Ultimo aggiornamento 5 Maggio 2023
Come si diventa batterista? È una professione? Serve la partita iva? Per rispondere a tutte queste domande, torturo (= intervisto!) Nicolò Tappa, che da qualche mese è ufficialmente batterista professionista e che lavora usando molto i social.

La tortura!
Che lavoro fai? Oppure stai studiando?
Da qualche mese a questa parte sono ufficialmente un batterista professionista, quindi sono riuscito a fare della mia passione il mio lavoro! Contemporaneamente studio al CPM di Milano che è un’università musicale in cui mi sto diplomando in batteria.
Quali sono le due esperienze passate più significative che ti hanno portato fino qui?
Sicuramente i due momenti più importanti sono stati la prima volta che mi sono seduto dietro una batteria e la prima volta che sono salito su un palco per suonare!
Ci puoi raccontare, in breve, qual è il percorso da fare per diventare batterista per artisti famosi?
È una cosa molto soggettiva… Ogni persona ha un percorso a sé. Personalmente credo che quello che non deve mai mancare per raggiungere i propri sogni, in qualsiasi ambito, sono dedizione, costanza e sacrifici!




“Sono riuscito a fare della mia passione il mio lavoro!”




Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata!
Contattami!
Qual è – in ambito musicale – il complimento ricevuto che ti ha fatto più piacere?
Ogni complimento mi rende davvero orgoglioso, ma quello che mi fa emozionare di più è quando mi dicono frasi del tipo “dopo che ho visto suonare te, ho deciso di imparare a suonare anche io la batteria e ci sto riuscendo”. Ultimamente una ragazza mi ha scritto una frase simile e mi ha fatto davvero piacere.
Quale invece la critica che ti ha dato più fastidio?
Le critiche in sé le apprezzo perché aiutano a migliorarsi e a crescere, non sopporto invece chi insulta gratuitamente magari il genere musicale che suoni o la musica che ascolti. Ogni persona ha gusti diversi, quindi nessuno dovrebbe mai permettersi di giudicare qualcuno con gusti diversi dai suoi.
Qual è la difficoltà più importante che incontri nell’ambito della professione musicale?
Una grossa difficoltà, specialmente quando ci si ritrova in tanti in uno studio a suonare o a registrare, è indubbiamente il dover trovare un punto di incontro tra molte teste con idee diverse e contrastanti. Ma bene o male si trova sempre una quadra!




Il batterista è un libero professionista? Ha partita iva?
Assolutamente sì, sopra una determinata cifra di guadagno bisogna aprire partita iva. Altri musicisti si appoggiano anche ad agenzie di management.
Come usare i social? Tu li usi? Sono importanti?
I social sono stati il mezzo che mi ha permesso di farmi conoscere dagli artisti con cui ora lavoro e dal molto pubblico che ha iniziato a seguirmi. Li ho sempre usati come una specie di curriculum virtuale, dove chiunque può entrare nel profilo e vedere tutto ciò che fai e che sei. Per ora mi ha fruttato davvero tanto e continuerò su questa strada!
Quali progetti musicali hai in cantiere per il futuro più immediato?
Attualmente sto registrando diverse canzoni per Rewind, produttore Italiano, e per Chiarita, tiktoker e cantante italiana. In più sto preparando un nuovo album con Francesco Bertoli, ex concorrente di Amici19 e Xfactor, e un tour italiano con Flaza, ex concorrente di Amici21.




“I social sono stati il mezzo che mi ha permesso di farmi conoscere dagli artisti con cui ora lavoro”
Chi è Nicolò Tappa
Nato a: Vigevano (Pavia)
il: 9 giugno 2002
Vive a: tra Vigevano e Milano
Hobby: musica/batteria
Pregio: determinato in ciò in cui crede
Difetto: troppo fissato con la musica!








“Quello che non deve mai mancare per raggiungere i propri sogni sono dedizione, costanza e sacrifici!”
Chi sono
Nicolò scrive sul suo sito: “Inizio a suonare per gioco la batteria da bambino fino a che, all’età di 11 anni, decisi di cominciare a prendere lezioni di batteria. Nacque così la mia passione per la musica e per questo magnifico strumento”.
Dove possiamo trovarlo/contattarlo
Instagram: @nicolotappadrums
Facebook: Nicolò Tappa
Sito web: https://nicolotappa.godaddysites.com/
E-mail nicolotappadrummer@gmail.com
Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
Iscriviti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page