Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022
Ho conosciuto Raffaella Martini a un corso per blogger.
Fra Tore (donne nate sotto il segno del Toro) si sa, ci si riconosce! E così infatti è stato!
Travel blogger molto apprezzata e seguita, dopo aver parlato per un po’ delle previsioni di Paolo Fox, di Saturno contro e di Urano che non si sa cosa vuole da noi povere Tore, ho pensato che sarebbe stato carino anche intervistarla e torturarla un po’ sulla sua attività di blogger! E quindi…

La tortura!
1. Di cosa ti stai occupando al momento?
Sono una Digital Marketing Specialist, mi occupo di comunicazione e di crescita online delle aziende. E sono una travel blogger.
2. Quali progetti hai in cantiere per il futuro?
Ho tanti progetti nel cassetto, fra i più importanti ci sono sicuramente la formazione e la crescita professionale. Qual è il mio prossimo progetto? È ancora work in progress, appena sarò pronta lo svelerò!



Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
3. Qual è la difficoltà più importante che si incontra nella tua professione?
Far capire quanto è importante essere presenti online, con l’aiuto di professionisti del settore.
4. Qual è il complimento ricevuto in campo professionale che ti ha fatto più piacere?
Il complimento più grande è sicuramente essere riconosciuta e apprezzata. Inoltre, i complimenti più grandi vengono dai numeri (deformazione professionale): i numeri parlano più di qualsiasi commento, ed è capitato che mi dicessero “brava”.
“Il complimento più grande è sicuramente essere riconosciuta e apprezzata”

5. Quale invece la critica che ti ha dato più fastidio?
Potrei dire ancora i numeri, e in questo caso li ascolto e cerco di capire i miei sbagli per poter migliorare. Per il resto, ascolto tutte le critiche, e mi ricordo solo di quelle che sono costruttive.
6. Racconta quella volta che hai avuto quell’idea geniale…
L’idea geniale l’ho avuta 3 anni fa: ho aperto un canale Instagram con un nome improponibile per parlare dei miei viaggi. Dopo 2 mesi quel canale è stato incluso in un progetto molto più grande: Ingegnererrante, un blog con un nome facilmente individuabile e facile da ricordare (in tanti continuano a chiamarmi così). Nel blog ho cominciato a parlare non solo dei miei viaggi, ma anche di architettura. È proprio grazie al blog che ho cominciato a muovere i miei primi passi nel Digital Marketing e ad avere le mie prime collaborazioni.

7. La formazione e le esperienze passate più significative che ti hanno portato fino qui…
La formazione è essenziale e nel mio settore è continua. Ho iniziato 3 anni fa con il Master in Digital Marketing, organizzato dal PIN di Prato (Università di Firenze). Da lì, non mi sono più fermata, frequentando corsi online e offline. Anche in questo momento sto frequentando un Master in Social Media, per aggiornarmi sul mondo dei social in modo verticale.
“La formazione è essenziale e nel mio settore è continua”
8. Qualche consiglio per chi aspira a fare la tua professione?
Essere creativi, trovare lo stimolo nel proprio lavoro e formarsi per rimanere al passo con i tempi. Inoltre, non aspettare di essere pronti al 100% (non lo saremo mai): ogni uscita online è un test per affinare il nostro lavoro di comunicazione.

Chi è Raffaella Martini
Sono Raffaella Martini, sono nata e vivo a Lucca.
Sono laureata in Ingegneria Edile e nel 2017 ho cominciato a interessarmi di comunicazione online e di blogging, prima per passione, e dopo pochissimo tempo è diventato un lavoro. Infatti al momento lavoro come Digital Marketing Specialist: mi occupo di comunicazione online per le aziende.
Un mio pregio? Sono curiosa e testarda. Un mio difetto? Sono curiosa e testarda: a seconda della situazione, possono essere un pregio o un difetto. Cosa faccio quando non lavoro? Viaggio fisicamente o mentalmente (nell’ultimo periodo è stato possibile solo così), preferisco città culturali o luoghi di mare. Un film? Eternamente innamorata della Principessa Sissi. Una donna simbolo? Lady Diana, assolutamente iconica e immortale. Ho indicato loro non perché sono principesse, ma perché sono donne che si sono distinte nella vita anche al di là della Corona. Una canzone? Te la canto: “Sì, viaggiare, evitando le buche più dure, senza per questo cadere nelle tue paure, gentilmente senza fumo con amore, dolcemente viaggiare, rallentando per poi accelerare, con un ritmo fluente di vita nel cuore, gentilmente senza strappi al motore…”.
Non è solo un viaggio, ma è un mood di vita.


Dove potete trovarla
Blog: www.ingegnererrante.com
Social:
Facebook www.facebook.com/ingegnererrante
Instagram www.instagram.com/ingegnererrante
Twitter www.twitter.com/ingegnererrante
E-mail: martini.raffaella@gmail.com
Skype: raffaellamartini


Dopo Riccardo Esposito e Silvia Ceriegi, prosegue con Raffaella Martini la nuova serie di interviste.
Come sapete, in questo blog raccolgo quelle realizzate nell’arco degli ultimi 10 anni per il magazine Paspartu.
Ma questa rubrica è una finestra nuova sul mondo dei miei colleghi giornalisti e/o blogger. Persone e Personaggi da me torturati come si conviene!


Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page
Trackback/Pingback