Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022

L’intervista – la tortura! – di oggi è per Elena e Cinzia.
DaSapere è un portale ricchissimo di notizie. I temi: musica, libri, interviste, ambiente, animali, arte. Tante news insomma. Con un minimo di quattro articoli nuovi al giorno. 365 giorni l’anno. Un bell’impegno che va avanti da circa dieci anni grazie alla passione di Elena Torre e Cinzia Ciarmatori.

Elena – come faccio a non dirlo? – è anche una carissima Amica (sì, con la “A” maiuscola!), conosciuta quando entrambe lavoravamo a Radio Babilonia, emittente radiofonica di Viareggio.
Da marzo, complice il lockdown, dopo appunto circa dieci anni che la domanda era: “Cinzia, ma quando iniziamo a collaborare insieme su DaSapere?”, abbiamo trovato la risposta!
Perciò da marzo DaSapere “mi ha adottata” e sul portale potete trovare anche tanti miei articoli.

elena torre e cinzia ciarmatori blogger di dasapere

La tortura!

1. Di cosa vi state occupando al momento?
Questo per noi è un momento di grande trasformazione, non solo per quello che sta avvenendo a tutti noi! DaSapere è nato oltre dieci anni fa come una sorta di contenitore di notizie, che ben presto ha cominciato ad assomigliarci sempre di più. Non abbiamo mai avuto la pretesa né l’obbiettivo di competere con i più blasonati blog di informazione, ma piuttosto di dare voce e spazio ai contenuti e alle persone che in qualche modo ci incuriosiscono e riflettono la nostra visione del mondo. La scelta delle categorie è proprio lo specchio dei nostri interessi: libri, animali e ambiente, cinema, arte, musica solo per citarne alcuni. E soprattutto interviste, il nostro modo di conoscere e far conoscere le persone attraverso le loro parole e riflessioni.

elena torre e cinzia ciarmatori blogger di dasapere
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

2. Quali progetti avete in cantiere per il futuro?
DaSapere sta crescendo e con nostro grande piacere hanno voluto entrare a far parte della redazione amiche e amici di cui abbiamo grande stima, sia umana che professionale. Ognuno apporta il proprio contributo in autonomia, perché ci uniscono valori fondanti, ci arricchiamo vicendevolmente, impariamo gli uni dagli altri. Abbiamo caratteristiche e professionalità molto diverse eppure complementari e soprattutto ci divertiamo insieme! Quindi il nostro progetto è continuare a crescere, portando nuovi contributi e nuove visioni, continuare a guardare con curiosità a quello che accade e poter dar voce a realtà e progetti meno conosciuti. E soprattutto continuare a farlo divertendoci.

“Il nostro progetto è continuare a crescere, portando nuovi contributi e nuove visioni”

3. Qual è la difficoltà più importante che incontrate nel mondo del blogging?
Da un lato trovare il modo di far sentire la propria voce in un momento in cui l’impressione è quella di dover gridare per farsi ascoltare. E poi avere il lusso di poter dedicare tempo a cercare le notizie e le persone che ci piacciono e poterne scrivere con cura. Ci piacerebbe che potesse diventare la nostra occupazione principale, il nostro lavoro. C’è così tanto da raccontare e a cui dare spazio e voce…

4. Qual è il complimento ricevuto in campo professionale che vi ha fatto più piacere?
La cosa che ci ha più sorpreso e al tempo stesso ci ha rese orgogliose è l’attenzione da parte di alcuni grandi editori che all’inizio non rispondevano neanche alle nostre mail. Quando hanno cominciato a proporci direttamente le nuove uscite, abbiamo capito che qualcosa stava cambiando…

elena torre e cinzia ciarmatori blogger di dasapere

5. Quale invece la critica che vi ha dato più fastidio?
Forse le persone più critiche sul nostro lavoro siamo noi stesse! Non abbiamo mai percepito atteggiamenti critici nei nostri confronti, ma siamo molto severe e siamo attente a ciò che scriviamo e a come lo facciamo, nel massimo rispetto di chi ci segue.

6. Raccontate quella volta che avete avuto quell’idea geniale…
Durante una riunione di redazione è apparsa come una folgorazione l’idea di trasformare i nomi delle categorie per farli assomigliare ancora di più al blog: la categoria Libri è diventata Da leggere, Ambiente è diventata Da preservare, Musica Da ascoltare e così via. Temevamo la reazione del webmaster per ovvi motivi di indicizzazione, invece ci è venuto subito incontro e ha trovato il modo di accontentarci!

elena torre e cinzia ciarmatori blogger di dasapere

7. La formazione e le esperienze passate più significative che vi hanno portato fino qui…
Pur facendo professioni molto diverse e avendo esperienze e vissuto differenti, ci accomuna la voglia di raccontare. Elena è scrittrice e giornalista e la scrittura fa quindi parte della sua vita da sempre. Cinzia invece è medico veterinario con la vocazione per la divulgazione. Siamo entrambe lettrici “bulimiche” e ci piace ascoltare e raccontare storie, anche se su temi differenti e nel modo che più ci appartiene.

