Anat Golandski, quando l’arte diventa terapia
Anat è di Gerusalemme e, come tutte le donne israeliane, in giovane età ha svolto due anni di servizio militare. Poi si è dedicata all’arte.
Per saperne di piùInserito da Cinzia Donati | 23 Mar 2020 | Interviste
Anat è di Gerusalemme e, come tutte le donne israeliane, in giovane età ha svolto due anni di servizio militare. Poi si è dedicata all’arte.
Per saperne di piùInserito da Cinzia Donati | 17 Mar 2020 | Interviste
Antonello è un inventore nel vero senso della parola, un ‘creativo’. Inventa cose con materiali riciclati per insegnare ai bambini.
Per saperne di piùInserito da Cinzia Donati | 16 Ott 2018 | Interviste
Giovanni Bianchini decide di realizzare una delle sue “sculture viaggianti”. Un’auto (una Matiz) ricoperta con nastro da pacchi marrone.
Per saperne di piùInserito da Cinzia Donati | 16 Ott 2018 | Interviste
Scultore che predilige il bronzo, Eugenio Riotto, per esprimere i temi che sente – la psicologia, il mondo interiore – elimina il superfluo.
Per saperne di piùInserito da Cinzia Donati | 16 Ott 2018 | Interviste
MOG ha scelto un tema non da tutti! “Il percorso artistico di MOG si svolge attorno a quel simbolo, reiterato tabù, che si chiama vagina”.
Per saperne di piùFaccio - con calma! - la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente "torture"!
Ho una particolare simpatia per i social, su cui impiego tante ore di formazione e aggiornamento.
Sono appassionata di tecniche e interventi mirati a dare visibilità e in questa ottica ho attivato i miei servizi dedicati a chi ha bisogno di farsi conoscere