Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022
Da un po’ di tempo sento parlare di “business coach”, ma non ho capito bene a cosa serve e come funziona. Un’amica mi segnala che Serena Cecchini potrebbe essere la persona giusta da “torturare” per farmi spiegare bene le cose. Così la contatto e fissiamo la tortura… Ehm… L’intervista.
La domanda a cui bisogna aver risposto una volta arrivati alla fine di questa lettura è: business coach cosa è e a cosa serve?





La tortura!
Di cosa ti stai occupando al momento?
Sto dando vita alla mia attività che aiuta, attraverso la consapevolezza, le persone singole o le aziende che vogliono raggiungere obbiettivi specifici o che hanno difficoltà a capire gli obbiettivi a livello lavorativo.
E lavoro alla West Coast Viaggi di Viareggio.
“Per poter aiutare veramente qualcuno a livello professionale servono competenze specifiche”








Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
Qual è la difficoltà più importante che incontri nell’ambito del tuo progetto lavorativo?
La difficoltà più grande sicuramente è che questa professione è ancora poco conosciuta. Si fa fatica a spiegare bene a parole di cosa si tratta. Soprattutto non si sa che una persona non deve per forza presentare una difficoltà da superare.
In che senso?
Nel senso che una persona può rivolgersi a me anche per raggiungere più velocemente un certo obiettivo in ambito lavorativo. Possiamo dire che tutti, prima o poi, abbiamo bisogno di aiuto e in genere quello che si fa è rivolgersi agli amici o ai colleghi per “chiedere un consiglio”, poco consapevoli del fatto che per poter aiutare veramente qualcuno a livello professionale servono competenze specifiche.
Dare consigli è un po’ il trend in generale…
Invece è importante ascoltare. È tutt’altro che banale: per imparare a farlo serve un allenamento specifico.








Su quali soluzioni si appoggia questa nuova figura professionale?
La nostra è una società basata sulla fretta: sembra sempre di non avere il tempo per fare una scelta e soprattutto per fare la scelta giusta per noi. Poi anche fare le cose per accontentare qualcuno… Con il coach ci fermiamo un attimo. Ci prendiamo 2 ore per noi.
Quindi chi si rivolge a te ha – diciamo così – un disagio?
Direi di no. Si lavora sul presente, sui comportamenti e la comunicazione. Se c’è un disagio profondo, consiglio di rivolgersi ai miei colleghi psicologi o psicoterapeuti.
Chi ha bisogno di te, di cosa ha bisogno? Facciamo qualche esempio?
- Vuole cambiare ruolo sul lavoro
- Ha le competenze professionali giuste, ma è poco soddisfatto del risultato
- È un datore di lavoro che ha difficoltà a comunicare con un dipendente o viceversa
- È un ufficio con due reparti, ad esempio quello tecnico e il marketing, che faticano a lavorare bene tra loro perché non capiscono le esigenze l’uno dell’altro
In generale possono essere sia clienti privati che aziende.
“Il business coach è una figura professionale che aiuta la persona a migliorare la propria qualità di vita lavorativa. Il lavoro viene fatto in squadra tra coach e cliente attraverso un’analisi dettagliata della situazione attuale e attraverso l’autoriflessione. Questo lavoro permette al cliente di aprire la strada alla ricerca di nuove idee e all’attuazione di obiettivi mirati.”
(Serena Cecchini business coach)
Scopri se può esserti utile!
Serena è disponibile per farti conoscere l’argomento!
Cosa fa il business coach e come può aiutarti? Lo puoi scoprire…
COME: manda un messaggio whatsapp al 335 8709259 per fissare il tuo appuntamento conoscitivo!
È gratuito.
Qual è la tempistica per iniziare a vedere qualche risultato?
Dipende dall’obiettivo. Facciamo l’esempio della persona che ha bisogno di migliorare le competenze lavorative. In un primo step di circa due ore si cerca di far capire alla persona in quale contesto sta lavorando. Poi si passa al secondo step, in cui si cerca di individuare su quali competenze lavorare. In genere se ne scelgono 2/3, perché bastano per vedere grandi miglioramenti. Una seduta di coach dura di solito due ore e si fa ogni 15 giorni. Due settimane tra una seduta e l’altra sono necessarie perché la persona deve avere il tempo per fare allenamento. Poi molto dipende, oltre che dagli obiettivi come abbiamo già detto, anche dai tempi della persona.
Qual è il complimento che ti ha fatto più piacere nella tua carriera lavorativa?
Mi fa piacere quando le persone raggiungono il proprio obiettivo grazie al mio aiuto professionale e ne sono soddisfatte.
E invece la critica che ti ha dato più fastidio?
Quando mi è stato detto di pretendere troppo il rispetto delle regole, di avere poca tolleranza nelle deroghe alle regole.
“…questo progetto lavorativo con cui aiuterò le persone a migliorare il proprio equilibrio e benessere”
Quali sono le esperienze più significative che ti hanno portato fino qui?
Sicuramente l’esperienza fatta sulla mia pelle! A 19 anni ho aperto la mia agenzia di viaggi a Camaiore, la Cecchini Viaggi. Sono partita da sola nel 1989 e nel 2008 avevo 7 dipendenti. Ora invece sono dipendente. Ho capito che non voglio fare il capo! Responsabile sì, ma il capo no!
Racconta quella volta che hai avuto quell’idea geniale…
Nel 2014 vidi un video del dottor Roberto Cerè che spiegava la professione del business coach e mi sono detta “Questo è quello che voglio fare nella vita!”. Quindi ho cercato una scuola per imparare e ho fatto il percorso a Milano presso la SCOA The School Of Coaching. Quella è stata un’idea geniale!
Cosa farai a breve?
Spero un bel viaggio, di quelli esperienziali, a contatto con la natura. E portare avanti questo progetto lavorativo con cui aiuterò le persone a migliorare il proprio equilibrio e benessere.




Chi è Serena Cecchini
Sono nata a Viareggio il 26 giugno 1968
Vivo a Lido di Camaiore
Un pregio: due, sono tenace e so ascoltare
Un difetto: sono tenace, può essere anche un difetto, dipende dal punto di vista!
Hobby / Passioni: Pilates, Yoga, leggere
Dove potete trovarla
E-mail serena.cecchini26@gmail.com
Facebook Serena Cecchini business coach








Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page