Ultimo aggiornamento 15 Settembre 2022

Oggi intervisto Annalisa: ovvero la concorrenza!

Annalisa Murru e la passione per le interviste

Annalisa – blogger e scrittrice – fa lo stesso lavoro che faccio io!
Intervista, per lavoro e per passione, le persone.
Per questo quando ho visto su Instagram il suo manuale “Come preparare, realizzare e scrivere un’intervista” ho detto “AH! (sì, tutto maiuscolo, per rendere meglio l’idea!) AH! La concorrenza!”.
Ma l’ho detto scherzando, lo specifico perché non è poi così ovvio!
Perciò eccoci qui: l’intervistatrice tortura un’altra intervistatrice! Chissà come arriveremo in fondo…!

Nota: mi piace che lei la chiami “l’arte dell’intervista”. Significa che ha rispetto per questo lavoro e che la pensiamo allo stesso modo!

annalisa murru blogger scrittrice

La tortura!

Di cosa ti stai occupando al momento?
Attualmente studio per specializzarmi nella correzione di bozze, scrivo articoli per un magazine locale e curo il mio blog e il mio profilo su Instagram. Lo scorso novembre ho pubblicato un libro, un manuale incentrato sull’arte dell’intervista.

Qual è l’obbiettivo del tuo blog? Quali argomenti tratta?
Il blog è un contenitore di consapevolezze. Sono una persona che pensa tanto e sento l’esigenza di ordinare per iscritto il rumore che ho in testa per trarne delle riflessioni che possano aiutarmi a migliorare e crescere. In quello spazio ritrovo l’equilibrio e condivido con gli altri le vulnerabilità che ci rendono umani e che sono assolutamente normali; mi piace immaginare che anche solo una persona possa ritrovarsi nelle mie parole e dirsi che tutto ha un senso.

annalisa murru blogger scrittrice
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata!
Contattami!

Parliamo del tuo libro: come nasce l’idea?
Inizialmente era un file denominato “eBook” che si è scritto praticamente da solo in poche settimane. Volevo trasferire tutto ciò che avevo imparato fino a quel momento sull’intervista per non dimenticarlo mai, perché è l’articolo che più mi affascina. Infatti, ogni volta che intervisto qualcuno parto col presupposto di doverlo conoscere meglio, ma finisce che mi conosco meglio io. Ogni protagonista che incontro mi arricchisce e mi fa dono di un pezzo di sé che arriva al lettore attraverso la mia cura: lo trovo bellissimo!
Quel file bistrattato è diventato un libro vero grazie alle persone che prima di me hanno creduto nelle sue potenzialità.

“Ho pubblicato un libro, un manuale incentrato sull’arte dell’intervista”

Volendo riassumere, quali sono le regole principali che suggerisci a un intervistatore?
In breve: informati approfonditamente; sii empatico; poni domande chiare; ascolta senza fretta le risposte. La regola più importante di tutte è però trovare qualcosa di significativo da trasmettere al lettore: un’informazione, un’emozione, uno spunto di riflessione.

annalisa murru blogger scrittrice

Per una scelta etica mia personale, ho deciso che non rielaboro le risposte dei miei intervistati. Addirittura li avviso che, se rispondendo a una domanda sbagliano un congiuntivo, io lo riscrivo così pari pari come viene detto! Mi rifiuto in pratica di cambiare le parole degli altri e questa scelta la associo a un mio discorso personale di rispetto. Cosa ne pensi?
Penso che ogni articolista sia libero di applicare una propria metodologia di lavoro e al contempo che scegliere non sia sempre possibile, se si scrive per qualcun altro.
Personalmente intervengo sulla forma per rendere il testo accessibile al lettore. Infatti, secondo me, uno degli obiettivi della scrittura consiste nel veicolare un messaggio, e se il testo è poco chiaro quel messaggio incontra un ostacolo.
Non intervengo, invece, sul vocabolario dell’interlocutore e sul suo registro, altrimenti non trasparirebbe la sua personalità.