“Non basta scrivere, è importante conoscere le regole dei nuovi strumenti di comunicazione”

8. Qualche consiglio per chi aspira a fare il blogger?
Scegliere argomenti dei quali siamo veramente appassionati e profondi conoscitori. Avere una grande disciplina e la voglia di imparare costantemente. Non basta scrivere, è importante conoscere le regole dei nuovi strumenti di comunicazione, che sono tra l’altro in continuo divenire. Chi legge ciò che scriviamo ci dedica il proprio tempo, la cosa più preziosa che ha, quindi è un dovere rispettarlo, quel tempo, e proporre contenuti sempre di maggior qualità, autorevoli, arricchenti. Se volessimo riassumere con un solo consiglio, diremmo di rispettare sempre i lettori.

elena torre e cinzia ciarmatori blogger di dasapere

Chi sono Cinzia e Elena

Chi è Cinzia Ciarmatori

La mia professione è quella di medico veterinario ed è difficile distinguerla dalla vita privata, purtroppo o per fortuna! Mi occupo da quasi vent’anni di medicina declinata in vari ambiti: il mio campo d’elezione sono gli animali non convenzionali e selvatici e le medicine complementari, in particolare l’omeopatia, la fitoterapia e la floriterapia. Negli ultimi anni però, complici molti accadimenti e “imprevisti” nella mia vita privata e anche per rispondere a esigenze interiori, mi sto dedicando sempre di più alla divulgazione e alle nuove tecnologie applicate alle scienze della salute. Credo fermamente nella necessità di raccontare la medicina e di renderne i contenuti più accessibili, per mettere più persone possibile nella posizione di comprendere e prendere decisioni consapevoli per sé e per la propria famiglia, della quale fanno spesso parte anche individui di altre specie.
Sono nata il 30 novembre del 1974 a Jesi, nelle Marche, ma mi sono dovuta trasferire in Toscana proprio per uno di quegli “imprevisti” di cui parlavo…
Un pregio? La curiosità e la voglia di migliorare e crescere di continuo, che diventa poi anche un difetto perché sono una perfezionista, con tutto quello che ne consegue. Qualcuno dice che sono ambiziosa, ma non ho mai capito perché dovrebbe essere un difetto!
Una delle mie passioni principali è la lettura: leggo di continuo, per lavoro e non solo. Saggi, narrativa e letteratura, manuali di crescita personale e spirituale, leggo davvero di tutto e su un’infinità di temi e ambiti. Ho iniziato a leggere a cinque anni le insegne dei negozi e non ho mai più smesso!
E poi cinema e serie TV sono un’altra grandissima passione…
Immersa nella natura rinasco, non importa che sia mare o montagna, deserto o foresta. E poi ho bisogno di movimento: corro, mi alleno quasi ogni giorno e pratico da tanto tempo le arti marziali, il Karate in particolare.
Scegliere un solo libro e un solo film mi è veramente difficile perché sono tantissimi e molti sono legati a momenti precisi della mia vita. Facciamo così, scelgo quelli che ho preferito negli ultimi due o tre anni: “Aspettando Bojangles” di Olivier Bordeaux tra i libri e come film “Le portrait de la jeune fille en feu”. Ora che ci penso, e di sicuro non è un caso, francesi entrambi!
Una canzone? Direi “Bring me to life” degli Evanescence ma anche “Million reasons” di Lady Gaga.
E tra le serie, anche se non me l’hai chiesto, scelgo “Westworld” ma a pari merito con “Sense8” e “Orphan Black”.

cinzia ciarmatori blogger di dasapere
Cinzia Ciarmatori

Chi è Elena Torre

Sono una donna che ama il mare, senza il quale non potrei vivere, i gatti (conquista recente perché fin da bambina ne ero allergica, ora ne sono dipendente). Amo la buona cucina al pari della buona compagnia. Sono una persona a cui piace confrontarsi, leggere, studiare, ballare, ridere, giocare.
Sono nata a Viareggio il 30 ottobre del 1973 e ci vivo.
Un pregio: sono affidabile, se mi prendo un impegno lo porto a termine a tutti i costi.
Un difetto: sono severa e intransigente soprattutto con me stessa.
Mi piace trovare le cose, funghi o gli asparagi quando è stagione per esempio, ma anche le erbe spontanee e le castagne… Pratico da sempre il Karate, fedele alleato per l’equilibrio fisico e mentale.
Film: a pari merito “Pomodori verdi fritti” e “Big Fish”.
Libri: sempre a ex equo “La Divina Commedia” e l’opera omnia di Virginia Woolf… Vale come risposta?
Una canzone: “Illogica allegria” di Giorgio Gaber per un milione di motivi.

elena torre blogger di dasapere
Elena Torre

Dove potete trovarle

Insieme le trovate sul sito DaSapere e sui Social DaSapere.

Le trovate singolarmente sui canali personali.
Cinzia ha un suo sito e blog all’indirizzo cinziaciarmatori.it, una pagina Facebook CinziaCiarmatoriVet, un account Instagram CinziaCiarmatori Official, un profilo Twitter e uno su LinkedIn.
La mail è cinzia.ciarmatori@gmail.com.
Anche su Skype è Cinzia Ciarmatori.
Elena gestisce il suo sito personale elenatorre.it, ha la pagina Facebook Elena Torre e l’account Instagram ElenaTorreOfficial.
La sua mail è torre.elena@gmail.com e poi c’è Skype, sempre come Elena Torre.

elena torre e cinzia ciarmatori blogger di dasapere

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page