Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2023
Dicono che una tortura, se è lenta, è più efficace.
Bene allora noi non avremo problemi! Questa sicuramente è la tortura (ma voi sapete che io chiamo scherzosamente “torture” le interviste, NdR) più lenta della Storia!
Per svariati motivi tecnici miei, ci ho impiegato mesi per scriverla… Credo che Barbara Boaglio impieghi molto meno tempo a trasformare una donna con partita iva in imprenditrice!
Ma andiamo ad indagare per capire meglio chi è e cosa fa…

La “tortura”!
Barbara, rubo la prima domanda alla tua rubrica “La forza delle donne”: chi sei e cosa fai?
Sono una consulente in marketing relazionale. Aiuto le persone che fanno impresa a incrementare i loro guadagni e a passare da avere la partita iva a essere imprenditrici.
Quali sono le due/tre esperienze passate più significative che ti hanno portato fino qui?
Per vent’anni ho gestito un’azienda che era un magazzino all’ingrosso di componenti aeraulici. Già allora ero il punto di riferimento dei miei clienti che mi chiamavano e mi dicevano “Tu che conosci tutti, sai dirmi dove trovo…”. Da questo poi sono entrata in BNI, la più grande organizzazione di scambio referenze al mondo. Ricordo che il primo giorno che ho visto una riunione ho pensato: io voglio fare questo! E così è stato. Per dieci anni ho sviluppato molte zone in Italia, sono stata formatrice nazionale, relatrice nazionale e internazionale, ho vinto il premio come Miglior Region al Mondo. Eppure mi mancava ancora qualcosa: avevo desiderio di fare la differenza per il singolo imprenditore. Così mi sono messa a studiare, ho aggiunto alle mie competenze anche il marketing relazionale e poi, con la pandemia, mi sono spostata a lavorare online.




Qual è – in ambito lavorativo – il complimento ricevuto che ti ha fatto più piacere?
Una delle mie prime clienti mi disse (e me lo dice ancora!) che le ho cambiato la vita.
Quale invece la critica che ti ha dato più fastidio?
Una persona che mi ha detto che il mio corso non le è piaciuto… Ma non mi ha detto perché! C’è sempre da imparare quando ti fanno una critica!
Qual è la difficoltà più importante che incontri nell’ambito della tua professione?
Lavorare online è complesso, io poi ho una certa età. La difficoltà più grande, in questo momento, è convertire tutto il lavoro che produco sui social in clienti.








Sono Cinzia.
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità, come ad esempio la tortura personalizzata o il corretto uso dei social.
Contattami! oppure guarda i miei servizi qui
Un consiglio per chi inizia adesso nel tuo campo?
In ciò che faccio ci sono due componenti importanti: la consulenza e il lavoro online. Il secondo implica molto studio, i social sono in continua evoluzione. Per quanto riguarda la consulenza aziendale, io reputo che sia necessario avere esperienza in azienda per poter fare davvero la differenza per un cliente. Io sono diplomata in ragioneria, mi sono occupata della parte contabile dell’azienda per 20 anni, ho lavorato con centinaia di imprenditori, conosciuto diverse realtà. Tutto questo bacino di esperienze è importante. Per cui il consiglio è: se sei giovane, hai bisogno di fare esperienza, quindi è più importante puntare sulla tecnologia perché hai una grande velocità di comprensione. Se sei seasoned, punta sulla tua esperienza e su tutto quello che hai appreso nel mondo del lavoro.
Partita iva sì o no? Perché?
Si tratta di una scelta personale. Per lavorare in proprio servono alcune caratteristiche, per lavorare da dipendente ne servono altre. Io non posso fare la dipendente. Ci ho provato e ho sbiellato! Sono cresciuta in una famiglia in cui la generazione dei miei genitori e quella dei miei nonni erano tutti imprenditori, quindi per me una serie di dinamiche, preoccupazioni e altro erano naturali. Credo che serva grande coraggio, nervi saldi, sfrontatezza e umiltà per lavorare in proprio. E un buon progetto!




Quali progetti lavorativi hai in cantiere per il futuro più immediato?
Quanto tempo hai? Ho finalmente aperto la mia Membership Imprenditrici in crescita e l’ho strutturata offrendo alle mie clienti ciò di cui hanno bisogno. Materiali che aumentano le loro competenze, momenti di incontro per crescere contaminandosi e momenti in cui rispondo alle loro domande e trasformiamo la teoria in pratica. Ho una start up in partenza, sempre in ambito imprenditoriale, ma per ora non ne parlo. Con mio marito abbiamo iniziato un progetto che si chiama Bio Fa: dai nostri orti con amore, dedicato ad aiutare i ristoranti ad accogliere al meglio i clienti vegani, perché la tavola sia condivisione e inclusione.
Il tuo cliente ideale ti contatta perché ha bisogno di…?
Incrementare il suo guadagno e organizzare la sua attività.




La domanda irriverente (realmente torturante!)
Sei sempre molto tecnica e professionale, quasi perfetta. Non pensi di annoiare? Perché non aggiungi qualcosa di più personale?
Perché mi dico sempre “Ma a chi vuoi che interessi?”.
Va bene, recuperiamo con la foto qui sotto!




