Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022
Oggi torturo la Barbante!
Fa sorridere di per sé, questa frase. Se poi conoscete la Barbante, travel blogger e blogging coach, ricciolona di Lecce, ancora di più! Perché in genere è lei che tortura gli aspiranti blogger!
Ma nooo… La nostra Zia Sabry (come la chiamiamo affettuosamente nella vivace Community di blogger che lei gestisce su Facebook) è un punto di riferimento per aspiranti blogger e blogger-già-da-un-po’ che vogliono formarsi e aggiornarsi.
E una volta che hai fatto anche solo una breve consulenza con lei, ti coinvolge e ti inserisce in una Community attivissima e… Ti tiene d’occhio! Credo davvero che questo sia un punto di forza incredibile: non ti abbandona mai, la Zia Sabry! Segue tutti con passione e competenza.
Ok, mi fermo qui con i complimenti. Passo all’intervista!





Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
La tortura!
Di cosa ti stai occupando al momento?
Come sempre, scrivo di viaggi (ebbene sì, anche quando è difficile…) e di approfondimenti di geopolitica; quest’anno le coaching per blogger mi stanno dando molto da fare ma anche tantissima energia.
Il mondo del blogging è meraviglioso perché la multipotenzialità e la voglia di raccontare dei wanna-be blogger è un’onda di energia.
Per altro… È uscito da poco il mio libro “Oltre la SEO – Padroneggiare la SEO e superarla costruendo la tua Strategia Narrativa”.
“La voglia di raccontare dei wanna-be blogger è un’onda di energia”




Quali progetti hai in cantiere per il futuro?
Ho prenotato due viaggi, e ancora non so se potrò farli davvero. Penso che per adesso sia più di quanto possa permettermi di programmare.
Qual è la difficoltà più importante che incontri nel mondo del blogging?
È una libera professione creativa e se ne porta dietro tutte le problematiche: dal trovare concentrazione ed energia per creare al pianificare la creazione in ottica strategica.
Dare ordine al potente ma distruttivo caos: ecco la più grande difficoltà delle professioni creative.




Qual è il complimento ricevuto in campo professionale che ti ha fatto più piacere?
Mi piace sentirmi dire che do energia e motivazione, sia a corsisti e corsiste che ai miei lettori che cercano info di viaggio o sulla scrittura online.
Una volta, durante la presentazione di un mio romanzo (sì, scrivo anche romanzi), un ragazzo mi disse: “Non fai solo venir voglia di leggere… Fai venir voglia di scrivere”.
È stata un’epifania.
Quale invece la critica che ti ha dato più fastidio?
Non ci ho mai davvero riflettuto… Vediamo… Forse “Sei troppo assertiva”, ma non posso infastidirmi più di tanto perché in realtà è vero.
“Mi piace sentirmi dire che do energia e motivazione”
Racconta quella volta che hai avuto quell’idea geniale…
Era il 2005, mi stavo per laureare e stavo per andare a Londra a fare ricerca tesi. Mi sembrava troppo bello da vivere per non poterlo raccontare e ho aperto un blog. La mia intuizione più geniale non è stata quella di aprire un blog, ma quella che la vita non basta viverla, bisogna anche raccontarla.








La formazione e le esperienze passate più significative che ti hanno portato fino qui…
Ho studiato lingue e i miei studi e interessi sono fortemente umanistici: non immagini quanto le scienze umane siano utili per chi studia cose tecniche come la SEO!
Poi le mie esperienze in azienda e in organizzazioni internazionali mi hanno insegnato a lavorare e saper stare nelle dinamiche del mondo del lavoro: sconsiglio a chiunque di aprire una partita iva e mettersi in proprio se prima non si è imparato a rispondere a qualcuno di quello che fai e di come lo fai (soprattutto per chi, come me, ha uno scarsissimo senso delle gerarchie e delle autorità).
Mi è stata utile Milano, più ancora delle esperienze all’estero, perché è spietata e bella, ti dà tanto e ti chiede in cambio tanto. Come la vita.
Se ho avuto il coraggio di tornare a Sud, lo devo a Milano.
Qualche consiglio per chi aspira a fare il blogger?
Ampliare il più possibile la propria cultura generale: scrive bene solo chi legge tanto e tutto. Per fare il blogger serve capire il lettore potenziale prima ancora di scrivere un articolo e questa attitudine viene quando si studia tanto di tutto.
“Scrive bene solo chi legge tanto e tutto”




Chi è Sabrina Barbante
Sono nata a Lecce nel 1981, quest’anno compio 40 anni. E li sento tutti e li amo tutti.
Vivo nel mondo e abito a Lecce.
Il mio difetto? La vanità e l’ego ipertrofico.
Il mio pregio? Non sono il tipo di persona che dice che “il mio difetto è che sono troppo buona”.
Quando non viaggio, leggo. Quando non leggo, scrivo.
Un film: Mine vaganti (se serve anche un perché: molti vedono come tema centrale il coming out, ma per me il tema centrale è la solitudine di chi fa scelte autonome e decide di sbagliare da sé e la solitudine che sceglie chi, per indole, scrive. La scena finale vede tutti i personaggi, vivi e morti, ballare insieme, nella cornice meravigliosa della mia città, per altro. Fuori dal ballo, a osservare, resta il protagonista. Lui racconta, deve sempre restare un po’ fuori, da solo. Meraviglioso)
Un libro: Colazione da Tiffany (per la bellezza delle anime sempre in transito)
Una canzone: Dolcenera, di Fabrizio De André








Dove potete trovarla
Vi aspetto sempre a casa mia, cioè sul blog www.sabrinabarbante.com per chiacchierare di viaggi, scrittura per il web e geopolitica.
Ovviamente sono anche su Instagram (@sabrina_barbante)




Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page