Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022

Inauguro una nuova serie di interviste!
Come sapete, in questo blog raccolgo quelle realizzate nell’arco degli ultimi 10 anni per il magazine Paspartu.
Ma con Riccardo apro una finestra nuova!
Che sarà sul mondo del blogging.
Persone e Personaggi del mondo-blogger saranno da me torturati come si conviene! È una promessa!

Il taglio
Alcune domande/risposte sul mondo lavorativo, un box “Chi è”, un box “Dove potete trovarlo/a” e alcune foto.

Inizia la tortura!

Con Riccardo Esposito parliamo di web writing, blogging, tra difficoltà della professione, idee geniali, esperienze significative e consigli per chi aspira a fare il blogger di mestiere.

2 riccardo esposito

1. Di cosa ti stai occupando al momento?
Come sempre di web writing, blogging e formazione. Ho da poco pubblicato un libro con Cristina Maccarrone dedicato alla scrittura online per blogger e giornalisti. Si chiama Scrivere Per Informare, edito da Flacowski. Ha la caratteristica di affrontare l’argomento della comunicazione da due prospettive fondamentali: quella di chi nasce e si sviluppa online, e quella di chi scrive per la carta stampata online.

2. Quali progetti hai in cantiere per il futuro?
Direi che non faccio progetti a lungo termine. Soprattutto ora che questa situazione del Coronavirus ci ha dato un assaggio di quanto sia instabile, caduca e fragile la nostra vita. Progettare troppo non è un bene, la mia idea è abbastanza semplice. Facciamo piani, ci impegniamo al massimo per avere tutto sotto controllo. E alla fine la vita si riduce a rimanere chiusi in casa. Quindi, primo progetto è andare avanti e mantenere la rotta: non sono il tipo che fa molti piani, navigo a vista e seguo l’istinto. In fin dei conti ho sempre avuto ragione a comportarmi così.

“Non sono il tipo che fa molti piani, navigo a vista e seguo l’istinto”

3 riccardo esposito
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

3. Qual è la difficoltà più importante nella tua professione?
Affrontare temi che non attirano, progetti che non amiamo. La scrittura deve essere vissuta con passione e, anche se un copywriter professionista sa come declinare la propria arte in ogni contesto, ci sono dei lavori che accetti solo per convenienza economica. Succede, non è un peccato. Ma diventa difficile procedere. Soprattutto se si aggiunge un cliente che pensa di saper fare il lavoro al posto tuo.

4. Il complimento in campo professionale che ti ha fatto più piacere?
Chiaramente mi fa piacere ricevere complimenti relativi al mio blog, My Social Web. Scrivo articoli da oltre 10 anni per questo progetto e lo reputo parte di me. Ma non nego che sono importanti anche i complimenti relativi alla mia attività professionale, soprattutto quella legata alla formazione: dopo una giornata passata in aula a spiegare le basi del blogging è bello ricevere i complimenti degli alunni.

“La scrittura deve essere vissuta con passione”

4 riccardo esposito

5. Quale invece la critica che ti ha dato più fastidio?
Non amo le critiche senza fondamento, quelle lanciate solo per dare fastidio e ferire. Il web è pieno di troll che amano punzecchiare il prossimo con appunti velenosi, dettati dall’invidia. Tendo a ignorare questi personaggi e mi consolo pensando che è una brutta vita quella passata a far notare gli errori degli altri.

6. Racconta quella volta che hai avuto quell’idea geniale…
La vera idea geniale è stata quella di accettare la proposta di Enrico Flaccovio per pubblicare Fare Blogging, netto punto di svolta della mia vita professionale. Arriva un messaggio su Facebook con la proposta. Accetto al volo, avevo già un libro nel cassetto pronto per essere pubblicato. O forse l’idea geniale è stata quella di iniziare a scrivere un libro prima ancora che qualcuno me lo chiedesse. Bisogna essere sempre pronti, il treno delle occasioni passa una sola volta nella vita.

5 riccardo esposito

7. La formazione e le esperienze significative che ti hanno portato fino qui…
Ho lavorato in agenzia stampa e ho imparato tanto. Lo stesso vale per l’esperienza fatta nella web agency. Ma di sicuro è stato importante il percorso universitario. A differenza di tanti colleghi, io posso dire solo cose buone di questo istituto: l’università ha formato il mio essere professionista, non tanto per le nozioni – che ho accantonato, come accade nella gran parte dei casi – ma per le esperienze. Ho conosciuto gente importante dal punto di vista dei contenuti che mi ha insegnato a ragionare, parlare in pubblico, scrivere per comunicare meglio. Poi ho fatto tante esperienze sul campo, anche nella ricerca sociologia e antropologica. L’università mi manca: tornerei subito in aula, come insegnante o alunno.

8. Qualche consiglio per chi aspira a fare la tua professione?
Apri un blog subito, ora. Inizia a scrivere e a fare pratica con il web writing. Non aspettare il momento giusto, non arriverà. Non esiste il punto ideale per aprire un progetto di scrittura personale. Devi farti conoscere con il tuo nome e cognome, e oggi l’idea di aprire un blog personale è ancora valida. Almeno secondo me.

6 riccardo esposito

“Bisogna essere sempre pronti, il treno delle occasioni passa una sola volta nella vita”

Chi è Riccardo Esposito

Sono nato a Capri il 25 marzo 1981, vivo un po’ a Napoli e un po’ sull’isola azzurra. Il mio pregio è la puntualità, il mio difetto è l’incapacità di distaccarmi dal passato. Pratico sport, in particolar modo la Muay Thai, e amo i film horror. Generi musicali: dal punk al grunge, passando per il metal e l’indie rock.
(Riccardo)

7 riccardo esposito
Appassionato di Muay Thai

Dove potete trovarlo

Su My Social Web e su Twitter (@RiccardoE)
Per mandargli un’e-mail c’è l’indirizzo info@mysocialweb.it

1 riccardo esposito ok ok

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page