“Sento l’esigenza di ordinare per iscritto il rumore che ho in testa”

Quali fonti hai utilizzato per documentarti per la stesura del libro?
La fonte diretta della mia esperienza, che è fatta di tentativi, di errori, di (feroce) autocritica, ma anche di rimproveri e consigli preziosi da parte dei professionisti con cui mi interfaccio.
Il libro non è altro che il racconto ordinato del mio metodo di lavoro, che non è l’unico e il solo possibile, ma uno dei tanti con i quali confrontarsi.

annalisa murru blogger scrittrice

Quali canali usi per promuoverti? La casa editrice ti segue in questo senso?
La casa editrice sono io! Ho deciso di auto-pubblicarmi in quanto il libro rappresentava una sfida personale e professionale. Mi promuovo attraverso i social, le collaborazioni e il passaparola, ma onestamente la promozione è una tortura per me che amo stare dietro le quinte, giusto per usare un termine caro al tuo blog.

Qual è il complimento ricevuto in campo professionale che ti ha fatto più piacere?
Sono due. Uno riguarda le interviste; in quell’ambito alcuni intervistati mi hanno detto di aver riconosciuto le loro parole e il loro percorso all’interno del pezzo: evidentemente non è così scontato che ciò accada! L’altro riguarda il libro; mi è stato detto che il contenuto è ben realizzato e risulta interessante anche ai non addetti ai lavori.

annalisa murru blogger scrittrice

Quale invece la critica che ti ha dato più fastidio?
Più che infastidirmi mi ha rattristato. Una persona che lavora in campo editoriale e giornalistico ha affermato che da lettrice non comprerebbe mai il mio libro in quanto non sono iscritta all’albo dei giornalisti. Opinione legittima, ma è stata espressa con un tono e un atteggiamento lontanissimi da quell’empatia in cui credo tanto. È triste sapere che esistono operatori della comunicazione che non si pongono il problema di chi possa esserci dall’altra parte, prima di dire la loro in modo sprezzante.

“Ogni volta che intervisto qualcuno parto col presupposto di doverlo conoscere meglio, ma finisce che mi conosco meglio io”

Qualche consiglio per chi aspira a pubblicare il proprio libro nel cassetto?
Innanzitutto, è bene chiedersi perché si vuole pubblicare e cosa ci si aspetta da quell’esperienza; la risposta determina già una direzione da prendere, inoltre è un asso nella manica da tirar fuori nei momenti di crisi, che possono essere frequenti quando si pubblica per la prima volta.
Chiarite le motivazioni, consiglierei di affidarsi a professionisti della filiera editoriale per ottenere il massimo dal proprio lavoro e per avere delle guide da cui apprendere.
Insomma, non fate come me, è una pazzia!

Chi è Annalisa Murru

Sono nata a Cagliari nel 1990 e per il momento ci vivo ancora, mentre la mappa del futuro mi è ancora ignota. Vedo il bello in ogni cosa e persona e nonostante il mio essere lunatica amo profondamente la vita. Quando non lavoro mi alleno, scrivo, dipingo, leggo i libri e le carte, scatto fotografie, cucino e mangio tanta pizza. Mi fermo raramente, ma quando accade mi piace prendermi cura di me stessa e degli spazi attorno a me e passare del tempo di qualità con le persone a cui tengo.
(Annalisa)

annalisa murru blogger scrittrice

Dove potete trovarla

Potete leggermi sul mio blog “Diemozioniesentimenti” e nell’omonimo profilo su Instagram, in cui potete anche ammirare la mia faccia struccata e udire il mio accento sardo mentre parlo di esperienze, scrittura, riflessioni e tanto altro; trovate i miei articoli su S&H Magazine e il mio libro “Come preparare, realizzare e scrivere un’intervista” su Amazon, in versione eBook e cartacea.

annalisa murru come preparare realizzare e scrivere un intervista ok
annalisa murru blogger scrittrice

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

Iscriviti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page