Tu quale stile comportamentale sei?
Sono rosso/gialla.
Qual è il successo di cui sei più orgogliosa?
Sono due. Essermi laureata con 110 e lode con una tesi sui Nativi Americani e una serie di clienti che si commuovono quando parlano di me.
Circa tre anni fa in un video hai detto: “Ogni volta che compri online uccidi una relazione”. Sei ancora della stessa opinione?
Sì. Se compri da un colosso la relazione non c’è, però se compri da qualcuno più piccolo si crea una relazione, perché non vieni considerato come un numero.




Qui di seguito, rubo le domande alla rubrica di Barbara “La forza delle donne”
Quale cambiamento hai fatto che ha stravolto la tua vita lavorativa?
L’8 marzo 2020, ero chiusa in una casa nel bosco sulle colline del Monferrato, ma non mi sono sentita chiusa dentro quattro mura. Essendo in casa, ho pensato ai miei clienti e ho aperto il gruppo Facebook “Il Marketing Relazionale con Barbara Boaglio”, in cui dicevo come usare Zoom, come gestire la situazione lavorativa… Ho spostato gli appuntamenti fisici online. Prima facevo tutto con mio marito, ma a lui lavorare online non piaceva e ha deciso di dedicarsi all’orto e a un progetto agroalimentare. Io invece ho trasformato il mio progetto e mi sono dedicata alle imprenditrici.
Quale importanza hanno per te le relazioni di business?
Credo profondamente nella costruzione delle relazioni. Sono portata a vedere probabili connessioni fra le persone.
In quale contesto costruisci le tue relazioni di business?
Online e fisico. Rete al Femminile su Milano. Nel mio gruppo Facebook.




Quali sono i punti di forza delle donne nel fare impresa?
Il fatto di farcela nonostante un mondo ancora poco favorevole al mondo femminile. La determinazione è una delle forze. L’altra è la disponibilità a costruire le alleanze. Poi il comprendere che bisogna studiare, la capacità di trovare soluzioni.
La domanda personalizzata: tra i tuoi video su YouTube, ne ho visto uno in cui racconti di una Biancaneve. Ce lo fai un riassunto?
Da piccola sono andata nel bosco e ho portato con me una bambina per farle vedere la casetta di Biancaneve. A un certo punto tutti ci cercavano, eravamo sparite, quando ci hanno trovate mi hanno detto che non avevo fatto una bella cosa. Io invece pensavo di essere stata brava e non mi sono sentita riconosciuta. Nonostante tutto il lavoro, questo fatto è rimasto lì ed è il mio perché.
“Sono cresciuta in una famiglia in cui la generazione dei miei genitori e quella dei miei nonni erano tutti imprenditori”
Se ti dico… | Tu mi dici… |
Influencer Marketing | (sospiro) |
Palestra | |
Twitch | Gioco |
Referenze | Costruzione di alleanza |
Cliente ideale | Alice Confusa |
Passaparola | Trabocchetto |
Alleati | Fatica con soddisfazione finale |
Colori | Felicità |
Biglietti da visita | Digitali |
Paura | Fallimento |
Sogno | Un mondo in cui le donne riescono a costruire attività floride e assumere altre donne cambiando la politica del lavoro |




Chi è Barbara Boaglio
Nata a: Torino
Nata il: 5 novembre 1969
Vive a: Murisengo (Alessandria), in una casa nel bosco
Quando non lavora…: Legge, ascolta audiolibri, gioca con Funky, Zumba e Kimi. Crea progetti con suo marito
Dove possiamo trovarla
https://www.barbaraboaglio.it/
barbara@barbaraboaglio.it
Telefono WhatsApp Telegram +393311941498
https://www.facebook.com/Imprenditriciincrescita
https://www.linkedin.com/in/barbaraboaglio/
https://www.instagram.com/imprenditriciincrescita
https://www.tiktok.com/@imprenditriciincrescita
https://www.youtube.com/@imprenditrici_in_crescita
https://www.spreaker.com/show/allearsi-per-crescere
https://www.spreaker.com/show/la-forza-delle-donne_1
“Credo profondamente nella costruzione delle relazioni”




Sono citati nell’intervista:
Membership Imprenditrici in crescita: https://www.barbaraboaglio.it/imprenditrici-in-crescita
Progetto Bio Fa: https://bio-fa.it/




Li torturo tuttiiiii!!!
Ti piacerebbe essere torturato, ehm… intervistato da me?
Ti piacerebbe parlare di te e raccontare ciò che fai, la tua attività, la tua professione?
L’intervista ti farà uscire dall’invisibilità!
Dai un’occhiata a come funziona! –> Cosa posso fare per te
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso
• iscriverti alla Newsletter per non perderti nessun articolo! Compila il form in home page
In un anno questo sito è stato letto da oltre 39mila persone, che hanno consultato oltre 56mila articoli (Analytics 13/9/2023). Scrivimi a cinzia@lastanzadelletorture.com per avere il media kit dettagliato