roma. Oggi il mio lavoro continua col gruppo Pedrasamba e con i numerosi laboratori attivi tra La Spezia e la Versilia. Amo la musica e sono profondamente convinto che tutte le persone possano suonare se lo desiderano veramente. Credo che il lavoro sul corpo e la musica di strada possano essere alla portata di qualsiasi persona e di qualsiasi età. Poco prima di iniziare un concerto dico solo una cosa ai miei musicisti: “Divertitevi!”.

Chi sono i Pedrasamba

Pedrasamba: gruppo di percussioni afro-brasiliane che nasce a Pietrasanta nel dicembre 2010 da un gruppo di amici. Da subito la direzione artistica viene affidata al mestre Mirko Bonini che guida la formazione tutt’oggi. Al momento il gruppo conta 40 elementi stabili divisi in varie sezioni di strumento secondo i principi delle batucade brasiliane. Il repertorio dei Pedrasamba alterna pezzi funky con sambaraggae, ijexà e samba enredo, il tutto condito da improvvisazioni, movimenti coreografici, riferimenti al teatro di strada e bellissimi costumi arancio-viola (i colori ufficiali del gruppo).

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page