Ultimo aggiornamento 20 Agosto 2023

Anche per la quinta edizione del progetto Binario 10, ho avuto il piacere e l’onore di seguire da vicino – e documentare con foto e video che ho pubblicato in un articolo dedicato – le fasi della creazione delle opere che i carristi – artisti costruttori del Carnevale di Viareggio – Silvia Cirri e Michele Cinquini hanno realizzato in via Ponchielli a Viareggio, luogo dell’incidente ferroviario del 29 giugno 2009, che sta rinascendo proprio grazie a questo progetto che coinvolge diversi artisti e li vede impegnati nella realizzazione di murales sul muro che costeggia la linea ferroviaria.

silvia cirri e michele cinquini binario 10 viareggio via ponchielli 2022

Parliamo di Silvia Cirri e Michele Cinquini: chi sono e cosa fanno

Ecco due “mini torture” per scoprirli più da vicino!

Silvia Cirri

Che lavoro fai?
Il mio è un lavoro a colori da oltre 40 anni! Sono una carrista del Carnevale! (artista costruttrice del Carnevale di Viareggio, NdR)

Come nasce l’idea di realizzare una tua opera per Binario 10?
L’idea è nata dopo un incontro con l’assessore alla cultura Sandra Mei, che mi ha proposto la cosa e mi ha messa in contatto con l’associazione Soroptimist Club Viareggio Versilia.

Puoi dire in poche parole cosa rappresenta l’opera?
La mia opera rappresenta un campo di papaveri, quindi gioia libertà spensieratezza. In realtà il papavero, specialmente nella cultura anglosassone, simboleggia i caduti in guerra. Un papavero = una vittima. Non a caso la canzone di De André!

La più grande soddisfazione avuta finora in campo artistico?
Soddisfazioni ne ho avute parecchie. Dai vari premi dei carri, non a caso il Premio Colore con il carro Papaveri Rossi nel 2018 è stata per me una grande soddisfazione. I giudizi e gli apprezzamenti sui miei quadri, sono soddisfazioni anche quelle. Non ultimo questo murales. Ma quella più grande è lavorare con la mia famiglia. Non è facile, ma completa ognuno di noi, con i loro difetti e con tutti i miei pregi! (ride)

Progetti futuri?
In un futuro prossimo vorrei riuscire a fare una mia personale, cosa che è sfuggita a causa della pandemia. E continuare a lavorare in mezzo a barattoli di colore!

“La mia opera rappresenta un campo di papaveri, quindi gioia libertà spensieratezza” (Silvia Cirri)

Chi è Silvia Cirri

Nome e cognome: Silvia Cirri
Nata a: Viareggio
Quando: 8 febbraio 1965
Vive a: Viareggio

silvia cirri e michele cinquini binario 10 viareggio via ponchielli 2022
cinzia donati giornalista e blogger 2

Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!

Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui

Michele Cinquini

Che lavoro fai?
Partiamo subito con una domanda che mi mette sempre in difficoltà, perché faccio un lavoro bellissimo che prende molte forme d’arte e creatività, sicuramente il lavoro più conosciuto in città (Viareggio, NdR) è quello di costruttore di carri allegorici, ma grazie a questo lavoro ho sviluppato anche altri settori. Dal 2010 sono in società con mio padre e mio zio nella Fratelli Cinquini Scenografie, dove siamo specializzati in scenografia. Da un anno poi ho aperto una seconda ditta chiamata Hangar 5, nata per sopperire a un momento difficile per la scenografia dovuto al Covid. Questa ditta è specializzata in arredamento personalizzato e murales.

Come nasce l’idea di realizzare una tua opera per Binario 10?
Il progetto di Binar10 nasce da un’idea che presentai in Comune a inizio anno, intenta a rivalorizzare zone di Viareggio un po’ tralasciate, con murales inerenti alla nostra città. Purtroppo al momento non essendo percorribile quell’idea, ci è stato proposto questo progetto, che mi rende molto orgoglioso, perché ci ha permesso di esporre una nostra opera vicino ad altri importanti street artist.

Puoi dire in poche parole cosa rappresenta l’opera?
Il titolo dell’opera è “Il bacio” relazione: “L’amor che move il sole e le altre stelle”. Il potere dell’amore riesce a trasportare in un’altra dimensione, come in un sogno, chi ne viene colpito, congelando momentaneamente ogni avversità che il mondo presenta.

La più grande soddisfazione avuta finora in campo artistico?
Non saprei quale può essere la più grande soddisfazione. Per fortuna, nonostante sia ancora giovane, ho già avuto molte soddisfazioni, da un primo premio al Carnevale di Viareggio con Papaveri Rossi l’anno del mio esordio ufficiale in prima categoria, alla collaborazione con Jovanotti per il carro del 2019 per il Jova Beach o anche questo progetto per Binar10 che mi sta veramente dando un sacco di soddisfazioni.

Progetti futuri?
Nel futuro mi piacerebbe portare avanti progetti di street art – anche se non mi sento uno street artist – sviluppare e fare crescere Hangar 5, senza abbandonare il mondo del Carnevale, che resta sempre casa mia. Sì, ne voglio fa tante, ma se ami ciò che fai sei fregato!

“Sì, ne voglio fa tante, ma se ami ciò che fai sei fregato!” (Michele Cinquini)

Chi è Michele Cinquini

Nome e cognome: Michele Cinquini
Nato a: Pietrasanta
Quando: il 20 luglio 1991
Vive a: Viareggio

silvia cirri e michele cinquini binario 10 viareggio via ponchielli 2022

Cosa è Binario 10?

Il progetto Binario 10, che in realtà si chiama Binar10, promosso dal Soroptimist International Club Viareggio-Versilia, con la direzione artistica di Bruno Ialuna, ha preso forma nel 2019, quando dieci street artist hanno disegnato i murales che hanno conferito un’immagine nuova e artistica al muro di via Ponchielli, luogo dell’incidente ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009.
Quel percorso, avviato nel 2019 con i dieci street artist Marco Fine, Carlo Galli, Blub, Exit Enter, Ache77, Miles, Oblo, Libertà, A m’l rum da me e Aleandro Roncarà e proseguito poi con Maupal nella seconda edizione, con Elisa Tamburrini e Cibo nella terza edizione, con Alicè nella quarta edizione, è tornato a prendere forma, in questa che possiamo chiamare “quinta edizione”.

silvia cirri e michele cinquini binario 10 viareggio via ponchielli 2022

Il mio video della V edizione di Binario 10:

Tutto Binario 10 minuto per minuto!

Qui ho raccontato e documentato la prima edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Maupal, l’artista di Binario 10 seconda edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la seconda edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Elisa Tamburrini e Cibo, gli artisti di Binario 10 terza edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la terza edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Alicè, l’artista di Binario 10 quarta edizione
Qui ho raccontato giorno per giorno la quarta edizione di Binario 10
Qui ho raccontato giorno per giorno la quinta edizione di Binario 10
Qui ho raccontato la sesta edizione di Binario 10
Qui ho intervistato Jacopo Allegrucci, l’artista di Binario 10 settima edizione
Qui ho raccontato la settima edizione di Binario 10

silvia cirri e michele cinquini binario 10 viareggio via ponchielli 2022

FOTO E VIDEO DI CINZIA DONATI

Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?

L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te

*Cosa puoi fare per me?*
condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page

In un anno questo sito è stato letto da oltre 38mila persone, che hanno consultato oltre 54mila articoli (Analytics 1/12/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato