Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022
Ho inaugurato da poco una nuova serie di interviste.
Come sapete, in questo blog raccolgo quelle realizzate nell’arco degli ultimi 10 anni per il magazine Paspartu.
Con Riccardo Esposito ho aperto una finestra nuova, sul mondo del blogging, con Persone e Personaggi da me torturati come promesso dal nome del blog!
Oggi tocca a lei, Miss Trippando alias Silvia Ceriegi!
Ci racconta di quando ha avuto quell’idea geniale, della difficoltà a parlare di futuro in questo momento, del suo nuovo canale YouTube.

La tortura!
1. Di cosa ti stai occupando al momento?
Sono una blogger a tempo pieno: creo contenuti per il mio blog e strategie per piccole aziende.
2. Quali progetti hai in cantiere per il futuro?
In questo momento sto navigando a vista. Non so cosa farò dopodomani, il futuro mi pare lontano…
3. Qual è la difficoltà più importante nella tua professione?
Sicuramente fare rete con colleghi capaci. Come le persone vedono che sei brava, si trasformano in due tipologie: chi vuole lavorare con te, facendoti tirare il carretto e chi ti fa ostruzionismo, denigrandoti ove possibile.








Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
4. Qual è il complimento in campo professionale che ti ha fatto più piacere?
Un complimento in particolare non lo ricordo, ma l’essere salita sul palco del Caffè della Versiliana per me rappresenta una tappa lavorativa importante. Non avessi un carattere ambizioso, lo potrei definire un punto d’arrivo; io lo vedo piuttosto come un trampolino di lancio.
5. Quale invece la critica che ti ha dato più fastidio?
Ce ne sono talmente tante che non le ascolto!
6. Racconta quella volta che hai avuto quell’idea geniale…
Eh… Era l’idea delle Blogging Breakfast: ho dovuto tenerla ferma due anni prima di darle vita, perché avevo (fortunatamente) capito che era troppo presto. Non sbagliavo: appena ho iniziato a farle è apparso qualcosa di simile anche a Milano!
“L’essere salita sul palco del Caffè della Versiliana per me rappresenta una tappa lavorativa importante”




(Marina di Pietrasanta, estate 2019)
7. La formazione e le esperienze significative che ti hanno portato fino qui…
Sicuramente i miei studi di chimica mi sono utili ogni giorno: la chimica è creatività e invenzione. Un po’ come il blogging. E poi, di certo, aver fatto un lavoro deprimente mi ha dato la carica per crearmene uno a mia immagine.
8. Qualche consiglio per chi aspira a fare la tua professione?
Saper inventare, creare, avere sempre idee fresche. Se prima di avere un’idea devi guardare come ha fatto un altro, cambia mestiere!








“Se prima di avere un’idea devi guardare come ha fatto un altro, cambia mestiere!”
Chi è Silvia Ceriegi
Sono nata a Pisa il 9 gennaio 1979, vivo a Vecchiano da sempre, anche se mi sta molto stretto. Un pregio: sono brava. Un difetto: sono cosciente di esserlo. Quando non lavoro, penso al lavoro. Fare il lavoro dei propri sogni fa questo effetto: lavori sempre e non lavori mai, anche se in alcuni momenti hai le mani sul computer e in altri i piedi sulla riva del mare. Un film: Pretty Woman. Ne vedo talmente pochi che è il primo che mi è venuto in mente. Un libro: Venuto al Mondo di Margaret Mazzantini. C’è Sarajevo e c’è un uomo buono che assomiglia tanto a mio marito. Una canzone: Voglio vivere così.
(Silvia)
Dove potete trovarla
Sul blog www.trippando.it (e sul piccolo www.mammaciporti.it), su Facebook trippando.blog, su Instagram e Twitter @trippando e su YouTube, ancora trippando.
Se volete parlare di blogging, ha creato il gruppo Facebook Blogging Experience.




Nota a margine:
La Ceriegi è la Ceriegi! Non poteva non passare di qui!
L’ho conosciuta a maggio 2018, durante una colazione fra blogger – l’evento Blogging Breakfast che in quarantena è sospeso, ma che è da considerare uno degli highlights di Silvia – a Viareggio all’Hotel Esplanade. Lì, grazie al suo entusiasmo, solo a quello (vi pare poco?), ho deciso che anche io volevo rendere il mio blog (nato nel 2003 sulla piattaforma Tiscali) professionale. Da lì ho seguito tutti i corsi e gli incontri di Silvia (ho pure ripetuto corsi già fatti, perché gli aggiornamenti sono importanti… E forse anche perché sono un po’ maniacale nella mia professione!). Fino a oggi… Se volete chiedermi qualcosa su questo argomento, cioè su una passione che diventa professione e su come farsi contagiare dalla Ceriegi (hahaha!), lasciate pure le vostre domande nei commenti sotto a questo articolo!
FOTO DI LAURA FAVA ELLEFFE PHOTOGRAPHY
(La foto alla Versiliana invece è di Francesca Pardossi)




Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page
Trackbacks / Pingbacks